- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Livorno
-
2 - 1
-
Parma
LIVORNO: Iacopini, Stampa, Cipriani, Favilli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Castagnoli, Giacomin, Frati, Tognetti. A disp.: Sannino, Chiellini, Diana, Carducci, Montalbano, Giudici, Barilà. All.: Yuri Cantini.
PARMA: De Angelis, Zuccolini, Martinez, Corso, Zagnoni, Spagnoli, Bottino, Vegni, Lombardi, Giuffrida, Mariani. A disp.: Notari, Monasterio, Costa, Piccinelli, Alberti, Pinateo, Pepegno. All.: Marco Giandebiaggi.
ARBITRO: Gasperini di Livorno.
RETI: 2' Frati, 23' Tognetti, 34' Giuffrida.
Il Livorno di mister Cantini compie l'impresa di giornata e supera sul campo amico di Vicarello il Parma di Giandebiaggi, una delle formazioni favorite per le prime posizioni nel girone. Partenza strepitosa degli amaranto, infatti dopo appena due minuti il Livorno si porta in vantaggio: al 2', approfittando di un maldestro passaggio di un difensore ospite verso De Angelis, si avventa su pallone Frati che insacca l'uno a zero per i suoi. Il Parma tenta di reagire, ma trova sulla sua strada un Livorno ben organizzato e ben messo in campo da mister Cantini. Così al 23' a segnare è sempre il Livorno che raddoppia: bella azione di Bartolini che serve Frati, questi con un bel lancio in profondità libera Tognetti il quale, giunto a tu per tu con De Angelis, non fallisce il bersaglio per il due a uno. Al 28' e al 31' si registrano due belle conclusioni di Frati, che va vicinissimo alla rete del tre a zero. Al 34' però il Parma rientra in partita: dopo uno svarione difensivo degli amaranto, si avventa sul pallone Giuffrida che salta Iacopini e mette in rete il due a uno che riapre e riaccende la partita, rimettendo in corsa gli ospiti emiliani. Nel secondo tempo il Livorno subisce un po' le offensive dei gialloblù: gli attacchi dei gialloblù potrebbero portare al pareggio, ma i padroni di casa stringendo i denti riescono a conservare il vantaggio. L'occasione migliore capita a Lombardi, ma Tiritiello salva provvidenzialmente sulla linea. Infine su un tiro dalla lunghissima distanza di Corso, la palla, spinta dal vento, non viene toccata da nessuno e si stampa sul palo. Sfortunato il Parma che, nonostante la sconfitta, nel secondo tempo ha dimostrato di avere le carte in regola per stare ai piani alti della classifica. Un applauso enorme a tutti i ragazzi di Cantini, protagonisti di una gara epica e capaci di riscattare subito la sconfitta rimediata al debutto contro la Fiorentina.
LIVORNO: Iacopini, Stampa, Cipriani, Favilli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Castagnoli, Giacomin, Frati, Tognetti. A disp.: Sannino, Chiellini, Diana, Carducci, Montalbano, Giudici, Barilà. All.: Yuri Cantini.<br >PARMA: De Angelis, Zuccolini, Martinez, Corso, Zagnoni, Spagnoli, Bottino, Vegni, Lombardi, Giuffrida, Mariani. A disp.: Notari, Monasterio, Costa, Piccinelli, Alberti, Pinateo, Pepegno. All.: Marco Giandebiaggi.<br >
ARBITRO: Gasperini di Livorno.<br >
RETI: 2' Frati, 23' Tognetti, 34' Giuffrida.
Il Livorno di mister Cantini compie l'impresa di giornata e supera sul campo amico di Vicarello il Parma di Giandebiaggi, una delle formazioni favorite per le prime posizioni nel girone. Partenza strepitosa degli amaranto, infatti dopo appena due minuti il Livorno si porta in vantaggio: al 2', approfittando di un maldestro passaggio di un difensore ospite verso De Angelis, si avventa su pallone Frati che insacca l'uno a zero per i suoi. Il Parma tenta di reagire, ma trova sulla sua strada un Livorno ben organizzato e ben messo in campo da mister Cantini. Così al 23' a segnare è sempre il Livorno che raddoppia: bella azione di Bartolini che serve Frati, questi con un bel lancio in profondità libera Tognetti il quale, giunto a tu per tu con De Angelis, non fallisce il bersaglio per il due a uno. Al 28' e al 31' si registrano due belle conclusioni di Frati, che va vicinissimo alla rete del tre a zero. Al 34' però il Parma rientra in partita: dopo uno svarione difensivo degli amaranto, si avventa sul pallone Giuffrida che salta Iacopini e mette in rete il due a uno che riapre e riaccende la partita, rimettendo in corsa gli ospiti emiliani. Nel secondo tempo il Livorno subisce un po' le offensive dei gialloblù: gli attacchi dei gialloblù potrebbero portare al pareggio, ma i padroni di casa stringendo i denti riescono a conservare il vantaggio. L'occasione migliore capita a Lombardi, ma Tiritiello salva provvidenzialmente sulla linea. Infine su un tiro dalla lunghissima distanza di Corso, la palla, spinta dal vento, non viene toccata da nessuno e si stampa sul palo. Sfortunato il Parma che, nonostante la sconfitta, nel secondo tempo ha dimostrato di avere le carte in regola per stare ai piani alti della classifica. Un applauso enorme a tutti i ragazzi di Cantini, protagonisti di una gara epica e capaci di riscattare subito la sconfitta rimediata al debutto contro la Fiorentina.