- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Sassuolo
-
0 - 3
-
Prato
SASSUOLO: Brambilla, De Benedectis, Vignocchi, Astolfi, Venturelli, Benedetti, Minozzi, Di Gianmarco, Simonini, Arrasque, Grimaldi. Entrati: Spallanzani, Albertini, Lodesani, Masina, Tagliazucchi, Ferrari, Costa. All.: Luca Ori.
PRATO: Baldini, Longo, Zanobetti, Cioni, Zipoli, Massaro, Della Scala, Battistini, Pallara, Rinaldini, Inglese. A disp.: Battagliero, Gregolon, Balli, Campolmi Cesare, Bartalesi, Bianchi, Rindi. All.: Massimo Indragoli.
RETI: 3' autorete, 37' Rindi, 61' Bartalesi.
Netta affermazione per il Prato che espugna il campo del Sassuolo con una prova maiuscola. Al 3' un difensore locale si intende male col proprio portiere e manda la palla nel sacco alle spalle del proprio portiere. Il Prato non si accontenta e continua a premere sull'acceleratore per cercare di chiudere il conto: l'occasione migliore è rappresentata da un tiro-cross di Pallara che però colpisce la traversa. Al 12' si fanno vivi in avanti per la prima volta gli ospiti, con un calcio di punizione, al quale Baldini risponde prontamente e tiene inviolata la sua porta. I ragazzi lanieri si rendono pericolosi anche con due conclusioni, la prima di Longo e la seconda di Della Scala, ma Brambilla sventa con prontezza. Al 29' tiro-cross di Grimaldi, Baldini risponde deviando in calcio d'angolo. Sul finire di tempo il Prato va ancora vicino al gol: Rinaldini ci prova al 31' e al 33', ma i locali se la cavano e il primo tempo si chiude quindi con gli ospiti in vantaggio per uno a zero. La ripresa comincia subito bene per il Prato: al 37' passaggio di Inglese per Rindi che punta la porta e trafigge imparabilmente Brambilla per il due a zero. Passano pochi minuti ed è ancora il Prato a farsi pericoloso: tiro di Bartalesi che Brambilla sventa con prontezza. Al 61' il Prato triplica, grazie a Bartalesi il cui tiro stavolta non lascia scampo al numero 1 locale. La gara si chiude con una vittoria meritata per il Prato che ha tenuto a lungo in mano il pallino del gioco; forse troppo severa la sconfitta per i locali che in contropiede hanno dimostrato di avere nel reparto offensivo soprattutto qualità molto interessanti.
SASSUOLO: Brambilla, De Benedectis, Vignocchi, Astolfi, Venturelli, Benedetti, Minozzi, Di Gianmarco, Simonini, Arrasque, Grimaldi. Entrati: Spallanzani, Albertini, Lodesani, Masina, Tagliazucchi, Ferrari, Costa. All.: Luca Ori.<br >PRATO: Baldini, Longo, Zanobetti, Cioni, Zipoli, Massaro, Della Scala, Battistini, Pallara, Rinaldini, Inglese. A disp.: Battagliero, Gregolon, Balli, Campolmi Cesare, Bartalesi, Bianchi, Rindi. All.: Massimo Indragoli.<br >
RETI: 3' autorete, 37' Rindi, 61' Bartalesi.
Netta affermazione per il Prato che espugna il campo del Sassuolo con una prova maiuscola. Al 3' un difensore locale si intende male col proprio portiere e manda la palla nel sacco alle spalle del proprio portiere. Il Prato non si accontenta e continua a premere sull'acceleratore per cercare di chiudere il conto: l'occasione migliore è rappresentata da un tiro-cross di Pallara che però colpisce la traversa. Al 12' si fanno vivi in avanti per la prima volta gli ospiti, con un calcio di punizione, al quale Baldini risponde prontamente e tiene inviolata la sua porta. I ragazzi lanieri si rendono pericolosi anche con due conclusioni, la prima di Longo e la seconda di Della Scala, ma Brambilla sventa con prontezza. Al 29' tiro-cross di Grimaldi, Baldini risponde deviando in calcio d'angolo. Sul finire di tempo il Prato va ancora vicino al gol: Rinaldini ci prova al 31' e al 33', ma i locali se la cavano e il primo tempo si chiude quindi con gli ospiti in vantaggio per uno a zero. La ripresa comincia subito bene per il Prato: al 37' passaggio di Inglese per Rindi che punta la porta e trafigge imparabilmente Brambilla per il due a zero. Passano pochi minuti ed è ancora il Prato a farsi pericoloso: tiro di Bartalesi che Brambilla sventa con prontezza. Al 61' il Prato triplica, grazie a Bartalesi il cui tiro stavolta non lascia scampo al numero 1 locale. La gara si chiude con una vittoria meritata per il Prato che ha tenuto a lungo in mano il pallino del gioco; forse troppo severa la sconfitta per i locali che in contropiede hanno dimostrato di avere nel reparto offensivo soprattutto qualità molto interessanti.