• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 0 - 0
  • Pontassieve


MARGINE COPERTA: Piermaria 6, Raffaeta 6+ (42' Organelli 6), Giacomelli L. 6 (53' Barsotti 6+), Madrigali 6,5, Magnani 6,5, D'Angina 6+ (36' Caselli 6+), Gianardi 7-, Bini 6 (63' Baronti sv), Pellegrini 7-, Giacomelli D. 6+ (45' Chiavacci 6), Russo 6,5 (75' Galeotti sv). A disp.: Morini. All.: Maurizio Guidotti 6.
PONTASSIEVE: Landi 7,5, Casini 6, Vigliotti 6+, Cappelli 6, Masini 6, Sani 6, Castri 6+, Nocentini 7, Fattori 5,5 (63' Redi sv), Maccari 5,5 (49' Iacopetti 6), Raggi 5,5 (70' Poggiolini sv). A disp.: Vestrini, Benvenuti, Leone, Carotti. All.: Lorenzo Billi 6,5.

ARBITRO: Ylenia Di Milta di Pistoia 7.
NOTE: ammoniti Chiavacci e Fattori (58') per reciproche scorrettezze, Casini (72') per gioco falloso. Angoli: 5-2. Recupero: 1'+7'. Spettatori: 60 circa.



L'una per vincere e restare agganciata al treno delle migliori, l'altra per cogliere un risultato che alimenti le residue speranze di salvezza. È con questo spirito, e con prospettive assai diverse, che Margine Coperta e Pontassieve scendono in campo al Brizzi sotto un cielo coperto e minaccioso. Dopo quasi ottanta minuti (recupero incluso) di sterile predominio da parte dei ragazzi di Guidotti, finisce invece con un pareggio che serve poco ad entrambe le compagini. Nonostante il prestigioso punto guadagnato (dopo con quello ottenuto nel girone di andata contro i nerazzurri) infatti il Pontassieve vede allontanarsi la quartultima posizione occupata dalla Settignanese, vittoriosa a Badia a Settimo. Il match, dopo l'iniziale fase di studio, vive interamente sul medesimo canovaccio, con i nerazzurri di casa a condurre le operazioni cercando con insistenza la via della rete e gli ospiti, in maglia bianca, attenti a non concedere il minimo spazio e pronti a sfruttare eventuali ripartenze. Il primo tiro nello specchio della porta è opera di D'Angina, che dai trenta metri prova a sorprendere Landi, il quale blocca sicuro (10'). Poco dopo lo stesso D'Angina ci riprova da posizione più avanzata, ma senza far male, imitato nel breve volgere di pochi minuti da Pellegrini, Russo e Gianardi. Il Pontassieve, dal canto suo, è bravo a contenere le offensive dei locali e (mentre cadono le prime gocce di pioggia) riesce anche a rendersi pericoloso con Vigliotti, abile a guadagnare il fondo e a mettere in mezzo un pallone invitante che nessuno però raccoglie (21'), e con Nocentini, il cui tiro non inquadra il bersaglio. Nel finale di tempo il Margine torna a far paura, costruendo le sue occasioni più nitide, ma prima Magnani, da pochi passi, non riesce ad angolare il colpo di testa consentendo a Landi di abbrancare la sfera, poi Russo non trova la porta da ottima posizione (31'). L'ultima emozione la regala un pasticcio difensivo confezionato da Nocentini e Landi, col portiere che alla fine si salva evitando il peggio. L'avvio della seconda frazione è a dir poco palpitante. Comincia Russo, con un destro deviato (su cross di Gianardi) che Landi blocca con qualche brivido di troppo; prosegue al 39' Caselli, sul cui colpo di testa suggerito dallo stesso Gianardi è ancora bravo il portiere a respingere. Gli ospiti alleggeriscono la pressione con una punizione alta di Nocentini, reclamando poco dopo il rigore per un presunto mani in area nerazzurra. Ma è il Margine a forzare il ritmo: Russo scheggia la traversa su calcio piazzato (41'), Landi è splendido a deviare in corner un colpo di testa di Pellegrini e addirittura superlativo sulla successiva incornata dello stesso numero 9 (47'). Il gol sembra nell'aria, Guidotti inserisce forze fresche e aumenta il potenziale offensivo della sua squadra, passando alla difesa a tre. Ma la spinta a poco a poco si spegne e i locali, pur continuando a tenere in mano il pallino del gioco, non trovano più il grimaldello per scardinare il fortino ospite: Bini tenta la fortuna da fuori al 54' (gli risponde poco dopo Nocentini), Barsotti saggia l'attenzione di Landi con un colpo di testa su corner (63'), ma è troppo poco. Nei sette minuti di recupero concessi (per le molte interruzioni) dall'ottima signorina Di Milta, ci prova ancora Barsotti su punizione, trovando la potenza ma non la precisione. L'ultima occasione, in mischia, capita al 76' sui piedi di Magnani, ma Landi abbranca la sfera e regala ai suoi un pareggio tanto prestigioso quanto inutile ai fini della salvezza: la concomitante vittoria della Settignanese suona infatti come una condanna per i pur bravi ragazzi di mister Billi. Per il Margine arriva, invece, un pareggio deludente che non mette comunque in dubbio la partecipazione alla coppa Regionale, anche se il vantaggio sul sesto posto si è ridotto a cinque punti.

Calciatoripiù
: nel Margine Coperta Gianardi è l'ispiratore di tutte le manovre più pericolose, mentre il '98 Pellegrini fa a sportellate per settanta minuti e va vicinissimo al gol, fermato solo da un Landi strepitoso; nel Pontassieve proprio Landi è l'eroe di giornata, con una serie di parate salva-risultato, mentre Nocentini (anch'egli classe '98) corre per due ed è l'unico a cercare la porta.

Andrea Nelli MARGINE COPERTA: Piermaria 6, Raffaeta 6+ (42' Organelli 6), Giacomelli L. 6 (53' Barsotti 6+), Madrigali 6,5, Magnani 6,5, D'Angina 6+ (36' Caselli 6+), Gianardi 7-, Bini 6 (63' Baronti sv), Pellegrini 7-, Giacomelli D. 6+ (45' Chiavacci 6), Russo 6,5 (75' Galeotti sv). A disp.: Morini. All.: Maurizio Guidotti 6.<br >PONTASSIEVE: Landi 7,5, Casini 6, Vigliotti 6+, Cappelli 6, Masini 6, Sani 6, Castri 6+, Nocentini 7, Fattori 5,5 (63' Redi sv), Maccari 5,5 (49' Iacopetti 6), Raggi 5,5 (70' Poggiolini sv). A disp.: Vestrini, Benvenuti, Leone, Carotti. All.: Lorenzo Billi 6,5.<br > ARBITRO: Ylenia Di Milta di Pistoia 7. <br >NOTE: ammoniti Chiavacci e Fattori (58') per reciproche scorrettezze, Casini (72') per gioco falloso. Angoli: 5-2. Recupero: 1'+7'. Spettatori: 60 circa. L'una per vincere e restare agganciata al treno delle migliori, l'altra per cogliere un risultato che alimenti le residue speranze di salvezza. &Egrave; con questo spirito, e con prospettive assai diverse, che Margine Coperta e Pontassieve scendono in campo al Brizzi sotto un cielo coperto e minaccioso. Dopo quasi ottanta minuti (recupero incluso) di sterile predominio da parte dei ragazzi di Guidotti, finisce invece con un pareggio che serve poco ad entrambe le compagini. Nonostante il prestigioso punto guadagnato (dopo con quello ottenuto nel girone di andata contro i nerazzurri) infatti il Pontassieve vede allontanarsi la quartultima posizione occupata dalla Settignanese, vittoriosa a Badia a Settimo. Il match, dopo l'iniziale fase di studio, vive interamente sul medesimo canovaccio, con i nerazzurri di casa a condurre le operazioni cercando con insistenza la via della rete e gli ospiti, in maglia bianca, attenti a non concedere il minimo spazio e pronti a sfruttare eventuali ripartenze. Il primo tiro nello specchio della porta &egrave; opera di D'Angina, che dai trenta metri prova a sorprendere Landi, il quale blocca sicuro (10'). Poco dopo lo stesso D'Angina ci riprova da posizione pi&ugrave; avanzata, ma senza far male, imitato nel breve volgere di pochi minuti da Pellegrini, Russo e Gianardi. Il Pontassieve, dal canto suo, &egrave; bravo a contenere le offensive dei locali e (mentre cadono le prime gocce di pioggia) riesce anche a rendersi pericoloso con Vigliotti, abile a guadagnare il fondo e a mettere in mezzo un pallone invitante che nessuno per&ograve; raccoglie (21'), e con Nocentini, il cui tiro non inquadra il bersaglio. Nel finale di tempo il Margine torna a far paura, costruendo le sue occasioni pi&ugrave; nitide, ma prima Magnani, da pochi passi, non riesce ad angolare il colpo di testa consentendo a Landi di abbrancare la sfera, poi Russo non trova la porta da ottima posizione (31'). L'ultima emozione la regala un pasticcio difensivo confezionato da Nocentini e Landi, col portiere che alla fine si salva evitando il peggio. L'avvio della seconda frazione &egrave; a dir poco palpitante. Comincia Russo, con un destro deviato (su cross di Gianardi) che Landi blocca con qualche brivido di troppo; prosegue al 39' Caselli, sul cui colpo di testa suggerito dallo stesso Gianardi &egrave; ancora bravo il portiere a respingere. Gli ospiti alleggeriscono la pressione con una punizione alta di Nocentini, reclamando poco dopo il rigore per un presunto mani in area nerazzurra. Ma &egrave; il Margine a forzare il ritmo: Russo scheggia la traversa su calcio piazzato (41'), Landi &egrave; splendido a deviare in corner un colpo di testa di Pellegrini e addirittura superlativo sulla successiva incornata dello stesso numero 9 (47'). Il gol sembra nell'aria, Guidotti inserisce forze fresche e aumenta il potenziale offensivo della sua squadra, passando alla difesa a tre. Ma la spinta a poco a poco si spegne e i locali, pur continuando a tenere in mano il pallino del gioco, non trovano pi&ugrave; il grimaldello per scardinare il fortino ospite: Bini tenta la fortuna da fuori al 54' (gli risponde poco dopo Nocentini), Barsotti saggia l'attenzione di Landi con un colpo di testa su corner (63'), ma &egrave; troppo poco. Nei sette minuti di recupero concessi (per le molte interruzioni) dall'ottima signorina Di Milta, ci prova ancora Barsotti su punizione, trovando la potenza ma non la precisione. L'ultima occasione, in mischia, capita al 76' sui piedi di Magnani, ma Landi abbranca la sfera e regala ai suoi un pareggio tanto prestigioso quanto inutile ai fini della salvezza: la concomitante vittoria della Settignanese suona infatti come una condanna per i pur bravi ragazzi di mister Billi. Per il Margine arriva, invece, un pareggio deludente che non mette comunque in dubbio la partecipazione alla coppa Regionale, anche se il vantaggio sul sesto posto si &egrave; ridotto a cinque punti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine Coperta <b>Gianardi </b>&egrave; l'ispiratore di tutte le manovre pi&ugrave; pericolose, mentre il '98 Pellegrini fa a sportellate per settanta minuti e va vicinissimo al gol, fermato solo da un Landi strepitoso; nel Pontassieve proprio <b>Landi </b>&egrave; l'eroe di giornata, con una serie di parate salva-risultato, mentre <b>Nocentini </b>(anch'egli classe '98) corre per due ed &egrave; l'unico a cercare la porta. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI