• Giovanissimi Professionisti
  • Poggibonsi
  • 1 - 2
  • Prato


POGGIBONSI: Baudo, Abate, Luchi, Vannetti, Scali, Boschini, Manfanetti, Giuggioli, Nocentini, Valentini, Rinaldi. A disp.: Pupilli, Vaslic, Pampaloni, Caso, Bueti. All.: Vitale.
PRATO: Niccolai, Magni, Brusa, Coscione, Magelli, Benvenuti, Magnolfi, Fuschetto, Sordi, Taddeo, Burberi. A disp.: Pacini, Fratoni, Meli, Pratesi. All.: Vannini e Gallori.

ARBITRO: Paolino di Siena.

RETI: Luchi, Sordi, Burberi.



La partita inizia con il Poggibonsi, che si riversa nella metà campo ospite, e dopo 5 minuti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, perviene al vantaggio grazie a Luchi, che di testa trafigge l'incolpevole portiere Niccolai. Il pressing del Poggibonsi continua sino al 20' del primo tempo e produce tre clamorose palle gol che non vengono concretizzate, vuoi per sfortuna, vuoi per troppa precipitazione da parte dell'attacco giallorosso. Il Prato, sino a quel punto, non era riuscito ad arginare gli attacchi giallorossi, ed era rimasto quasi sempre nella propria metà campo, non producendo nessun pericolo per la squadra di casa. Ma alla prima vera sortita, il Prato ottiene un calcio di rigore per l'atterramento di un attaccante a opera del portiere giallorosso Baudo. Batte il numero 9 Sordi, che manda il pallone a sbattere sulla traversa; sulla respinta il Prato non riesce a ribadire in rete. Passano pochi minuti e proprio Sordi si fa perdonare, siglando il pareggio dopo una ripartenza che lo vede presentarsi a tu per tu con il portiere giallorosso, che viene inesorabilmente battuto. Il primo tempo si chiude con il risultato di parità, ma con il Poggibonsi che deve recriminare per le tante palle goal create e non concretizzate. Nel secondo tempo, passano 10 minuti e su una punizione dal limite il Prato perviene al vantaggio, grazie a un pallone che, calciato debolmente, attraversa tutta l'area di rigore senza che nessun difensore giallorosso intervenga, mentre sopraggiunge da dietro Burberi che deposita il pallone in rete da pochi passi. La partita continua per tutto il secondo tempo con il Poggibonsi che tenta di riportarsi in parità, senza però essere mai veramente pericoloso, e con il Prato che bada a controllare un risultato che alla fine lo premia con i tre punti. Il Poggibonsi vede interrompersi la serie positiva di risultati inanellati nelle ultime tre partite, e deve recriminare molto per quel primo tempo dove non è riuscito a concretizzare le numerose palle gol create.

POGGIBONSI: Baudo, Abate, Luchi, Vannetti, Scali, Boschini, Manfanetti, Giuggioli, Nocentini, Valentini, Rinaldi. A disp.: Pupilli, Vaslic, Pampaloni, Caso, Bueti. All.: Vitale.<br >PRATO: Niccolai, Magni, Brusa, Coscione, Magelli, Benvenuti, Magnolfi, Fuschetto, Sordi, Taddeo, Burberi. A disp.: Pacini, Fratoni, Meli, Pratesi. All.: Vannini e Gallori.<br > ARBITRO: Paolino di Siena.<br > RETI: Luchi, Sordi, Burberi. La partita inizia con il Poggibonsi, che si riversa nella met&agrave; campo ospite, e dopo 5 minuti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, perviene al vantaggio grazie a Luchi, che di testa trafigge l'incolpevole portiere Niccolai. Il pressing del Poggibonsi continua sino al 20' del primo tempo e produce tre clamorose palle gol che non vengono concretizzate, vuoi per sfortuna, vuoi per troppa precipitazione da parte dell'attacco giallorosso. Il Prato, sino a quel punto, non era riuscito ad arginare gli attacchi giallorossi, ed era rimasto quasi sempre nella propria met&agrave; campo, non producendo nessun pericolo per la squadra di casa. Ma alla prima vera sortita, il Prato ottiene un calcio di rigore per l'atterramento di un attaccante a opera del portiere giallorosso Baudo. Batte il numero 9 Sordi, che manda il pallone a sbattere sulla traversa; sulla respinta il Prato non riesce a ribadire in rete. Passano pochi minuti e proprio Sordi si fa perdonare, siglando il pareggio dopo una ripartenza che lo vede presentarsi a tu per tu con il portiere giallorosso, che viene inesorabilmente battuto. Il primo tempo si chiude con il risultato di parit&agrave;, ma con il Poggibonsi che deve recriminare per le tante palle goal create e non concretizzate. Nel secondo tempo, passano 10 minuti e su una punizione dal limite il Prato perviene al vantaggio, grazie a un pallone che, calciato debolmente, attraversa tutta l'area di rigore senza che nessun difensore giallorosso intervenga, mentre sopraggiunge da dietro Burberi che deposita il pallone in rete da pochi passi. La partita continua per tutto il secondo tempo con il Poggibonsi che tenta di riportarsi in parit&agrave;, senza per&ograve; essere mai veramente pericoloso, e con il Prato che bada a controllare un risultato che alla fine lo premia con i tre punti. Il Poggibonsi vede interrompersi la serie positiva di risultati inanellati nelle ultime tre partite, e deve recriminare molto per quel primo tempo dove non &egrave; riuscito a concretizzare le numerose palle gol create.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI