• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Settignanese
  • 3 - 1
  • Pontassieve


SETTIGNANESE: Martelluzzi 6.5, Bolognesi 7, Saccardi 7, Borghini 7, Viciani 6, Schiavone 7, Boureza 7 (58' Pini sv), Chiappe 7 (65' Baldini), Massa 7 (64' Mazzoni), Spinello 7.5, Vannini 7.5. A disp.: Rengifo Sanchez. All.: Maurizio Romei.
PONTASSIEVE: Landi 6, Cappelli 6.5, Vigliotti 6.5, Cellai 6.5, Sani 6, Iacopetti 6.5, Redi 6.5 (41' Francalanci 6.5), Castri 6.5, Fattori 6.5, Raggi 6 (45' Maccari sv), Fantoni 6.5 (62' Benvenuti sv). A disp.: Vestrini, Franchini, Magliocca. All.: Lorenzo Billi.

ARBITRO: De Iacovis sez. Valdarno 8.

RETI: 20' e 24' Vannini, 45' Spinello, 69' Vigliotti.
NOTE: ammoniti Viciani, Iacopetti e Vannini. Fuorigioco: 3-3. Falli commessi: 14-15. Calci d'angolo: 7-5. Recupero: 1'+3'.



La Settignanese mette in cascina tre punti d'oro e prova a prendere respiro per tentare di sottrarsi il più velocemente possibile dalla zona calda della classifica, mentre il Pontassieve rimane desolatamente fermo a otto lunghezze; la squadra di Billi non demerita affatto nell'incontro disputato nello stretto campo del Romagnoli C, ma non riesce a pungere quanto necessario per portare a casa almeno un punto, nonostante i tentativi di Vigliotti, Fattori e Fantoni, parsi i tre calciatori in grado di poter trascinare il Pontassieve fuori dalle secche. Sono proprio gli ospiti, schierati dal tecnico Billi con un offensivo 3-4-3 in cui Cappelli, Sani e Iacopetti agiscono da centrali difensivi e Redi, Raggi e Fattori da terminali offensivi, a farsi pericolosi in avvio, quando una punizione di Vigliotti dal vertice destro dell'area di rigore sorvola di poco l'incrocio dei pali più vicino (3'). Il Pontassieve si affaccia ancora in avanti dopo 4', quando su una punizione da sinistra dalla trequarti ancora Vigliotti mette il pallone nel mezzo, Fattori spizza di testa e manda di poco a lato. La Settignanese, passati i primi minuti di caos, comincia a carburare e a crescere: Saccardi scalda le mani a Landi all'8', con una botta su punizione dai venticinque metri che il portiere biancoceleste devia in angolo in tuffo. Lo stesso portiere ospite è poi impreciso quando il quarto d'ora è passato da pochi minuti, ma Bolognesi non riesce ad approfittare della sua uscita a vuoto sul cross dalla bandierina di Spinello e da dentro l'area di porta calcia alle stelle. I rossoneri passano però in vantaggio al 20', in una maniera abbastanza dettata dalle circostanze: sulla rimessa laterale battuta lunga nessuno tra i calciatori in maglia biancoceleste interviene, il pallone giunge in mezzo all'area dove Vannini, spalle alla porta, in due tempi di gira e scaglia il pallone nell'angolo basso accanto al palo più lontano. La reazione del Pontassieve è fiammante, ed affidata alle invenzioni di Fantoni, che costruisce nel giro dei successivi sessanta secondi un'opportunità micidiale ma che non va a buon fine: l'attaccante di forza entra in area e, da sinistra, calcia di potenza a botta sicura, il pallone supera Martelluzzi, colpisce la parte inferiore della traversa, rimbalza sulla linea di porta e viene messo in angolo da Saccardi, che anticipa l'accorrente Fattori. E la Settignanese raddoppia con un contropiede fulminante: Chiappe imposta il break a centrocampo e, dai sedici metri, apre a sinistra per Vannini, che in scivolata trova il secondo palo con un non potentissimo ma angolato destro rasoterra. La Settignanese prova a chiudere i conti prima dell'intervallo, ma sulla punizione decentrata dai venti metri di Spinello vola Landi e alza sopra la traversa. In avvio di ripresa però i diavoli di Romei colpiscono ancora: azione dirompente nell'area biancoceleste, Vannini dal fondo appoggia per Schiavone che conclude a botta sicura, Cellai si immola sulla botta dal limite e Spinello indovina il sinistro al volo che dolcemente supera Landi, leggermente fuori dai pali, e termina la propria corsa in rete. Ci sarebbe gloria anche per Saccardi, ma la sua punizione da centrocampo che si insacca alla grande alle spalle del numero uno ospite non viene battezzata dallo strepitoso direttore di gara che rileva un'infrazione all'interno dell'area biancoceleste e annulla (51'). Dopo che Boureza, solo in mezzo all'area, non riesce a violare per la quarta volta la porta di Landi strozzando troppo la conclusione, nel finale i ragazzi di Billi mettono a segno la rete della bandiera quando Viciani manca l'impatto col pallone sul lunghissimo rinvio di Landi e libera alla conclusione Fattori, che prende bene il tempo e calcia a botta sicura; Martelluzzi compie il miracolo ma il pallone rimane all'interno dell'area di porta, irrompe Vigliotti che da due passi insacca di potenza.

Calciatoripiù
: ottima la prestazione di Spinello e Vanni nelle fila rossonere; nel Pontassieve tengono alto l'onore della maglia Fantoni, finché regge il fiato, Fattori e Vigliotti.

Samuele Tofani SETTIGNANESE: Martelluzzi 6.5, Bolognesi 7, Saccardi 7, Borghini 7, Viciani 6, Schiavone 7, Boureza 7 (58' Pini sv), Chiappe 7 (65' Baldini), Massa 7 (64' Mazzoni), Spinello 7.5, Vannini 7.5. A disp.: Rengifo Sanchez. All.: Maurizio Romei.<br >PONTASSIEVE: Landi 6, Cappelli 6.5, Vigliotti 6.5, Cellai 6.5, Sani 6, Iacopetti 6.5, Redi 6.5 (41' Francalanci 6.5), Castri 6.5, Fattori 6.5, Raggi 6 (45' Maccari sv), Fantoni 6.5 (62' Benvenuti sv). A disp.: Vestrini, Franchini, Magliocca. All.: Lorenzo Billi.<br > ARBITRO: De Iacovis sez. Valdarno 8.<br > RETI: 20' e 24' Vannini, 45' Spinello, 69' Vigliotti.<br >NOTE: ammoniti Viciani, Iacopetti e Vannini. Fuorigioco: 3-3. Falli commessi: 14-15. Calci d'angolo: 7-5. Recupero: 1'+3'. La Settignanese mette in cascina tre punti d'oro e prova a prendere respiro per tentare di sottrarsi il pi&ugrave; velocemente possibile dalla zona calda della classifica, mentre il Pontassieve rimane desolatamente fermo a otto lunghezze; la squadra di Billi non demerita affatto nell'incontro disputato nello stretto campo del Romagnoli C, ma non riesce a pungere quanto necessario per portare a casa almeno un punto, nonostante i tentativi di Vigliotti, Fattori e Fantoni, parsi i tre calciatori in grado di poter trascinare il Pontassieve fuori dalle secche. Sono proprio gli ospiti, schierati dal tecnico Billi con un offensivo 3-4-3 in cui Cappelli, Sani e Iacopetti agiscono da centrali difensivi e Redi, Raggi e Fattori da terminali offensivi, a farsi pericolosi in avvio, quando una punizione di Vigliotti dal vertice destro dell'area di rigore sorvola di poco l'incrocio dei pali pi&ugrave; vicino (3'). Il Pontassieve si affaccia ancora in avanti dopo 4', quando su una punizione da sinistra dalla trequarti ancora Vigliotti mette il pallone nel mezzo, Fattori spizza di testa e manda di poco a lato. La Settignanese, passati i primi minuti di caos, comincia a carburare e a crescere: Saccardi scalda le mani a Landi all'8', con una botta su punizione dai venticinque metri che il portiere biancoceleste devia in angolo in tuffo. Lo stesso portiere ospite &egrave; poi impreciso quando il quarto d'ora &egrave; passato da pochi minuti, ma Bolognesi non riesce ad approfittare della sua uscita a vuoto sul cross dalla bandierina di Spinello e da dentro l'area di porta calcia alle stelle. I rossoneri passano per&ograve; in vantaggio al 20', in una maniera abbastanza dettata dalle circostanze: sulla rimessa laterale battuta lunga nessuno tra i calciatori in maglia biancoceleste interviene, il pallone giunge in mezzo all'area dove Vannini, spalle alla porta, in due tempi di gira e scaglia il pallone nell'angolo basso accanto al palo pi&ugrave; lontano. La reazione del Pontassieve &egrave; fiammante, ed affidata alle invenzioni di Fantoni, che costruisce nel giro dei successivi sessanta secondi un'opportunit&agrave; micidiale ma che non va a buon fine: l'attaccante di forza entra in area e, da sinistra, calcia di potenza a botta sicura, il pallone supera Martelluzzi, colpisce la parte inferiore della traversa, rimbalza sulla linea di porta e viene messo in angolo da Saccardi, che anticipa l'accorrente Fattori. E la Settignanese raddoppia con un contropiede fulminante: Chiappe imposta il break a centrocampo e, dai sedici metri, apre a sinistra per Vannini, che in scivolata trova il secondo palo con un non potentissimo ma angolato destro rasoterra. La Settignanese prova a chiudere i conti prima dell'intervallo, ma sulla punizione decentrata dai venti metri di Spinello vola Landi e alza sopra la traversa. In avvio di ripresa per&ograve; i diavoli di Romei colpiscono ancora: azione dirompente nell'area biancoceleste, Vannini dal fondo appoggia per Schiavone che conclude a botta sicura, Cellai si immola sulla botta dal limite e Spinello indovina il sinistro al volo che dolcemente supera Landi, leggermente fuori dai pali, e termina la propria corsa in rete. Ci sarebbe gloria anche per Saccardi, ma la sua punizione da centrocampo che si insacca alla grande alle spalle del numero uno ospite non viene battezzata dallo strepitoso direttore di gara che rileva un'infrazione all'interno dell'area biancoceleste e annulla (51'). Dopo che Boureza, solo in mezzo all'area, non riesce a violare per la quarta volta la porta di Landi strozzando troppo la conclusione, nel finale i ragazzi di Billi mettono a segno la rete della bandiera quando Viciani manca l'impatto col pallone sul lunghissimo rinvio di Landi e libera alla conclusione Fattori, che prende bene il tempo e calcia a botta sicura; Martelluzzi compie il miracolo ma il pallone rimane all'interno dell'area di porta, irrompe Vigliotti che da due passi insacca di potenza. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la prestazione di <b>Spinello </b>e <b>Vanni </b>nelle fila rossonere; nel Pontassieve tengono alto l'onore della maglia <b>Fantoni</b>, finch&eacute; regge il fiato, <b>Fattori </b>e <b>Vigliotti</b>. Samuele Tofani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI