• Giovanissimi Professionisti
  • Carrarese
  • 3 - 2
  • Prato


CARRARESE: Gavellotti, Musetti, Boccardi, Del Freo, Navari, Andrei, Michelotti, Amico, Veranini, Marchetti, Berti. A disp.: Gerini, Bonni, Rossi, Alberti, Lucchesini. All.: Antonella Sacchi.
PRATO: Niccolai, Campolo, Bardazzi, Coscione, Benvenuti, Pirol, Mangani, Campinoti, Magnolfi, Pratesi, Torrente, A disp.: Cangioli, Magelli, Magni, Nardi. A disp.: Marco Vannini.

ARBITRO: Cozzi di Carrara.

RETI: Bardazzi, Navari, Magnolfi, Marchetti, Rossi.



Si chiude con una bella vittoria il campionato della Carrarese di Antonella Sacchi. Gli azzurri nel primo tempo vanno vicini alla rete con un diagonale di Boccardi e colpiscono una traversa con una conclusione di testa di Veranini, ma sulla ribattuta nessuno interviene e la difesa laniera riesce a sventare. Il Prato risponde colpo su colpo e, alla prima nitida occasione da rete, si porta in vantaggio: approfittando di una mancata chiusura della difesa locale, arriva la rete dell'uno a zero di Bardazzi. Passano pochi minuti e Navari fa partire un gran tiro di destro che si incrocia imprendibile sotto la traversa per l'uno a uno. Il cannoniere della squadra azzurra, si conferma un grande specialista dei calci piazzati. Il primo tempo si chiude sul punteggio di parità.
Nel secondo tempo, dopo la girandola delle sostituzioni, la formazione di casa gioca ancora meglio rispetto al primo tempo. Il Prato accusa un po' il caldo, mentre i locali confermano di stare molto bene atleticamente. Sugli sviluppi di una rimessa laterale in favore dei locali battuta male, il Prato va a segnare la rete del nuovo vantaggio con Magnolfi. I locali reagiscono rabbiosamente e si rendono pericolosi con Del Freo e Dell'Amico, ma i pratesi ospiti riescono a cavarsela. Su un'azione sviluppata dalla destra, Berti dopo un sombrero rifinisce al centro per Marchetti che con un perfetto tap-in segna il pareggio. Non paghi della parità raggiunta, i ragazzi di Antonella Sacchi continuano a spingere e trovano alla rete con Rossi: al 67' il giocatore azzurro si presenta a tu per tu col portiere e con una bella giocata sigla la rete del vantaggio. Nella circostanza protestano gli ospiti per un sospetto fuorigioco, ma l'arbitro (spesso incerto sulle valutazioni degli offside nel corso della gara) giudica regolare la posizione del giocatore di casa e convalida la rete. Nel recupero i locali amministrano molto bene il vantaggio e conducono in porto la preziosa vittoria.
L'intervista
Sono molto soddisfatta - spiega Antonella Sacchi a fine gara - . Abbiamo raccolto applausi su tutti i campi per il gioco e per l'intensità mostrata. Abbiamo dimostrato di avere una precisa identità di squadra e ce la siamo giocata alla pari con tutti. Visti i tanti innesti, al primo anno in cui lavorava insieme questo gruppo ha trovato subito la giusta amalgama e si è espresso ad ottimi livelli .

CARRARESE: Gavellotti, Musetti, Boccardi, Del Freo, Navari, Andrei, Michelotti, Amico, Veranini, Marchetti, Berti. A disp.: Gerini, Bonni, Rossi, Alberti, Lucchesini. All.: Antonella Sacchi.<br >PRATO: Niccolai, Campolo, Bardazzi, Coscione, Benvenuti, Pirol, Mangani, Campinoti, Magnolfi, Pratesi, Torrente, A disp.: Cangioli, Magelli, Magni, Nardi. A disp.: Marco Vannini.<br > ARBITRO: Cozzi di Carrara.<br > RETI: Bardazzi, Navari, Magnolfi, Marchetti, Rossi. Si chiude con una bella vittoria il campionato della Carrarese di Antonella Sacchi. Gli azzurri nel primo tempo vanno vicini alla rete con un diagonale di Boccardi e colpiscono una traversa con una conclusione di testa di Veranini, ma sulla ribattuta nessuno interviene e la difesa laniera riesce a sventare. Il Prato risponde colpo su colpo e, alla prima nitida occasione da rete, si porta in vantaggio: approfittando di una mancata chiusura della difesa locale, arriva la rete dell'uno a zero di Bardazzi. Passano pochi minuti e Navari fa partire un gran tiro di destro che si incrocia imprendibile sotto la traversa per l'uno a uno. Il cannoniere della squadra azzurra, si conferma un grande specialista dei calci piazzati. Il primo tempo si chiude sul punteggio di parit&agrave;.<br >Nel secondo tempo, dopo la girandola delle sostituzioni, la formazione di casa gioca ancora meglio rispetto al primo tempo. Il Prato accusa un po' il caldo, mentre i locali confermano di stare molto bene atleticamente. Sugli sviluppi di una rimessa laterale in favore dei locali battuta male, il Prato va a segnare la rete del nuovo vantaggio con Magnolfi. I locali reagiscono rabbiosamente e si rendono pericolosi con Del Freo e Dell'Amico, ma i pratesi ospiti riescono a cavarsela. Su un'azione sviluppata dalla destra, Berti dopo un sombrero rifinisce al centro per Marchetti che con un perfetto tap-in segna il pareggio. Non paghi della parit&agrave; raggiunta, i ragazzi di Antonella Sacchi continuano a spingere e trovano alla rete con Rossi: al 67' il giocatore azzurro si presenta a tu per tu col portiere e con una bella giocata sigla la rete del vantaggio. Nella circostanza protestano gli ospiti per un sospetto fuorigioco, ma l'arbitro (spesso incerto sulle valutazioni degli offside nel corso della gara) giudica regolare la posizione del giocatore di casa e convalida la rete. Nel recupero i locali amministrano molto bene il vantaggio e conducono in porto la preziosa vittoria.<br >L'intervista<br > <b>Sono molto soddisfatta </b>- spiega Antonella Sacchi a fine gara - . <b>Abbiamo raccolto applausi su tutti i campi per il gioco e per l'intensit&agrave; mostrata. Abbiamo dimostrato di avere una precisa identit&agrave; di squadra e ce la siamo giocata alla pari con tutti. Visti i tanti innesti, al primo anno in cui lavorava insieme questo gruppo ha trovato subito la giusta amalgama e si &egrave; espresso ad ottimi livelli</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI