• Allievi Regionali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 2
  • Cascina


OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Milani, Faellini, Gentilucci, Piccini, Reggioli, Distaso (63' Marinai), Umiliani, Niscola, Gabbrielli (51' Gerxhi), Cavalieri. A disp.: Pellegrini, Banchi, Ciatti, Fiorindi, Bamba. All.: Massimo Massi.
CASCINA: Rossi F., Falconetti (79' Rossi Matteo), Meini, Ulivieri, Inghirami (75' Costantini), Bouhajeb, Falciani (62' Bendinelli), Cassola, Mannucci (55' Magnani), Fabiani, Sardi. A disp.: Guidetti, Dell'Aiuto, Fabbrini. All.: Fabrizio Nuti.

ARBITRO: Gelli di Prato.

RETI: 67' Fabiani, 71' Umiliani, 80' Sardi.



È il Cascina ad avere la meglio nello scontro contro l'Olimpia, al termine di una partita equilibrata e decisa nel finale dal goal di Sardi, ma soprattutto contraddistinta da un episodio spiacevole avvenuto sulle tribune, che ha costretto a far interrompere il match per dieci minuti nel corso della ripresa. Per quanto riguarda il campo la partita risulta equilibrata sin dal principio e propone due squadre ben disposte in campo dai rispettivi tecnici, capaci di produrre un gioco fluido e divertente agli occhi degli spettatori. La prima occasione è costruita dagli ospiti per mezzo di Sardi che, dopo aver recuperato palla sulla tre quarti, calcia di destro costringendo Cecchi all'intervento in tuffo. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere ed arriva al 12' quando, sugli sviluppi di un cross di Cavalieri, irrompe Distaso la cui conclusione al volo viene ben neutralizzata da Rossi F. in due tempi. L'occasione più ghiotta del primo tempo arriva al 16' in favore dell'Olimpia: Gentilucci lancia in profondità Gabbrielli che, presentatosi davanti a Rossi F., conclude di prima intenzione senza però riuscire a inquadrare lo specchio, nonostante la posizione ravvicinata. Dopo questo sprint iniziale la partita vive una fase di stallo che vede solamente due conclusioni del capitano giallonero Piccini finire sul fondo. Al 33' il Cascina torna a rendersi pericoloso con il solito Sardi che, con una punizione a giro dalla tre quarti, lambisce il primo palo. L'ultima emozione del match è regalata dai padroni di casa per mezzo di Gabbrielli che, sfruttando un'azione del duo Piccini-Distaso, riceve palla in area e, dopo essersi girato, conclude a lato. La ripresa comincia immediatamente in maniera scoppiettante e per vedere la prima occasione occorre attendere solamente cinque minuti. La chance è creata dagli ospiti con il numero undici Sardi che, sfruttando una corta respinta avversaria, si coordina e calcia al volo di destro, senza riuscire però incredibilmente ad inquadrare lo specchio della porta. La risposta dell'Olimpia arriva al 55' con il neo-entrato Gerxhi che. dopo aver effettuato una grande giocata sulla fascia sinistra. si accentra e conclude in diagonale di sinistro sfiorando il palo più lontano. La partita diventa un botta e risposta e così, dopo l'occasione per i gialloneri, arriva la chance per il Cascina con Sardi, la cui conclusione sul cross di Magnani viene incredibilmente bloccata da uno straordinario Cecchi. Al 67' arriva la rete che sblocca il match in favore degli ospiti, realizzata da Fabiani. Il numero dieci infatti riceve uno scarico al limite da Falconetti e, con una conclusione precisa, manda la sfera nell'angolino basso più lontano. Subita la rete l'Olimpia si spinge in avanti e, dopo aver fallito una chance con Umiliani, su un cross di Piccini, realizza il pareggio al 71'. La rete è realizzata dal numero otto Umiliani che, servito splendidamente da Piccini, aggancia la palla al volo e con un destro, anch'esso al volo, spedisce la sfera sul palo più lontano con un Rossi F. costretto a guardare la sfera entrare in porta. Dopo questa segnatura rete gli animi in campo si surriscaldano e i nervi si fanno tesi anche in tribuna, dove si registra purtroppo un violento accenno di rissa. La partita viene momentaneamente sospesa e, dopo diversi minuti necessari per ristabilire l'ordine sugli spalti, il match riprende. Le due squadre si spingono in avanti alla ricerca del goal vittoria che arriva in favore del Cascina in pieno recupero per mezzo di Sardi che, dopo esser entrato in area, conclude di sinistro battendo un'incolpevole Cecchi e regalando i tre punti alla sua squadra. La partita è stata avvincente e piacevole da guardare, ma purtroppo l'aspetto che oggi viene messo in evidenza è il comportamento tenuto in tribuna da alcunispettatori, che hanno rovinato una domenica di sano sport.

Calciatoripiù
: l'Olimpia ha disputato un'ottima partita, grazie ad una manovra ben organizzata e con la quale riesce a creare numerose palle da goal. Da sottolineare le prove di Piccini, metronomo della squadra, di Niscola, fondamentale il suo apporto per lo sviluppo del gioco, e di Gentilucci, preciso in fase difensiva e capace di costruire gioco con lanci precisi ed eleganti. Il Cascina ha saputo rispondere colpo su colpo ai padroni di casa, sfruttando al meglio gli spazi concessi dagli avversari. Ottime le prestazioni di Meini, pilastro della retroguardia, e di Sardi, minaccia costante per la difesa locale.

Giovanni Corri OLIMPIA FIRENZE: Cecchi, Milani, Faellini, Gentilucci, Piccini, Reggioli, Distaso (63' Marinai), Umiliani, Niscola, Gabbrielli (51' Gerxhi), Cavalieri. A disp.: Pellegrini, Banchi, Ciatti, Fiorindi, Bamba. All.: Massimo Massi.<br >CASCINA: Rossi F., Falconetti (79' Rossi Matteo), Meini, Ulivieri, Inghirami (75' Costantini), Bouhajeb, Falciani (62' Bendinelli), Cassola, Mannucci (55' Magnani), Fabiani, Sardi. A disp.: Guidetti, Dell'Aiuto, Fabbrini. All.: Fabrizio Nuti.<br > ARBITRO: Gelli di Prato.<br > RETI: 67' Fabiani, 71' Umiliani, 80' Sardi. &Egrave; il Cascina ad avere la meglio nello scontro contro l'Olimpia, al termine di una partita equilibrata e decisa nel finale dal goal di Sardi, ma soprattutto contraddistinta da un episodio spiacevole avvenuto sulle tribune, che ha costretto a far interrompere il match per dieci minuti nel corso della ripresa. Per quanto riguarda il campo la partita risulta equilibrata sin dal principio e propone due squadre ben disposte in campo dai rispettivi tecnici, capaci di produrre un gioco fluido e divertente agli occhi degli spettatori. La prima occasione &egrave; costruita dagli ospiti per mezzo di Sardi che, dopo aver recuperato palla sulla tre quarti, calcia di destro costringendo Cecchi all'intervento in tuffo. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere ed arriva al 12' quando, sugli sviluppi di un cross di Cavalieri, irrompe Distaso la cui conclusione al volo viene ben neutralizzata da Rossi F. in due tempi. L'occasione pi&ugrave; ghiotta del primo tempo arriva al 16' in favore dell'Olimpia: Gentilucci lancia in profondit&agrave; Gabbrielli che, presentatosi davanti a Rossi F., conclude di prima intenzione senza per&ograve; riuscire a inquadrare lo specchio, nonostante la posizione ravvicinata. Dopo questo sprint iniziale la partita vive una fase di stallo che vede solamente due conclusioni del capitano giallonero Piccini finire sul fondo. Al 33' il Cascina torna a rendersi pericoloso con il solito Sardi che, con una punizione a giro dalla tre quarti, lambisce il primo palo. L'ultima emozione del match &egrave; regalata dai padroni di casa per mezzo di Gabbrielli che, sfruttando un'azione del duo Piccini-Distaso, riceve palla in area e, dopo essersi girato, conclude a lato. La ripresa comincia immediatamente in maniera scoppiettante e per vedere la prima occasione occorre attendere solamente cinque minuti. La chance &egrave; creata dagli ospiti con il numero undici Sardi che, sfruttando una corta respinta avversaria, si coordina e calcia al volo di destro, senza riuscire per&ograve; incredibilmente ad inquadrare lo specchio della porta. La risposta dell'Olimpia arriva al 55' con il neo-entrato Gerxhi che. dopo aver effettuato una grande giocata sulla fascia sinistra. si accentra e conclude in diagonale di sinistro sfiorando il palo pi&ugrave; lontano. La partita diventa un botta e risposta e cos&igrave;, dopo l'occasione per i gialloneri, arriva la chance per il Cascina con Sardi, la cui conclusione sul cross di Magnani viene incredibilmente bloccata da uno straordinario Cecchi. Al 67' arriva la rete che sblocca il match in favore degli ospiti, realizzata da Fabiani. Il numero dieci infatti riceve uno scarico al limite da Falconetti e, con una conclusione precisa, manda la sfera nell'angolino basso pi&ugrave; lontano. Subita la rete l'Olimpia si spinge in avanti e, dopo aver fallito una chance con Umiliani, su un cross di Piccini, realizza il pareggio al 71'. La rete &egrave; realizzata dal numero otto Umiliani che, servito splendidamente da Piccini, aggancia la palla al volo e con un destro, anch'esso al volo, spedisce la sfera sul palo pi&ugrave; lontano con un Rossi F. costretto a guardare la sfera entrare in porta. Dopo questa segnatura rete gli animi in campo si surriscaldano e i nervi si fanno tesi anche in tribuna, dove si registra purtroppo un violento accenno di rissa. La partita viene momentaneamente sospesa e, dopo diversi minuti necessari per ristabilire l'ordine sugli spalti, il match riprende. Le due squadre si spingono in avanti alla ricerca del goal vittoria che arriva in favore del Cascina in pieno recupero per mezzo di Sardi che, dopo esser entrato in area, conclude di sinistro battendo un'incolpevole Cecchi e regalando i tre punti alla sua squadra. La partita &egrave; stata avvincente e piacevole da guardare, ma purtroppo l'aspetto che oggi viene messo in evidenza &egrave; il comportamento tenuto in tribuna da alcunispettatori, che hanno rovinato una domenica di sano sport.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'Olimpia ha disputato un'ottima partita, grazie ad una manovra ben organizzata e con la quale riesce a creare numerose palle da goal. Da sottolineare le prove di <b>Piccini</b>, metronomo della squadra, di <b>Niscola</b>, fondamentale il suo apporto per lo sviluppo del gioco, e di <b>Gentilucci</b>, preciso in fase difensiva e capace di costruire gioco con lanci precisi ed eleganti. Il Cascina ha saputo rispondere colpo su colpo ai padroni di casa, sfruttando al meglio gli spazi concessi dagli avversari. Ottime le prestazioni di <b>Meini</b>, pilastro della retroguardia, e di <b>Sardi</b>, minaccia costante per la difesa locale. Giovanni Corri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI