• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Reggiana
  • 4 - 0
  • Carrarese


REGGIANA: Bigi, Montanari, Reggiani, Dulè, Magnani, Kasolari, Badoni, Bullari, Guidetti, Silipò, Zannini. A disp.: Ricchi, Cusina, Troka, Bouray, Iori, Carretti. All.: Lorenzo Mossini.
CARRARESE: Massolo, Allen, Dini, Statella, Pettinati, Del Nero, Mosti, Ceccaroni, Tazzini, Del Padrone, Ginesi. A disp.: Caivano, Tavoni, Baldassarri, Radicchi, Buo. All.: Marco Scotti.

RETI: Bulfone, Silipo, Badoni, Zannini.



Netta affermazione per la Reggiana che tra le mura amiche batte la Carrarese e si porta a quota 22 in classifica. I locali partono bene e trovano la rete del vantaggio con Bulfone, ma gli ospiti rispondono colpo su colpo, pur risultando sfortunati al momento della conclusione: sono infatti due traverse a negare il gol agli ospiti sui tentativi di Tazzini e Del Padrone. Nel secondo tempo gli ospiti rimangono in nove per due espulsioni comminate a due giocatori azzurri. I locali ne approfittano e trovano altre tre reti con Silipo, Badodi e Zannini: al triplice fischio il risultato è sul quattro a zero in favore degli emiliani che si confermano come una squadra in un ottimo momento di forma.

REGGIANA: Bigi, Montanari, Reggiani, Dul&egrave;, Magnani, Kasolari, Badoni, Bullari, Guidetti, Silip&ograve;, Zannini. A disp.: Ricchi, Cusina, Troka, Bouray, Iori, Carretti. All.: Lorenzo Mossini.<br >CARRARESE: Massolo, Allen, Dini, Statella, Pettinati, Del Nero, Mosti, Ceccaroni, Tazzini, Del Padrone, Ginesi. A disp.: Caivano, Tavoni, Baldassarri, Radicchi, Buo. All.: Marco Scotti.<br > RETI: Bulfone, Silipo, Badoni, Zannini. Netta affermazione per la Reggiana che tra le mura amiche batte la Carrarese e si porta a quota 22 in classifica. I locali partono bene e trovano la rete del vantaggio con Bulfone, ma gli ospiti rispondono colpo su colpo, pur risultando sfortunati al momento della conclusione: sono infatti due traverse a negare il gol agli ospiti sui tentativi di Tazzini e Del Padrone. Nel secondo tempo gli ospiti rimangono in nove per due espulsioni comminate a due giocatori azzurri. I locali ne approfittano e trovano altre tre reti con Silipo, Badodi e Zannini: al triplice fischio il risultato &egrave; sul quattro a zero in favore degli emiliani che si confermano come una squadra in un ottimo momento di forma.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI