• Juniores Regionali GIR.A
  • Urbino Taccola
  • 0 - 1
  • Art. Ind. Larcianese


URBINO TACCOLA: Biasci, Manfredini, Tranquillo, Gelli (80' Brigiotti), Ciampi, Szczygiee, Fracasso, Baroni (80' Cantini), Giannini, Destri, Dovico (60' Franchi). A disp.: Bertini, Franchi, Cantini, Brigiotti. All.: Federico Lombardi.
LARCIANESE: Giovannelli, Gliori, Rafanelli, Ndoca, Ulaj, Ceccardi, Paolini (65' Massocco), Giusti (85' Nardiello), Spinetti (75' Rosi), Cullhaj (55' Matteucci), Conflitti. A disp.: Cecchi, Mhillaj, Balie.
All.: Mario Piero Costa.

ARBITRO: Emiliano Palermiti di Livorno.

RETE: 95' rig. Ndoca.



Un rimaneggiatissimo Urbino Taccola (a causa delle esigenze della prima squadra) si vede beffare nel pieno recupero dalla Larcianese, dopo aver fallito un penalty per portarsi in vantaggio. Nei primi minuti un forte vento spira trasversalmente sul campo di Uliveto e infastidisce le due squadre. Gli ospiti sono in campo con un 4-3-3, mentre i locali partono con un 4-4-2 nel quale Destri è a supporto delle due punte. Al 10' la prima occasione è per i pisani: sugli sviluppi di un corner, il portiere non trova il pallone ma Giannini mette sul fondo. Al 15' calcio di punizione dal limite per l'Urbino Taccola: batte Destri che conclude potente ma il pallone esce di poco. Al 20' bella ripartenza sulla destra dei viola: Conflitti salta Ciampi e prende in contropiede la difesa locale, servendo dalla parte opposta Spinetti che passa tra i due centrali e davanti al portiere si vede fermare da Szczygiee, provvidenziale nella circostanza. Al 34' punizione di Destri che crossa in area con un pallone interessante, ma Giovannelli devia sopra la traversa. Il primo tempo si chiude a reti inviolate: la gara, decisamente condizionata dal forte vento, rimane molto equilibrata e il punteggio ci pare giusto per quanto visto nei primi quarantacinque minuti.
Nel secondo tempo i padroni di casa cominciano bene aggredendo gli avversari alti. Dal 55' i ragazzi di casa spingono ed ottengono una serie di punizioni e corner sui quali sono bravi i difensori ospiti a salvare. Al 70' tiro di Destri che batte sulla traversa; sulla ribattuta la palla rimane lì ma la difesa riesce a sventare. Al 75' Destri, defilato, salta un avversario e prova ad accentrarsi, la palla arriva a Giannini che tenta un cross interessante, ma al centro nessuno riesce a deviare. All'80' Conflitti dalla destra salta due avversari e fa partire un tiro che Biasci riesce a bloccare. Nel momento in cui i locali stanno un po' calando, all'85' su un rilancio dalla tre-quarti un difensore ospite spinge un po' Fracasso, così l'arbitro decreta il penalty. Esaurite le proteste degli ospiti, dal dischetto Giannini calcia alto sopra la traversa. Al 87' Franchi recupera a centrocampo e serve Fracasso che si presenta a tu per tu col portiere concludendo in diagonale ma la palla esce di poco. Al 90' Matteucci (grande protagonista dal momento del suo ingresso in campo) si libera sulla destra e, dopo aver saltato un avversario, fa partire un tiro che Biasci riesce a parare. Allo scadere dei cinque minuti di recupero, in una ripartenza un lancio di Ceccardi favorisce l'inserimento di Matteucci che serve al centro Ndoca; questi, toccato da un difensore, finisce a terra. È calcio di rigore: si incarica di battere lo stesso Ndoca, che conclude rasoterra mandando Biasci da una parte e il pallone dall'altra. C'è giusto il tempo di battere dal centro che arriva il triplice fischio del direttore di gara. Ottima prova per la Larcianese, squadra tosta e determinata che meriterebbe un'altra posizione di classifica; per i locali, nonostante le tante defezioni, comunque prova positiva: se la formazione pisana avesse realizzato il penalty, forse la partita avrebbe potuto prendere tutt'altra piega.

Calciatoripiù:
da citare la prestazione di Matteucci, nella buona prova collettiva della Larcianese; tra i locali ottima la prova di Lukas Szczygiee.

URBINO TACCOLA: Biasci, Manfredini, Tranquillo, Gelli (80' Brigiotti), Ciampi, Szczygiee, Fracasso, Baroni (80' Cantini), Giannini, Destri, Dovico (60' Franchi). A disp.: Bertini, Franchi, Cantini, Brigiotti. All.: Federico Lombardi.<br >LARCIANESE: Giovannelli, Gliori, Rafanelli, Ndoca, Ulaj, Ceccardi, Paolini (65' Massocco), Giusti (85' Nardiello), Spinetti (75' Rosi), Cullhaj (55' Matteucci), Conflitti. A disp.: Cecchi, Mhillaj, Balie. <br >All.: Mario Piero Costa.<br > ARBITRO: Emiliano Palermiti di Livorno.<br > RETE: 95' rig. Ndoca. Un rimaneggiatissimo Urbino Taccola (a causa delle esigenze della prima squadra) si vede beffare nel pieno recupero dalla Larcianese, dopo aver fallito un penalty per portarsi in vantaggio. Nei primi minuti un forte vento spira trasversalmente sul campo di Uliveto e infastidisce le due squadre. Gli ospiti sono in campo con un 4-3-3, mentre i locali partono con un 4-4-2 nel quale Destri &egrave; a supporto delle due punte. Al 10' la prima occasione &egrave; per i pisani: sugli sviluppi di un corner, il portiere non trova il pallone ma Giannini mette sul fondo. Al 15' calcio di punizione dal limite per l'Urbino Taccola: batte Destri che conclude potente ma il pallone esce di poco. Al 20' bella ripartenza sulla destra dei viola: Conflitti salta Ciampi e prende in contropiede la difesa locale, servendo dalla parte opposta Spinetti che passa tra i due centrali e davanti al portiere si vede fermare da Szczygiee, provvidenziale nella circostanza. Al 34' punizione di Destri che crossa in area con un pallone interessante, ma Giovannelli devia sopra la traversa. Il primo tempo si chiude a reti inviolate: la gara, decisamente condizionata dal forte vento, rimane molto equilibrata e il punteggio ci pare giusto per quanto visto nei primi quarantacinque minuti.<br >Nel secondo tempo i padroni di casa cominciano bene aggredendo gli avversari alti. Dal 55' i ragazzi di casa spingono ed ottengono una serie di punizioni e corner sui quali sono bravi i difensori ospiti a salvare. Al 70' tiro di Destri che batte sulla traversa; sulla ribattuta la palla rimane l&igrave; ma la difesa riesce a sventare. Al 75' Destri, defilato, salta un avversario e prova ad accentrarsi, la palla arriva a Giannini che tenta un cross interessante, ma al centro nessuno riesce a deviare. All'80' Conflitti dalla destra salta due avversari e fa partire un tiro che Biasci riesce a bloccare. Nel momento in cui i locali stanno un po' calando, all'85' su un rilancio dalla tre-quarti un difensore ospite spinge un po' Fracasso, cos&igrave; l'arbitro decreta il penalty. Esaurite le proteste degli ospiti, dal dischetto Giannini calcia alto sopra la traversa. Al 87' Franchi recupera a centrocampo e serve Fracasso che si presenta a tu per tu col portiere concludendo in diagonale ma la palla esce di poco. Al 90' Matteucci (grande protagonista dal momento del suo ingresso in campo) si libera sulla destra e, dopo aver saltato un avversario, fa partire un tiro che Biasci riesce a parare. Allo scadere dei cinque minuti di recupero, in una ripartenza un lancio di Ceccardi favorisce l'inserimento di Matteucci che serve al centro Ndoca; questi, toccato da un difensore, finisce a terra. &Egrave; calcio di rigore: si incarica di battere lo stesso Ndoca, che conclude rasoterra mandando Biasci da una parte e il pallone dall'altra. C'&egrave; giusto il tempo di battere dal centro che arriva il triplice fischio del direttore di gara. Ottima prova per la Larcianese, squadra tosta e determinata che meriterebbe un'altra posizione di classifica; per i locali, nonostante le tante defezioni, comunque prova positiva: se la formazione pisana avesse realizzato il penalty, forse la partita avrebbe potuto prendere tutt'altra piega. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>da citare la prestazione di <b>Matteucci</b>, nella buona prova collettiva della Larcianese; tra i locali ottima la prova di <b>Lukas Szczygiee</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI