• Juniores Regionali GIR.C
  • Unione Pol. Poliziana
  • 0 - 1
  • M.M. Subbiano


POLIZIANA: Comitini, Pascucci, Sellami (56' Briganti), Piscitello (72' Rosignoli), Silvestri, Pieramici, Capitani (59' Biagiotti), Barbi, Buracchi, D'Antonio, Domenichelli (66' Neri). A disp.: Falciani. All.: Cresti.
M.M.SUBBIANO: Luzzi, Scarpini, Severi, Quattrocchi, Donati, Sheaj, L. Grappolini, Zougui, Baldini, Checcaglini (77' Paperini), Dei. A disp.: M. Grappolini, Cuccoli, Orlandi, Burzigotti, Bernardini.heraj. All.: Buonavita.

ARBITRO: Betti di Siena.

RETE: 33' Baldini.



L'incontro tra le deluse di questo campionato si risolve con un altro colpo basso sotto il profilo del morale ai danni della squadra di casa; la Poliziana tocca così il fondo della classifica. Un campionato iniziato con qualche punto interrogativo, ha via via visto la squadra senese imbarcare acqua fino all'epilogo nell'incontro contro il Marino Mercato Subbiano che, senza infamia e senza lode, capitalizza al meglio uno svarione difensivo dei padroni di casa e raggranella tre punti che tengono ancora in corsa per la salvezza gli aretini, anche se solo per una questione di matematica. Una stagione con un finale da incubo ma che gioco forza dovrà essere portata in fondo nelle restanti quattro gare in calendario per i locali. La prima mezz'ora scorre via senza che le squadre costruiscano azioni pericolose a parte una conclusione per parte non particolarmente insidiose. Al 28' il lampo che scuote il match: una conclusione dalla distanza molto bella da un punto di vista balistico effettuata da Buracchi manda la palla a scavalcare il portiere ma si va ad infrangere sulla parte interna della traversa. Sulla respinta del legno la palla raggiunge i piedi di Domenichelli che sceglie di concludere al volo mancando però completamente il bersaglio. Poi l'harakiri dei padroni di casa su una punizione battuta all'altezza della tre quarti da parte del Subbiano, Dei indirizza la palla verso il limite dell'area, bene Comitini ad uscire per cercare di spazzare il pallone ma c'è da registrare purtroppo per i padroni di casa l'infortunio di gioco dell'estremo difensore biancorosso che manca completamente l'impatto con il pallone permettendo a Baldini di infilare la porta sguarnita. Disperazione tra i locali che va a braccetto con il nervosismo che si palesa al 40' quando Buracchi si arrabbia con Domenichelli che, servito in pieno area da uno spiovente su punizione di Pieramici, si lascia sfuggire la palla; il centravanti cerca con il destro la porta dal limite ma viene murato da un avversario sulla traiettoria. Al 44' Subbiano vicino al raddoppio con Baldini che ci riprova da posizione assai defilata approfittando di una scivolata di D'Antonio a cui sfugge la palla; Comitini in tuffo respinge proprio però sui piedi di Dei che riesce tuttavia a toccare soltanto la palla verso il portiere poliziano che questa volta blocca. Un paio di minuti dopo altra leggerezza difensiva dei padroni di casa che mette in condizioni Dei tutto solo di andare al tiro in diagonale ma questi sbaglia abbastanza clamorosamente lasciando ancora in corsa gli avversari. Poliziana in difficoltà anche nella ripresa sugli sviluppi di un'azione sulla fascia dei giallo blu, promossa da Donati per Scarpini e da questi a Baldini, che effettua un tiro-cross intercettato da Silvestri che rischia l'autorete. Comitini però con la punta delle dita sventa la minaccia. Al 54' punizione di Donati indirizzata sul secondo palo dove Baldini - arrivato in corsa - va al tiro ma la palla finisce direttamente sul fondo. Mister Cresti manda in campo tutti i giocatori a disposizione nella speranza di scuotere una Poliziana che proprio non c'è. Per rivedere i locali pericolosi occorre attendere il 79' quando, sugli sviluppi di un lancio millimetrico di Pieramici, tocco di testa di D'Antonio a liberare in area Buracchi che si porta fin quasi sulla linea di fondo prima di effettuare un diagonale che attraversa tutta l'area di porta. Biagiotti raccoglie sul lato opposto ma il tiro è completamente fuori bersaglio. Tre gialli in quattro minuti hanno poi il potere di sedare l'incontro fino al triplice fischio finale.

Gi.Ru. POLIZIANA: Comitini, Pascucci, Sellami (56' Briganti), Piscitello (72' Rosignoli), Silvestri, Pieramici, Capitani (59' Biagiotti), Barbi, Buracchi, D'Antonio, Domenichelli (66' Neri). A disp.: Falciani. All.: Cresti.<br >M.M.SUBBIANO: Luzzi, Scarpini, Severi, Quattrocchi, Donati, Sheaj, L. Grappolini, Zougui, Baldini, Checcaglini (77' Paperini), Dei. A disp.: M. Grappolini, Cuccoli, Orlandi, Burzigotti, Bernardini&#46;heraj. All.: Buonavita.<br > ARBITRO: Betti di Siena.<br > RETE: 33' Baldini. L'incontro tra le deluse di questo campionato si risolve con un altro colpo basso sotto il profilo del morale ai danni della squadra di casa; la Poliziana tocca cos&igrave; il fondo della classifica. Un campionato iniziato con qualche punto interrogativo, ha via via visto la squadra senese imbarcare acqua fino all'epilogo nell'incontro contro il Marino Mercato Subbiano che, senza infamia e senza lode, capitalizza al meglio uno svarione difensivo dei padroni di casa e raggranella tre punti che tengono ancora in corsa per la salvezza gli aretini, anche se solo per una questione di matematica. Una stagione con un finale da incubo ma che gioco forza dovr&agrave; essere portata in fondo nelle restanti quattro gare in calendario per i locali. La prima mezz'ora scorre via senza che le squadre costruiscano azioni pericolose a parte una conclusione per parte non particolarmente insidiose. Al 28' il lampo che scuote il match: una conclusione dalla distanza molto bella da un punto di vista balistico effettuata da Buracchi manda la palla a scavalcare il portiere ma si va ad infrangere sulla parte interna della traversa. Sulla respinta del legno la palla raggiunge i piedi di Domenichelli che sceglie di concludere al volo mancando per&ograve; completamente il bersaglio. Poi l'harakiri dei padroni di casa su una punizione battuta all'altezza della tre quarti da parte del Subbiano, Dei indirizza la palla verso il limite dell'area, bene Comitini ad uscire per cercare di spazzare il pallone ma c'&egrave; da registrare purtroppo per i padroni di casa l'infortunio di gioco dell'estremo difensore biancorosso che manca completamente l'impatto con il pallone permettendo a Baldini di infilare la porta sguarnita. Disperazione tra i locali che va a braccetto con il nervosismo che si palesa al 40' quando Buracchi si arrabbia con Domenichelli che, servito in pieno area da uno spiovente su punizione di Pieramici, si lascia sfuggire la palla; il centravanti cerca con il destro la porta dal limite ma viene murato da un avversario sulla traiettoria. Al 44' Subbiano vicino al raddoppio con Baldini che ci riprova da posizione assai defilata approfittando di una scivolata di D'Antonio a cui sfugge la palla; Comitini in tuffo respinge proprio per&ograve; sui piedi di Dei che riesce tuttavia a toccare soltanto la palla verso il portiere poliziano che questa volta blocca. Un paio di minuti dopo altra leggerezza difensiva dei padroni di casa che mette in condizioni Dei tutto solo di andare al tiro in diagonale ma questi sbaglia abbastanza clamorosamente lasciando ancora in corsa gli avversari. Poliziana in difficolt&agrave; anche nella ripresa sugli sviluppi di un'azione sulla fascia dei giallo blu, promossa da Donati per Scarpini e da questi a Baldini, che effettua un tiro-cross intercettato da Silvestri che rischia l'autorete. Comitini per&ograve; con la punta delle dita sventa la minaccia. Al 54' punizione di Donati indirizzata sul secondo palo dove Baldini - arrivato in corsa - va al tiro ma la palla finisce direttamente sul fondo. Mister Cresti manda in campo tutti i giocatori a disposizione nella speranza di scuotere una Poliziana che proprio non c'&egrave;. Per rivedere i locali pericolosi occorre attendere il 79' quando, sugli sviluppi di un lancio millimetrico di Pieramici, tocco di testa di D'Antonio a liberare in area Buracchi che si porta fin quasi sulla linea di fondo prima di effettuare un diagonale che attraversa tutta l'area di porta. Biagiotti raccoglie sul lato opposto ma il tiro &egrave; completamente fuori bersaglio. Tre gialli in quattro minuti hanno poi il potere di sedare l'incontro fino al triplice fischio finale. Gi.Ru.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI