- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Empoli
-
6 - 0
-
E. Viareggio
EMPOLI (4-2-3-1): Pacini, Nesi (55' Risaliti), Zavatto, Iozzi (40' Bachini), Agrifogli; Brumat (53' Menichetti), Gargiulo; Silvestri (50' Cacciapuoti), Niccoli, Bozzetti (44' Rovini); Frugoli (47' Cosenza). A disp: Biggeri. All.: Mario Cecchi.
E.VIAREGGIO (4-4-2): Michelotti, Tavanti, Adami, Veralli, Allegri (50' Orsini); Ercole (40' Galerotti), Perinelli, Cinquini, Maggi; Cenderelli (53' Ferrante), Riscossa (36' Laras). A disp.: Lazzoni, Barghigiani, Gabriele. All.: Daniele Del Tongo. In panchina: Massimo Galli.
ARBITRO: Paciscopi di Empoli.
RETI: 29' Gargiulo, 35' Niccoli, 37' pt Silvestri, 38' Frugoli, 60' e 70' Cacciapuoti.
NOTE: Giornata nuvolosa. Terreno in buone condizioni, discreto pubblico. Ammoniti: per il Viareggio Orsini, Cenderelli, Michelotti, Maggi. Per l'Empoli: Iozzi. Recupero: 2'pt, 1'st.
I Giovanissimi Nazionali di Cecchi si intascano altri tre punti e si confermano leader indiscussi della classifica generale. I padroni di casa dominano per sei a zero contro un Viareggio che sparisce dopo i primi venticinque minuti di gara: gli ospiti non demeritano, ma non sfrutta al meglio le occasioni importanti che avrebbero potuto quantomeno accorciare le distanze. Le prime battute sono alla pari: poi dopo un quarto d'ora in cui i bianconeri riescono a rispondere colpo su colpo alle offensive locali, la prima occasione è proprio per gli ospiti: Riscossa conclude sopra lo specchio della porta da buona posizione. L'Empoli risponde subito: sulla rimessa laterale di Pacini, Brumat serve Frugoli che calcia al volo ma un giocatore ospite riesce a mettere in corner. Al 14' gli ospiti incutono di nuovo un po' di timore ai locali con la punta Cenderelli, ma a salvare la porta empolese ci pensa Nesi. La palla torna di nuovo in mano agli azzurri: il Viareggio dimostra segni di cedimento ed l'Empoli comincia a pressare con una certa continuità, facendosi vedere più volte dalle parti di Michelotti. Al 29' Gargiulo riesce a sbloccare il risultato con calcio di punizione che risulta imprendibile per il portiere ospite. I Bianconeri, spiazzati, provano a reagire e si sbilanciano, ma l'Empoli non si scompone e anzi la squadra di mister Cecchi colpisce a pochi secondi dalla fine del tempo regolamentare con il secondo gol di Niccoli, servito a dovere da un bel cross di Silvestri. Sempre prima dell'intervallo al secondo dei due minuti di recupero concessi dal direttore di gara, Silvestri dalla destra al termine di una rapidissima discesa fa partire un tiro che sorprende il portiere e si insacca in rete.
L'arbitro comanda l'inizio della seconda fase e gli azzurri si danno subito da fare per mettere al sicuro i tre punti: dopo una serie di batti e ribatti in area di rigore, Niccoli pur avendo due difensori bianconeri a parargli la strada, trova, con un preciso retropassaggio, il modo di far avere la sfera a Frugoli che realizza il quarto gol dei padroni di casa. Il Viareggio non demorde e si rifà vivo nella metà campo empolese con Laras: ma la buona incursione del giocatore bianconero non basta per sorprendere la retroguardia azzurra. Nei minuti seguenti la corazzata azzurra torna all'attacco tessendo una serie di ottime trame offensive. Al 22' Rovini entra in corsa nell'area ospite e subisce un fallo: il penalty decretato dal direttore di gara viene affidato all'esecuzione di Cosenza che però si vede negare la rete dalla grande parata di Michelotti. Al 25' Cacciapuoti inventa una delle sue splendide giocate e, liberato da Cosenza, realizza la quinta rete. La compagine azzurra ruggisce nuovamente negli ultimi minuti, quando Cacciapuoti realizza la sua doppietta personale e a porta sguarnita sigla il sei a zero. Il Viareggio esce senza punti da Monteboro, un campo certo non facile da espugnare
Calciatoripiù: l'Empoli, partito timoroso, si sblocca dopo il vantaggio e dopo la partita è tutta in discesa. Il Viareggio gioca meglio nella prima parte, risultando piuttosto disunito nella ripresa. Attivi Cenderelli, Ercole, Laras, Tavanti, Orsini.
Ilaria Degl'Innocenti
EMPOLI (4-2-3-1): Pacini, Nesi (55' Risaliti), Zavatto, Iozzi (40' Bachini), Agrifogli; Brumat (53' Menichetti), Gargiulo; Silvestri (50' Cacciapuoti), Niccoli, Bozzetti (44' Rovini); Frugoli (47' Cosenza). A disp: Biggeri. All.: Mario Cecchi. <br >E.VIAREGGIO (4-4-2): Michelotti, Tavanti, Adami, Veralli, Allegri (50' Orsini); Ercole (40' Galerotti), Perinelli, Cinquini, Maggi; Cenderelli (53' Ferrante), Riscossa (36' Laras). A disp.: Lazzoni, Barghigiani, Gabriele. All.: Daniele Del Tongo. In panchina: Massimo Galli.<br >
ARBITRO: Paciscopi di Empoli.<br >
RETI: 29' Gargiulo, 35' Niccoli, 37' pt Silvestri, 38' Frugoli, 60' e 70' Cacciapuoti. <br >NOTE: Giornata nuvolosa. Terreno in buone condizioni, discreto pubblico. Ammoniti: per il Viareggio Orsini, Cenderelli, Michelotti, Maggi. Per l'Empoli: Iozzi. Recupero: 2'pt, 1'st.
I Giovanissimi Nazionali di Cecchi si intascano altri tre punti e si confermano leader indiscussi della classifica generale. I padroni di casa dominano per sei a zero contro un Viareggio che sparisce dopo i primi venticinque minuti di gara: gli ospiti non demeritano, ma non sfrutta al meglio le occasioni importanti che avrebbero potuto quantomeno accorciare le distanze. Le prime battute sono alla pari: poi dopo un quarto d'ora in cui i bianconeri riescono a rispondere colpo su colpo alle offensive locali, la prima occasione è proprio per gli ospiti: Riscossa conclude sopra lo specchio della porta da buona posizione. L'Empoli risponde subito: sulla rimessa laterale di Pacini, Brumat serve Frugoli che calcia al volo ma un giocatore ospite riesce a mettere in corner. Al 14' gli ospiti incutono di nuovo un po' di timore ai locali con la punta Cenderelli, ma a salvare la porta empolese ci pensa Nesi. La palla torna di nuovo in mano agli azzurri: il Viareggio dimostra segni di cedimento ed l'Empoli comincia a pressare con una certa continuità, facendosi vedere più volte dalle parti di Michelotti. Al 29' Gargiulo riesce a sbloccare il risultato con calcio di punizione che risulta imprendibile per il portiere ospite. I Bianconeri, spiazzati, provano a reagire e si sbilanciano, ma l'Empoli non si scompone e anzi la squadra di mister Cecchi colpisce a pochi secondi dalla fine del tempo regolamentare con il secondo gol di Niccoli, servito a dovere da un bel cross di Silvestri. Sempre prima dell'intervallo al secondo dei due minuti di recupero concessi dal direttore di gara, Silvestri dalla destra al termine di una rapidissima discesa fa partire un tiro che sorprende il portiere e si insacca in rete. <br >L'arbitro comanda l'inizio della seconda fase e gli azzurri si danno subito da fare per mettere al sicuro i tre punti: dopo una serie di batti e ribatti in area di rigore, Niccoli pur avendo due difensori bianconeri a parargli la strada, trova, con un preciso retropassaggio, il modo di far avere la sfera a Frugoli che realizza il quarto gol dei padroni di casa. Il Viareggio non demorde e si rifà vivo nella metà campo empolese con Laras: ma la buona incursione del giocatore bianconero non basta per sorprendere la retroguardia azzurra. Nei minuti seguenti la corazzata azzurra torna all'attacco tessendo una serie di ottime trame offensive. Al 22' Rovini entra in corsa nell'area ospite e subisce un fallo: il penalty decretato dal direttore di gara viene affidato all'esecuzione di Cosenza che però si vede negare la rete dalla grande parata di Michelotti. Al 25' Cacciapuoti inventa una delle sue splendide giocate e, liberato da Cosenza, realizza la quinta rete. La compagine azzurra ruggisce nuovamente negli ultimi minuti, quando Cacciapuoti realizza la sua doppietta personale e a porta sguarnita sigla il sei a zero. Il Viareggio esce senza punti da Monteboro, un campo certo non facile da espugnare <br ><b>
Calciatoripiù</b>: l'Empoli, partito timoroso, si sblocca dopo il vantaggio e dopo la partita è tutta in discesa. Il Viareggio gioca meglio nella prima parte, risultando piuttosto disunito nella ripresa. Attivi <b>Cenderelli, Ercole, Laras, Tavanti, Orsini</b>.
Ilaria Degl'Innocenti