• Giovanissimi Professionisti
  • Grosseto
  • 6 - 0
  • Prato


GROSSETO: Bigoni, Maiuri, Germinario, Ricci, Marretti, Tuoni, Monaci, Martinacci, Russo, Lopez, de Luca. A disp.: Di Iorio, Fastelli, Grotti, Porro, Bartalucci, Sonnini, Signorini. All.: Paolo Franceschelli.
PRATO: Niccolai, Magni, Brusa, Fratoni, Magelli, Benvenuti, Meli, Taddeo, Sordi, Coscione, Nardi. A disp.: Ndou, Coppini, Burberi. All.: Vannini e Gallori.

ARBITRO: Gennaro Marconi di Grosseto.

RETI: Lopez, de Luca 2, Signorini, Fastelli, Martinacci.



Sul campo di Istria d'Ombrone il Grosseto ottiene una netta vittoria contro il malcapitato Prato. Anche se la vittoria dei locali è indiscutibile, il punteggio finale è decisamente troppo severo con la compagine laniera, punita per ogni distrazione dai bravissimi attaccanti locali. Bravi davvero i locali che confermano tutte le loro qualità: possesso di palla, ripartenze, ordine tattico, tecnica, fantasia e spirito di sacrificio. Il Grosseto prende subito in mano il pallino del gioco e già all'8' si rende pericoloso con Tuoni, ma la difesa laniera se la cava. Dopo quattro minuti il Prato imbastisce una buona azione che termina con un palo colpito da Sordi. Al 15' prima avvisaglia della volontà di vincere dei maremmani, con un gran tiro su punizione di Tuoni che viene respinto da Niccolai; dopo tre minuti il portiere laniero nulla può sul tiro di Martinacci che in area scaglia verso la porta un tiro che porta in vantaggio il Grosseto. Al 21' il Prato manca una buona occasione con Nardi il quale, solo in area, manca la porta. Il finale di tempo vede i giovanissimi di Franceschelli prendere sempre più le redini dell'incontro e prima del ritorno negli spogliatoi per l'intervallo i biancorossi sembrano intenzionati a chiudere il conto. Martinacci al 22' veste i panni di assist man e con una bella invenzione serve l'accorrente Russo, che da posizione difficile spara alto , ma questo è solo il preludio per il gran finale di tempo. Entra in scena de Luca che al 32' imbastisce una bella azione sulla destra e favorisce il gol di Lopez e tre minuti dopo lo stesso giocatore di casa si toglie la soddisfazione del gol risolvendo una mischia in area.
La ripresa comincia con una fotocopia del terzo gol: stavolta il grande assist di de Luca, pur trovando ancora pronto Lopez alla conclusione, non porta al medesimo risultato, solo perché il tiro dello sgusciante attaccante finisce di poco a lato. Lo stesso Lopez, una vera spina nel fianco della difesa avversaria, riprova dopo un minuto ma anche stavolta il suo tiro termina di pochissimo a lato. A riprova della omogeneità della compagine di Franceschelli, anche il capitano Germinario imprime il suo timbro sulla cronaca della partita, prima cercando il gol al 10' su calcio d'angolo, con un gran colpo di testa parato dall'attento Niccolai e poi salvando dopo due minuti nella sua area su un attaccante lanciato a rete. Scorre il tempo ma incessanti sono i tentativi del Grosseto di realizzare altre reti. Una buona iniziativa del duo Lopez-Signorini permette a de Luca di presentarsi in area ma il tentativo è vanificato dalla sua posizione di fuorigioco e un minuto dopo Lopez servito ancora una volta da de Luca tira fuori dello specchio della porta. Il Grosseto si dimostra sempre più una squadra completa in ogni reparto e il mister può giovarsi di giocatori sempre pronti e disponibili anche quando partono dalla panchina e a dimostrazione di questa tesi Signorini e Fastelli subentrano ai due mattatori de Luca e Lopez e si ritagliano lo spazio per entrare nel tabellino dei marcatori. Al 18' è Signorini che con caparbietà va a disturbare un difensore avversario carpendogli il pallone e depositandolo in rete con un bel pallonetto e alcuni minuti dopo è Fastelli che sigla il quinto gol con una bella azione individuale. Il Prato si affaccia in qualche occasione nell'area maremmana ed ha l'occasione per realizzare il gol della bandiera, grazie a un calcio di rigore concesso dall'arbitro Marconi (buona nel complesso la sua direzione). Il portiere Bigoni, che fino a quel momento era stato spettatore della contesa si è fatto trovare ugualmente pronto e ha sfoderato una grande parata sul tiro dal dischetto di Sordi. Con la partita che si avvia al termine, Fastelli prima del fischio finale sigla il sesto gol del Grosseto e il suo secondo personale.

F.M. GROSSETO: Bigoni, Maiuri, Germinario, Ricci, Marretti, Tuoni, Monaci, Martinacci, Russo, Lopez, de Luca. A disp.: Di Iorio, Fastelli, Grotti, Porro, Bartalucci, Sonnini, Signorini. All.: Paolo Franceschelli.<br >PRATO: Niccolai, Magni, Brusa, Fratoni, Magelli, Benvenuti, Meli, Taddeo, Sordi, Coscione, Nardi. A disp.: Ndou, Coppini, Burberi. All.: Vannini e Gallori.<br > ARBITRO: Gennaro Marconi di Grosseto.<br > RETI: Lopez, de Luca 2, Signorini, Fastelli, Martinacci. Sul campo di Istria d'Ombrone il Grosseto ottiene una netta vittoria contro il malcapitato Prato. Anche se la vittoria dei locali &egrave; indiscutibile, il punteggio finale &egrave; decisamente troppo severo con la compagine laniera, punita per ogni distrazione dai bravissimi attaccanti locali. Bravi davvero i locali che confermano tutte le loro qualit&agrave;: possesso di palla, ripartenze, ordine tattico, tecnica, fantasia e spirito di sacrificio. Il Grosseto prende subito in mano il pallino del gioco e gi&agrave; all'8' si rende pericoloso con Tuoni, ma la difesa laniera se la cava. Dopo quattro minuti il Prato imbastisce una buona azione che termina con un palo colpito da Sordi. Al 15' prima avvisaglia della volont&agrave; di vincere dei maremmani, con un gran tiro su punizione di Tuoni che viene respinto da Niccolai; dopo tre minuti il portiere laniero nulla pu&ograve; sul tiro di Martinacci che in area scaglia verso la porta un tiro che porta in vantaggio il Grosseto. Al 21' il Prato manca una buona occasione con Nardi il quale, solo in area, manca la porta. Il finale di tempo vede i giovanissimi di Franceschelli prendere sempre pi&ugrave; le redini dell'incontro e prima del ritorno negli spogliatoi per l'intervallo i biancorossi sembrano intenzionati a chiudere il conto. Martinacci al 22' veste i panni di assist man e con una bella invenzione serve l'accorrente Russo, che da posizione difficile spara alto , ma questo &egrave; solo il preludio per il gran finale di tempo. Entra in scena de Luca che al 32' imbastisce una bella azione sulla destra e favorisce il gol di Lopez e tre minuti dopo lo stesso giocatore di casa si toglie la soddisfazione del gol risolvendo una mischia in area.<br >La ripresa comincia con una fotocopia del terzo gol: stavolta il grande assist di de Luca, pur trovando ancora pronto Lopez alla conclusione, non porta al medesimo risultato, solo perch&eacute; il tiro dello sgusciante attaccante finisce di poco a lato. Lo stesso Lopez, una vera spina nel fianco della difesa avversaria, riprova dopo un minuto ma anche stavolta il suo tiro termina di pochissimo a lato. A riprova della omogeneit&agrave; della compagine di Franceschelli, anche il capitano Germinario imprime il suo timbro sulla cronaca della partita, prima cercando il gol al 10' su calcio d'angolo, con un gran colpo di testa parato dall'attento Niccolai e poi salvando dopo due minuti nella sua area su un attaccante lanciato a rete. Scorre il tempo ma incessanti sono i tentativi del Grosseto di realizzare altre reti. Una buona iniziativa del duo Lopez-Signorini permette a de Luca di presentarsi in area ma il tentativo &egrave; vanificato dalla sua posizione di fuorigioco e un minuto dopo Lopez servito ancora una volta da de Luca tira fuori dello specchio della porta. Il Grosseto si dimostra sempre pi&ugrave; una squadra completa in ogni reparto e il mister pu&ograve; giovarsi di giocatori sempre pronti e disponibili anche quando partono dalla panchina e a dimostrazione di questa tesi Signorini e Fastelli subentrano ai due mattatori de Luca e Lopez e si ritagliano lo spazio per entrare nel tabellino dei marcatori. Al 18' &egrave; Signorini che con caparbiet&agrave; va a disturbare un difensore avversario carpendogli il pallone e depositandolo in rete con un bel pallonetto e alcuni minuti dopo &egrave; Fastelli che sigla il quinto gol con una bella azione individuale. Il Prato si affaccia in qualche occasione nell'area maremmana ed ha l'occasione per realizzare il gol della bandiera, grazie a un calcio di rigore concesso dall'arbitro Marconi (buona nel complesso la sua direzione). Il portiere Bigoni, che fino a quel momento era stato spettatore della contesa si &egrave; fatto trovare ugualmente pronto e ha sfoderato una grande parata sul tiro dal dischetto di Sordi. Con la partita che si avvia al termine, Fastelli prima del fischio finale sigla il sesto gol del Grosseto e il suo secondo personale. F.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI