• Terza Categoria GIR.A
  • San Paolino Caritas
  • 1 - 3
  • Euro Calcio Firenze


SAN PAOLINO CARITAS: Susini, Vieri, Gori, Papi, Marini, Bianchi, Cecconi, Castiglioni, Burbi, Rizzo, Cassarà. A disp.: Passerini, Nardoni, Penninella, Albergucci, Paolini, Chiari, Lanziello. All.: Claudio Mariani.
EURO CALCIO: Lilla, Vitiello, Demita, Edrin, Magrini, Pastorelli, Elvis, Souad, Rorandelli, Cosa, Longobardo. A disp.: Bacci, Giaccari, Longobardi, Robert, Romagnoli, Preka, Bogdan. All.: Gianfranco Bucelli.

ARBITRO: Poneti di Firenze.

RETI: 20' Cassarà, rig. Cosa, Longobardi, Romagnoli.
NOTE: Ammoniti Vitiello, Souad.



Il San Paolino Caritas passa in vantaggio poi cade nella ripresa di fronte ad un Euro Calcio che non perdona e mette in cassaforte i tre punti; decisivi i rigori e fatali per mister Mariani i numerosi infortuni. Primo tempo equilibrato in cui tutte e due gli schieramenti riescono a creare occasioni importanti sotto porta. Dopo venti minuti, però, sono i locali ad andare in vantaggio: angolo battuto da Papi su cui di testa svetta più in alto di tutti Cassarà; la sua conclusione spiazza Lilla e gonfia la rete dell' 1-0. La reazione ospite arriva dai risvolti di una punizione dal limite dell'area: il tiro termina addosso ad un difensore rivale, che tocca la sfera in maniera irregolare; per l'arbitro è rigore. Dal dischetto Cosa non sbaglia e realizza il gol del pareggio dando nuovo morale ai compagni. Dopo dieci minuti l'azione si ribalta dall'altra parte del campo e il direttore di gara concede un calcio di rigore in favore dei locali; Rizzo non riesce, però, a replicare a Cosa e si lascia ipnotizzare da Lilla, che neutralizza in tuffo la traiettoria. Nella ripresa il San Paolino si ricompone, ma è costretto ad effettuare numerosi cambi per infortuni. Il colpo di testa di Longobardi riporta gli ospiti in vantaggio, in una frazione di gioco in cui crescono le occasioni create. Il ripetuto svantaggio non scoraggia i locali, che vanno di nuovo vicini al pareggio con il tiro da fuori area di Cecconi ed il colpo di testa di Cassarà, ma il portiere ospite mura ogni conclusione. Nel finale gli ospiti chiudono la partita con l'azione in solitaria di Romagnoli: dopo un grande dribbling tra la difesa rivale, effettua un tiro potente superando Susini. Per il S.Paolino Caritas è un'altra sconfitta, ma che non deve scoraggiare, bensì far riflettere su quanto sprecato nelle occasioni avute. Euro Calcio vince una partita non facile, riuscendo meritatamente a concretizzare le manovre costruite in fase offensiva.

Calciatoripiù
: Per il San Paolino Caritas Susini, limita un passivo che poteva essere assai peggiore; Marini, il più bravo nel contrastare gli attaccanti. Per l'Euro Calcio Romagnoli, subentrato trova il gol e si muove bene in mezzo al campo; Lilla, para un rigore decisivo e quando chiamato a rispondere è sempre presente.

SAN PAOLINO CARITAS: Susini, Vieri, Gori, Papi, Marini, Bianchi, Cecconi, Castiglioni, Burbi, Rizzo, Cassar&agrave;. A disp.: Passerini, Nardoni, Penninella, Albergucci, Paolini, Chiari, Lanziello. All.: Claudio Mariani.<br >EURO CALCIO: Lilla, Vitiello, Demita, Edrin, Magrini, Pastorelli, Elvis, Souad, Rorandelli, Cosa, Longobardo. A disp.: Bacci, Giaccari, Longobardi, Robert, Romagnoli, Preka, Bogdan. All.: Gianfranco Bucelli.<br > ARBITRO: Poneti di Firenze.<br > RETI: 20' Cassar&agrave;, rig. Cosa, Longobardi, Romagnoli.<br >NOTE: Ammoniti Vitiello, Souad. Il San Paolino Caritas passa in vantaggio poi cade nella ripresa di fronte ad un Euro Calcio che non perdona e mette in cassaforte i tre punti; decisivi i rigori e fatali per mister Mariani i numerosi infortuni. Primo tempo equilibrato in cui tutte e due gli schieramenti riescono a creare occasioni importanti sotto porta. Dopo venti minuti, per&ograve;, sono i locali ad andare in vantaggio: angolo battuto da Papi su cui di testa svetta pi&ugrave; in alto di tutti Cassar&agrave;; la sua conclusione spiazza Lilla e gonfia la rete dell' 1-0. La reazione ospite arriva dai risvolti di una punizione dal limite dell'area: il tiro termina addosso ad un difensore rivale, che tocca la sfera in maniera irregolare; per l'arbitro &egrave; rigore. Dal dischetto Cosa non sbaglia e realizza il gol del pareggio dando nuovo morale ai compagni. Dopo dieci minuti l'azione si ribalta dall'altra parte del campo e il direttore di gara concede un calcio di rigore in favore dei locali; Rizzo non riesce, per&ograve;, a replicare a Cosa e si lascia ipnotizzare da Lilla, che neutralizza in tuffo la traiettoria. Nella ripresa il San Paolino si ricompone, ma &egrave; costretto ad effettuare numerosi cambi per infortuni. Il colpo di testa di Longobardi riporta gli ospiti in vantaggio, in una frazione di gioco in cui crescono le occasioni create. Il ripetuto svantaggio non scoraggia i locali, che vanno di nuovo vicini al pareggio con il tiro da fuori area di Cecconi ed il colpo di testa di Cassar&agrave;, ma il portiere ospite mura ogni conclusione. Nel finale gli ospiti chiudono la partita con l'azione in solitaria di Romagnoli: dopo un grande dribbling tra la difesa rivale, effettua un tiro potente superando Susini. Per il S.Paolino Caritas &egrave; un'altra sconfitta, ma che non deve scoraggiare, bens&igrave; far riflettere su quanto sprecato nelle occasioni avute. Euro Calcio vince una partita non facile, riuscendo meritatamente a concretizzare le manovre costruite in fase offensiva.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il San Paolino Caritas <b>Susini</b>, limita un passivo che poteva essere assai peggiore; <b>Marini</b>, il pi&ugrave; bravo nel contrastare gli attaccanti. Per l'Euro Calcio <b>Romagnoli</b>, subentrato trova il gol e si muove bene in mezzo al campo; <b>Lilla</b>, para un rigore decisivo e quando chiamato a rispondere &egrave; sempre presente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI