• Juniores Regionali GIR.D
  • Gracciano
  • 1 - 0
  • Ginestra Fiorentina


GRACCIANO: Siracusa, Filacchioni, Marri, Ticci, Pianigiani, Di Pietro, Vanni, Avitabile, Conforti, Tavolucci, D'Angelo. A disp.: Serni, Cibecchini, Padula, Borgianni, Migliorini, Riotto, Romagnoli.
GINESTRA FIORENTINA: Parenti, Rigacci, Chiani, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Pettinelli, Lepore, Mazzuoli, Biagioli. A disp.: Vincelles, Maranghi, Menciassi, Cantini, Sardelli, Scaramelli. All.: Signorini.

ARBITRO: Melis di Arezzo.

RETE: Di Pietro.



Il Gracciano vince contro la Ginestra Fiorentina grazie alla rete di Di Pietro: gli ospiti non demeritano, ma la buona prestazione non basta. Poche occasioni per entrambe le squadre, che giocano a viso aperto: la formazione di Signorini tiene bene il campo sia nel primo che nel secondo tempo, e la partita viene giocata prevalentemente a centrocampo con i portieri poco impegnati. Una buona opportunità per la Ginestra Fiorentina non viene finalizzata da Chiani, che devia la conclusione di Marzoli ma senza trovare la porta. Anche i padroni di casa creano alcune azioni: prima un tiro che non riesce a cambiare il risultato, poi quella che porta alla rete decisiva di Di Pietro su punizione, mentre nel finale un colpo di testa non porta al raddoppio. La vittoria premia la tenacia del Gracciano, gli ospiti hanno tenuto testa all'avversario senza demeritare.
DOPO IL 90'
L'allenatore della Ginestra Fiorentina Ademaro Signorini ha commentato la gara così: Siamo scesi in campo per poter portare via il risultato, abbiamo fatto bene ma un episodio ci ha condannati. La mentalità che abbiamo deve portare risultati, sono contento per questo atteggiamento e ho fiducia per le ultime partite perché se questo è l'approccio alla partita abbiamo buone speranze di far punti. Sono contento per come è stata affrontata la partita, un episodio favorevole per loro e non per noi ha determinato la partita .

GRACCIANO: Siracusa, Filacchioni, Marri, Ticci, Pianigiani, Di Pietro, Vanni, Avitabile, Conforti, Tavolucci, D'Angelo. A disp.: Serni, Cibecchini, Padula, Borgianni, Migliorini, Riotto, Romagnoli.<br >GINESTRA FIORENTINA: Parenti, Rigacci, Chiani, Montanelli, Marzi, Cafaggi, Fratoni, Pettinelli, Lepore, Mazzuoli, Biagioli. A disp.: Vincelles, Maranghi, Menciassi, Cantini, Sardelli, Scaramelli. All.: Signorini.<br > ARBITRO: Melis di Arezzo.<br > RETE: Di Pietro. Il Gracciano vince contro la Ginestra Fiorentina grazie alla rete di Di Pietro: gli ospiti non demeritano, ma la buona prestazione non basta. Poche occasioni per entrambe le squadre, che giocano a viso aperto: la formazione di Signorini tiene bene il campo sia nel primo che nel secondo tempo, e la partita viene giocata prevalentemente a centrocampo con i portieri poco impegnati. Una buona opportunit&agrave; per la Ginestra Fiorentina non viene finalizzata da Chiani, che devia la conclusione di Marzoli ma senza trovare la porta. Anche i padroni di casa creano alcune azioni: prima un tiro che non riesce a cambiare il risultato, poi quella che porta alla rete decisiva di Di Pietro su punizione, mentre nel finale un colpo di testa non porta al raddoppio. La vittoria premia la tenacia del Gracciano, gli ospiti hanno tenuto testa all'avversario senza demeritare. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >L'allenatore della Ginestra Fiorentina <b>Ademaro Signorini </b>ha commentato la gara cos&igrave;: <b> Siamo scesi in campo per poter portare via il risultato, abbiamo fatto bene ma un episodio ci ha condannati. La mentalit&agrave; che abbiamo deve portare risultati, sono contento per questo atteggiamento e ho fiducia per le ultime partite perch&eacute; se questo &egrave; l'approccio alla partita abbiamo buone speranze di far punti. Sono contento per come &egrave; stata affrontata la partita, un episodio favorevole per loro e non per noi ha determinato la partita .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI