• Giovanissimi Provinciali GIR.Lucca
  • Castelnuovo Garfagnana
  • 0 - 4
  • Fornacette Casarosa


CASTELNUOVO GARF.: Nobili, Ferrarini, Mariani, Biagioni, Grilli, Simonini, Bertolani, Tomei, Canozzi, Venanzi, Cecchi. A disp.: Rocchiccioli, Magera, Landi, Bertolozzi, Bertucci, Pedri, Comparini. All.: Massimiliano Fabbri.
FORNACETTE C.: Vendettuoli, Palma, Coppola, Bertini, Bottoni, Bargagna, Riccetti, Roccia, Gianfaldoni, Terreni, Bettin. A disp.: Pasquinelli, Batoni, Macchi, Baldacci, Mannucci.heka, Volpi. All.: Simone Saviozzi.

ARBITRO: Notini di Lucca

RETI: Roccia, Terreni, Mannucci.heka.



Vince con merito e con due reti per tempo il Fornacette di Simone Saviozzi, che ha ben preparato la partita contro il Castelnuovo, distante soli tre punti prima dell'inizio della partita. È un Fornacette che impressiona per fisicità e forza mentale, mettendo paura negli occhi dei dirigenti del Castelnuovo. Quella che va in scena già nelle primissime battute di gara è una corazzata attenta in difesa e determinata da morire. Al quinto minuto di gioco gli ospiti pervengono al vantaggio con Roccia, che dall'interno dell'area, leggermente defilato sulla destra, trova l'angolo vincente alle spalle di Nobili. Tre minuti più tardi il Fornacette mette in ghiaccio la partita con l'intuizione di Terreni, il quale riceve il pallone dal limite dell'area, salta due avversari e battezza per la seconda volta in tre minuti l'incolpevole Nobili. Il Fornacette continua nella pressione offensiva e chiude meritatamente il primo tempo in vantaggio, guadagnandosi il riposo. Alla ripresa un episodio sfortunato costringe Nobili ad uscire dal terreno di gioco e il Castelnuovo a disporsi con un giocatore di movimento tra i pali, vista l'indisponibilità di un secondo portiere. Giunti al 57', il Fornacette sente odor di preda e la azzanna con la terza rete di Mannucci, il cui tiro da fuori area non è parso irresistibile. Nel finale il poker porta la firma di Xheka con un tiro da dentro l'area di rigore, più spostato sulla zona di centro-sinistra. Un Fornacette in grande spolvero vola a tredici in classifica.
Calciatoripiù: Bottoni
(Fornacette C.): quanti palloni recuperati. Quale facilità nella gestione della palla. Una prova superba.

CASTELNUOVO GARF.: Nobili, Ferrarini, Mariani, Biagioni, Grilli, Simonini, Bertolani, Tomei, Canozzi, Venanzi, Cecchi. A disp.: Rocchiccioli, Magera, Landi, Bertolozzi, Bertucci, Pedri, Comparini. All.: Massimiliano Fabbri.<br >FORNACETTE C.: Vendettuoli, Palma, Coppola, Bertini, Bottoni, Bargagna, Riccetti, Roccia, Gianfaldoni, Terreni, Bettin. A disp.: Pasquinelli, Batoni, Macchi, Baldacci, Mannucci&#46;heka, Volpi. All.: Simone Saviozzi.<br > ARBITRO: Notini di Lucca<br > RETI: Roccia, Terreni, Mannucci&#46;heka. Vince con merito e con due reti per tempo il Fornacette di Simone Saviozzi, che ha ben preparato la partita contro il Castelnuovo, distante soli tre punti prima dell'inizio della partita. &Egrave; un Fornacette che impressiona per fisicit&agrave; e forza mentale, mettendo paura negli occhi dei dirigenti del Castelnuovo. Quella che va in scena gi&agrave; nelle primissime battute di gara &egrave; una corazzata attenta in difesa e determinata da morire. Al quinto minuto di gioco gli ospiti pervengono al vantaggio con Roccia, che dall'interno dell'area, leggermente defilato sulla destra, trova l'angolo vincente alle spalle di Nobili. Tre minuti pi&ugrave; tardi il Fornacette mette in ghiaccio la partita con l'intuizione di Terreni, il quale riceve il pallone dal limite dell'area, salta due avversari e battezza per la seconda volta in tre minuti l'incolpevole Nobili. Il Fornacette continua nella pressione offensiva e chiude meritatamente il primo tempo in vantaggio, guadagnandosi il riposo. Alla ripresa un episodio sfortunato costringe Nobili ad uscire dal terreno di gioco e il Castelnuovo a disporsi con un giocatore di movimento tra i pali, vista l'indisponibilit&agrave; di un secondo portiere. Giunti al 57', il Fornacette sente odor di preda e la azzanna con la terza rete di Mannucci, il cui tiro da fuori area non &egrave; parso irresistibile. Nel finale il poker porta la firma di Xheka con un tiro da dentro l'area di rigore, pi&ugrave; spostato sulla zona di centro-sinistra. Un Fornacette in grande spolvero vola a tredici in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bottoni</b> (Fornacette C.): quanti palloni recuperati. Quale facilit&agrave; nella gestione della palla. Una prova superba.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI