- Esordienti B GIR.B
-
Capostrada
-
2 - 2
-
Unione Montalbano
CAPOSTRADA: Fabbri, Forci, Bellucci, Battisti; Guastini, Tonelli, Guarino, D'Agate; Matteoni; Cerboni, Algozino, Badagliacca. All. Donato Palagi.
U.MONTALBANO: Maccioni, Bizzarri, D'Ercole, Volpi, Metanai, Monti, Innocenti, Simoni, D'Angiolillo, Di Piano, Rosu. All.: Paolini
RETI: Monti 2, Badagliacca, Forci.
NOTE: Parziali: 0-1; 2-0; 0-1.
Veramente due gran belle squadre, quelle viste di fronte sul campo del Legno Rosso. E' stata una battaglia senza esclusione di colpi, che, nonostante il freddo pungente, ha divertito senza dubbio il pubblico presente. Il pareggio finale è stato il giusto epilogo dell'incontro, che ha visto protagoniste due formazioni con un'impostazione e un modo di interpretare il calcio completamente differenti. Più manovriera la squadra di casa che ha avuto un possesso palla nettamente superiore e che ha cercato in ogni modo di aprire la difesa avversaria; più chiusa in difesa ma più abile a ripartire e a verticalizzare la squadra ospite che ha dimostrato di essere probabilmente la compagine con la difesa più solida dell'intera categoria e che ha molto colpito per la sua impostazione tattica. Difficilmente infatti si vedono ragazzini di questa età tenere le posizioni così diligentemente: questo sarà un gruppo che potrà dare delle grandi soddisfazioni alla propria società. Questo mix ha generato una partita piacevolissima che ha visto alternarsi in vantaggio entrambe le squadre. Nel primo tempo il Capostrada ha preso immediatamente la partita in pugno ma è stata la squadra ospite ad andare in vantaggio con un'azione di contropiede finalizzata da un tiro sottomisura di Monti che il portiere di casa non ha potuto intercettare perchè coperto dalla propria difesa. Subito dopo c'è stata la prima situazione importante della partita, gli ospiti hanno avuto sui piedi la palla del raddoppio (e si può capire come poteva essere decisivo, in una partita così equilibrata, raggiungere un doppio vantaggio), sembrava fatta ma il tiro a botta sicura dell'attaccante in maglia viola è stato bloccato da un intervento prodigioso di Fabbri che ha salvato il risultato. Nel secondo tempo il Capostrada ha intensificato i propri attacchi ed è riuscito in un minuto a realizzare due reti, ribaltando così le sorti dell'incontro. Prima è venuto il gol di Badagliacca che ha finalizzato una bellissima azione sulla sinistra, poi è arrivato il vantaggio di Forci (instancabile e onnipresente, nell'arco dei tre tempi ha giocato in tutte le posizioni del campo, nel primo tempo terzino, nel secondo esterno alto, nel terzo centravanti) che dopo aver ricevuto la sfera da Guastini, abile nel servirgli una palla deliziosa da fondo campo, ha insaccato con un bellissimo colpo di testa. A questo punto la partita è sembrata nelle mani del Capostrada anche perchè gli ospiti non hanno cambiato il loro modo di stare in campo, anzi hanno continuato a giocare molto chiusi con una difesa praticamente perfetta e con verticalizzazioni improvvise che però sembravano ben controllate dall'ottimo Bellucci (baluardo insuperabile della difesa di casa). Ma verso la fine del terzo tempo in una di queste azioni di contropiede che non sembrava affatto delle più pericolose, è arrivato il gol del pareggio, un'incertezza in un rilancio difensivo da parte di un centrocampista locale ha regalato palla ai calciatori in maglia viola, che con un cross di Rosu hanno portato alla conclusione l'esterno sinistro Monti, che con un tiro nel sette ha realizzato il meritato pari. Al fischio finale, un grande applauso ha accompagnato l'uscita dal campo delle due squadre.
Calciatoripiù: Bellucci, una prestazione maiuscola in mezzo alla difesa di casa, non è facile per un centrale difensivo giocare contro avversari così chiusi e così abili nel ripartire in contropiede ma lui non si è mai fatto trovare impreparato ed è riuscito con un buonissimo senso della posizione e con il proprio fisico imponente a neutralizzare molte delle sortite avversarie. Nella buona prova corale del Montalbano bene il difensore Volpi e Rosu.
CAPOSTRADA: Fabbri, Forci, Bellucci, Battisti; Guastini, Tonelli, Guarino, D'Agate; Matteoni; Cerboni, Algozino, Badagliacca. All. Donato Palagi.<br >U.MONTALBANO: Maccioni, Bizzarri, D'Ercole, Volpi, Metanai, Monti, Innocenti, Simoni, D'Angiolillo, Di Piano, Rosu. All.: Paolini<br >
RETI: Monti 2, Badagliacca, Forci.<br >NOTE: Parziali: 0-1; 2-0; 0-1.
Veramente due gran belle squadre, quelle viste di fronte sul campo del Legno Rosso. E' stata una battaglia senza esclusione di colpi, che, nonostante il freddo pungente, ha divertito senza dubbio il pubblico presente. Il pareggio finale è stato il giusto epilogo dell'incontro, che ha visto protagoniste due formazioni con un'impostazione e un modo di interpretare il calcio completamente differenti. Più manovriera la squadra di casa che ha avuto un possesso palla nettamente superiore e che ha cercato in ogni modo di aprire la difesa avversaria; più chiusa in difesa ma più abile a ripartire e a verticalizzare la squadra ospite che ha dimostrato di essere probabilmente la compagine con la difesa più solida dell'intera categoria e che ha molto colpito per la sua impostazione tattica. Difficilmente infatti si vedono ragazzini di questa età tenere le posizioni così diligentemente: questo sarà un gruppo che potrà dare delle grandi soddisfazioni alla propria società. Questo mix ha generato una partita piacevolissima che ha visto alternarsi in vantaggio entrambe le squadre. Nel primo tempo il Capostrada ha preso immediatamente la partita in pugno ma è stata la squadra ospite ad andare in vantaggio con un'azione di contropiede finalizzata da un tiro sottomisura di Monti che il portiere di casa non ha potuto intercettare perchè coperto dalla propria difesa. Subito dopo c'è stata la prima situazione importante della partita, gli ospiti hanno avuto sui piedi la palla del raddoppio (e si può capire come poteva essere decisivo, in una partita così equilibrata, raggiungere un doppio vantaggio), sembrava fatta ma il tiro a botta sicura dell'attaccante in maglia viola è stato bloccato da un intervento prodigioso di Fabbri che ha salvato il risultato. Nel secondo tempo il Capostrada ha intensificato i propri attacchi ed è riuscito in un minuto a realizzare due reti, ribaltando così le sorti dell'incontro. Prima è venuto il gol di Badagliacca che ha finalizzato una bellissima azione sulla sinistra, poi è arrivato il vantaggio di Forci (instancabile e onnipresente, nell'arco dei tre tempi ha giocato in tutte le posizioni del campo, nel primo tempo terzino, nel secondo esterno alto, nel terzo centravanti) che dopo aver ricevuto la sfera da Guastini, abile nel servirgli una palla deliziosa da fondo campo, ha insaccato con un bellissimo colpo di testa. A questo punto la partita è sembrata nelle mani del Capostrada anche perchè gli ospiti non hanno cambiato il loro modo di stare in campo, anzi hanno continuato a giocare molto chiusi con una difesa praticamente perfetta e con verticalizzazioni improvvise che però sembravano ben controllate dall'ottimo Bellucci (baluardo insuperabile della difesa di casa). Ma verso la fine del terzo tempo in una di queste azioni di contropiede che non sembrava affatto delle più pericolose, è arrivato il gol del pareggio, un'incertezza in un rilancio difensivo da parte di un centrocampista locale ha regalato palla ai calciatori in maglia viola, che con un cross di Rosu hanno portato alla conclusione l'esterno sinistro Monti, che con un tiro nel sette ha realizzato il meritato pari. Al fischio finale, un grande applauso ha accompagnato l'uscita dal campo delle due squadre. <b>
Calciatoripiù: Bellucci</b>, una prestazione maiuscola in mezzo alla difesa di casa, non è facile per un centrale difensivo giocare contro avversari così chiusi e così abili nel ripartire in contropiede ma lui non si è mai fatto trovare impreparato ed è riuscito con un buonissimo senso della posizione e con il proprio fisico imponente a neutralizzare molte delle sortite avversarie. Nella buona prova corale del Montalbano bene il difensore <b>Volpi e Rosu</b>.