- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Carrarese
-
2 - 3
-
Lucchese
CARRARESE: Caivano, Allen, Dini, Statella, Mosti, Pettinati, Tazzini, Ceccaroni, Tavoni, Del Padrone, Ginesi. A disp.: Massolo, Baldassarri, Schintu, Tonazzini, Valletta, Radicchi. A disp.: . All.: Marco Scotti.
LUCCHESE: Citti, Giuntoli Gabriele, Guidotti, Barletta, Dinelli, Mattioli, Agostini, Fava, Angeli, Traversari, Giuntoli Alessandro. A disp.: Bertolacci, Vitali, Pellegrini, Verdigi, Pagnucci, Russo, Del Cima. All.: Alessandro Tempesti.
RETI: Mattioli 2, Tazzini 2, Traversari rig.
Pronti via e la Lucchese si porta subito in vantaggio con Mattioli, che di testa infila il portiere locale Caivano. La Carrarese, squadra dal grande carattere, reagisce ed acciuffa il pareggio al 20' grazie ad una bella rete di Tazzini. Gli ospiti in contropiede potrebbero segnare, ma le due squadre vanno al riposo per l'intervallo sull'uno a uno. Il secondo tempo comincia come il primo: dopo un minuto azione ancora un corner per i rossoneri ed ancora una precisa deviazione del difensore centrale ospite Mattioli che firma il nuovo vantaggio. Il canovaccio è il solito del primo tempo anche qualche minuto più tardi, quando è ancora Tazzini a firmare il nuovo pareggio azzurro. La gara si fa vibrante e i tre punti oscillano tra le due compagini. Dopo un'occasione mancata da Tazzini, il palo nega la gioia del gol (e del vantaggio) a Tavoni. All'ultimo minuto, quando ormai tutto lascia pensare ad un giusto pareggio, gli ospiti ottengono un calcio di rigore per netto fallo di Caivano su Alessandro Giuntoli lanciato a rete. Dal dischetto si incarica di battere Traversari che firma il definitivo tre a due. Un plauso ai ragazzi di mister Tempesti, che con personalità hanno preso i tre punti in extremis, ma meritano elogi anche i padroni di casa, che confermano di non meritare affatto la penultima posizione di classifica.
CARRARESE: Caivano, Allen, Dini, Statella, Mosti, Pettinati, Tazzini, Ceccaroni, Tavoni, Del Padrone, Ginesi. A disp.: Massolo, Baldassarri, Schintu, Tonazzini, Valletta, Radicchi. A disp.: . All.: Marco Scotti.<br >LUCCHESE: Citti, Giuntoli Gabriele, Guidotti, Barletta, Dinelli, Mattioli, Agostini, Fava, Angeli, Traversari, Giuntoli Alessandro. A disp.: Bertolacci, Vitali, Pellegrini, Verdigi, Pagnucci, Russo, Del Cima. All.: Alessandro Tempesti.<br >
RETI: Mattioli 2, Tazzini 2, Traversari rig.
Pronti via e la Lucchese si porta subito in vantaggio con Mattioli, che di testa infila il portiere locale Caivano. La Carrarese, squadra dal grande carattere, reagisce ed acciuffa il pareggio al 20' grazie ad una bella rete di Tazzini. Gli ospiti in contropiede potrebbero segnare, ma le due squadre vanno al riposo per l'intervallo sull'uno a uno. Il secondo tempo comincia come il primo: dopo un minuto azione ancora un corner per i rossoneri ed ancora una precisa deviazione del difensore centrale ospite Mattioli che firma il nuovo vantaggio. Il canovaccio è il solito del primo tempo anche qualche minuto più tardi, quando è ancora Tazzini a firmare il nuovo pareggio azzurro. La gara si fa vibrante e i tre punti oscillano tra le due compagini. Dopo un'occasione mancata da Tazzini, il palo nega la gioia del gol (e del vantaggio) a Tavoni. All'ultimo minuto, quando ormai tutto lascia pensare ad un giusto pareggio, gli ospiti ottengono un calcio di rigore per netto fallo di Caivano su Alessandro Giuntoli lanciato a rete. Dal dischetto si incarica di battere Traversari che firma il definitivo tre a due. Un plauso ai ragazzi di mister Tempesti, che con personalità hanno preso i tre punti in extremis, ma meritano elogi anche i padroni di casa, che confermano di non meritare affatto la penultima posizione di classifica.