- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Prato
-
0 - 1
-
Fiorentina
PRATO: Baldini (35' Battagliero), Longo, Banci, Cioni, Zanobetti, Morelli, Pallara, Della Scala, Perone (44' Massaro), Bartalesi (35' Zipoli), Inglese (62' Balli). A disp.: Battistini, Bianchi, Monti. All.: Massimo Indragoli.
FIORENTINA: Lezzerini, Everton (66' Cola), Madrigali, Talpa, Gorini (27' De Bartolo) (70' Rosacastaldo), Ruggeri, Fazzi (62' Pacioni), Capezzi, Conteddu (35' Pagini), Marciano, Gulin. A disp.: Bacci, Costanzo. All.: Federico Guidi.
ARBITRO: Gallorini di Prato.
RETI: 66' Gulin.
Partita dalle poche emozioni tra due compagini distaccate da parecchi punti in classifica. Il divario di punti si fa sentire minuto dopo minuto, confermando la netta superiorità a favore del team viola che espugna il terreno pratese con la marcatura di Gulin nella ripresa. Lunga fase di studio nella prima metà di gara con le due squadre che non sembrano voler scoprirsi troppo. Con il passare dei minuti sono gli ospiti a prendere in mano le retini del gioco facendo girare bene la palla a centrocampo, ma timidamente riescono a farsi vedere dalle parti di Baldini: si annota prima il tentativo di Marciano che raccoglie da calcio d'angolo con una girata in area termina debolmente tra le braccia del portiere locale (21'); poi il tiro dalla distanza di Fazzi non inquadra lo specchio della porta per poco (33').
Nel secondo tempo i viola premono sull'acceleratore, il Prato è in difficoltà e fatica ad uscire dalla propria metà campo. Al 42' Marciano mette dentro una respinta corta di Battagliero su tiro di De Bartolo, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Solo al 60' i biancoazzurri arrivano alla conclusione con Longo che fa tutto bene sulla trequarti avversaria ma il suo tiro è completamente fuori misura. Al 66' sono premiati gli sforzi della squadra di mister Guidi che trova la via del gol grazie a Gulin che su azione di calcio d'angolo, calcia di potenza in mischia da dentro l'area e buca Battagliero per la rete del vantaggio. Nonostante lo svantaggio subìto, i lanieri non accennano alcuna reazione; al 70' ci prova Banci su calcio piazzato che colpisce debolmente senza impensierire Lezzerini fino ad ora spettatore non pagante in campo.
Calciatoripiù: per i pratesi ampiamente sufficiente la prova del capitano Banci, mentre per i viola è buona la prestazione di Gulin, la sua rete vale i tre punti.
Enrico Cipriani
PRATO: Baldini (35' Battagliero), Longo, Banci, Cioni, Zanobetti, Morelli, Pallara, Della Scala, Perone (44' Massaro), Bartalesi (35' Zipoli), Inglese (62' Balli). A disp.: Battistini, Bianchi, Monti. All.: Massimo Indragoli.<br >FIORENTINA: Lezzerini, Everton (66' Cola), Madrigali, Talpa, Gorini (27' De Bartolo) (70' Rosacastaldo), Ruggeri, Fazzi (62' Pacioni), Capezzi, Conteddu (35' Pagini), Marciano, Gulin. A disp.: Bacci, Costanzo. All.: Federico Guidi.<br >
ARBITRO: Gallorini di Prato.<br >
RETI: 66' Gulin.
Partita dalle poche emozioni tra due compagini distaccate da parecchi punti in classifica. Il divario di punti si fa sentire minuto dopo minuto, confermando la netta superiorità a favore del team viola che espugna il terreno pratese con la marcatura di Gulin nella ripresa. Lunga fase di studio nella prima metà di gara con le due squadre che non sembrano voler scoprirsi troppo. Con il passare dei minuti sono gli ospiti a prendere in mano le retini del gioco facendo girare bene la palla a centrocampo, ma timidamente riescono a farsi vedere dalle parti di Baldini: si annota prima il tentativo di Marciano che raccoglie da calcio d'angolo con una girata in area termina debolmente tra le braccia del portiere locale (21'); poi il tiro dalla distanza di Fazzi non inquadra lo specchio della porta per poco (33').<br >Nel secondo tempo i viola premono sull'acceleratore, il Prato è in difficoltà e fatica ad uscire dalla propria metà campo. Al 42' Marciano mette dentro una respinta corta di Battagliero su tiro di De Bartolo, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Solo al 60' i biancoazzurri arrivano alla conclusione con Longo che fa tutto bene sulla trequarti avversaria ma il suo tiro è completamente fuori misura. Al 66' sono premiati gli sforzi della squadra di mister Guidi che trova la via del gol grazie a Gulin che su azione di calcio d'angolo, calcia di potenza in mischia da dentro l'area e buca Battagliero per la rete del vantaggio. Nonostante lo svantaggio subìto, i lanieri non accennano alcuna reazione; al 70' ci prova Banci su calcio piazzato che colpisce debolmente senza impensierire Lezzerini fino ad ora spettatore non pagante in campo.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per i pratesi ampiamente sufficiente la prova del capitano <b>Banci</b>, mentre per i viola è buona la prestazione di <b>Gulin</b>, la sua rete vale i tre punti.
Enrico Cipriani