- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Grosseto
-
0 - 1
-
Parma
GROSSETO: Grossi, Lucherini, Cerulli, Tosoni, Coleschi, Crea, Amorfini, Prati, Sozio, Giannullo, Martinacci. MA disp.: Storai, Cacka, Russo, Mazzini, Angeli. All.: Luciano Luzzetti.
PARMA: De Angelis, Zuccolini, Costa, Vegni, Spagnoli, Esposito, Corso, Lombardi, Martinez, Mariani. A disp.: Mingardi, Aldrovaldi, Santona, Gargano, Di Naffo, Davighi, Giuffrida. All.: Marco Giandebiagi.
ARBITRO: Riccardo Muto di Grosseto.
RETI: 66' Lombardi.
Le due squadre si affrontano a viso aperto e si dimostrano all'altezza del campionato giovanissimi nazionali. Nei settanta minuti di gioco non si fa vedere la differenza di punti che separa in classifica le due compagini. La formazione grossetana conferma che, con un pizzico di fortuna in più, avrebbe potuto lottare fino all'ultimo per la qualificazione alle finali nazionali. Il primo tempo è molto equilibrato e non si registrano particolari azioni da rete: i due portieri, per merito dell'ottima organizzazione difensiva data da Luzzetti e Giandebiagi, rimangono pressoché inoperosi per tutti i primi 35 minuti. Il secondo tempo è molto vivace, anche il forte caldo si fa sentire. L'occasione buona per il vantaggio capita ai locali ma il tiro dall'interno dell'area di Amorfini viene sventato dall'ottimo intervento del portiere gialloblù De Angelis. Quando la gara sembra avviarsi verso il pareggio un liscio di Lucherini spiana la strada all'ottimo Lombardi, questi mette al centro, Martinacci nel tentativo di rinviare batte il proprio portiere Grossi e porta il risultato sull'uno a zero per gli ospiti. Non c'è tempo per altre emozioni: il Parma si aggiudica i tre punti, anche se, per quanto visto in campo, il risultato più giusto sarebbe stato quello di parità.
Calciatoripiù: nel Parma ottima la prova del '96 brasiliano Lombardi, giocatore di ottime prospettive. Nel Grosseto ottime le prove di Crea ed Amorfini.
GROSSETO: Grossi, Lucherini, Cerulli, Tosoni, Coleschi, Crea, Amorfini, Prati, Sozio, Giannullo, Martinacci. MA disp.: Storai, Cacka, Russo, Mazzini, Angeli. All.: Luciano Luzzetti.<br >PARMA: De Angelis, Zuccolini, Costa, Vegni, Spagnoli, Esposito, Corso, Lombardi, Martinez, Mariani. A disp.: Mingardi, Aldrovaldi, Santona, Gargano, Di Naffo, Davighi, Giuffrida. All.: Marco Giandebiagi.<br >
ARBITRO: Riccardo Muto di Grosseto.<br >
RETI: 66' Lombardi.
Le due squadre si affrontano a viso aperto e si dimostrano all'altezza del campionato giovanissimi nazionali. Nei settanta minuti di gioco non si fa vedere la differenza di punti che separa in classifica le due compagini. La formazione grossetana conferma che, con un pizzico di fortuna in più, avrebbe potuto lottare fino all'ultimo per la qualificazione alle finali nazionali. Il primo tempo è molto equilibrato e non si registrano particolari azioni da rete: i due portieri, per merito dell'ottima organizzazione difensiva data da Luzzetti e Giandebiagi, rimangono pressoché inoperosi per tutti i primi 35 minuti. Il secondo tempo è molto vivace, anche il forte caldo si fa sentire. L'occasione buona per il vantaggio capita ai locali ma il tiro dall'interno dell'area di Amorfini viene sventato dall'ottimo intervento del portiere gialloblù De Angelis. Quando la gara sembra avviarsi verso il pareggio un liscio di Lucherini spiana la strada all'ottimo Lombardi, questi mette al centro, Martinacci nel tentativo di rinviare batte il proprio portiere Grossi e porta il risultato sull'uno a zero per gli ospiti. Non c'è tempo per altre emozioni: il Parma si aggiudica i tre punti, anche se, per quanto visto in campo, il risultato più giusto sarebbe stato quello di parità. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: nel Parma ottima la prova del '96 brasiliano <b>Lombardi</b>, giocatore di ottime prospettive. Nel Grosseto ottime le prove di <b>Crea </b>ed <b>Amorfini</b>.