- Finali Under 17 LegaPro GIR.C
-
Alma Fano
-
0 - 2
-
Robur Siena
ALMAJUVE FANO: Sodani, D'Agostino, Scarlatti, Coppari, Giorgini, Codignola, Pulcinelli, Ferri, Misci, Vitali, Igbin. A disp.: Badioli, Ambrogi, Bianchi, Perez, Moricoli, Serafini, Zingaretti. All.: Giacomelli.
ROBUR SIENA: Comparini, Tortora, Seazzu, Pieri, Sersanti, Mbegue, Castellazzi, Chitiu, Costanza, Discepolo, Arigò. A disp.: Boraschi, Pecciarini, Biagini, Gafà, Dami, Gambassi, Cioni, Mignani, Battistini. All.: Gill Voria.
ARBITRO: Bottini di Ancona.
RETI: 8' Sersanti, 38' Arigò.
Si decide nel primo tempo la sfida tra Alma Fano e Robur Siena, con i toscani che conquistano il quarto successo stagionale, grazie alle reti di Sersanti e Arigò. La squadra di mister Voria è stata brava a sfruttare le occasioni create e a portarsi in vantaggio di due gol nel corso della prima frazione, controllando successivamente il risultato nel corso della ripresa. Pronti, via e la Robur Siena prende in mano le redini del gioco, riuscendo a dettare i propri tempi alla manovra. La compagine bianconera spinge sulll'accceleratore e all'8' passa in vantaggio grazie alla rete di Sersanti che, da posizione ravvicinata, trafigge Sodani, portando il risultato sullo 0-1. I locali tentano allora di reagire, ma si trovano a fare i conti con una retroguardia, come quella bianconera, insuperabile. Dal proprio canto la Robur Siena non smette di attaccare e al 38', a pochi minuti dall'intervallo, sigla il 2-0 con Arigò, preciso e freddo nello spedire la sfera laddove Sodani non può arrivare. Il primo tempo va così in archivio sul risultato di 0-2 e alla ripresa del gioco la trama della sfida non cambia. La Robur continua a gestire il gioco e comincia a prolungare il proprio possesso palla nel tentativo di far correre maggiormente i locali. L'Alma Fano tenta allora di effettuare un pressing alto, senza riuscire però a scaturire gli effetti sperati. La partita procede così senza particolari emozioni, consentendo alla Robur Siena di proteggere il vantaggio sino al triplice fischio arbitrale e di conquistare un successo che fa morale alla compagine bianconera in previsione dei prossimi impegni stagionali.
ALMAJUVE FANO: Sodani, D'Agostino, Scarlatti, Coppari, Giorgini, Codignola, Pulcinelli, Ferri, Misci, Vitali, Igbin. A disp.: Badioli, Ambrogi, Bianchi, Perez, Moricoli, Serafini, Zingaretti. All.: Giacomelli. <br >ROBUR SIENA: Comparini, Tortora, Seazzu, Pieri, Sersanti, Mbegue, Castellazzi, Chitiu, Costanza, Discepolo, Arigò. A disp.: Boraschi, Pecciarini, Biagini, Gafà, Dami, Gambassi, Cioni, Mignani, Battistini. All.: Gill Voria. <br >
ARBITRO: Bottini di Ancona. <br >
RETI: 8' Sersanti, 38' Arigò.
Si decide nel primo tempo la sfida tra Alma Fano e Robur Siena, con i toscani che conquistano il quarto successo stagionale, grazie alle reti di Sersanti e Arigò. La squadra di mister Voria è stata brava a sfruttare le occasioni create e a portarsi in vantaggio di due gol nel corso della prima frazione, controllando successivamente il risultato nel corso della ripresa. Pronti, via e la Robur Siena prende in mano le redini del gioco, riuscendo a dettare i propri tempi alla manovra. La compagine bianconera spinge sulll'accceleratore e all'8' passa in vantaggio grazie alla rete di Sersanti che, da posizione ravvicinata, trafigge Sodani, portando il risultato sullo 0-1. I locali tentano allora di reagire, ma si trovano a fare i conti con una retroguardia, come quella bianconera, insuperabile. Dal proprio canto la Robur Siena non smette di attaccare e al 38', a pochi minuti dall'intervallo, sigla il 2-0 con Arigò, preciso e freddo nello spedire la sfera laddove Sodani non può arrivare. Il primo tempo va così in archivio sul risultato di 0-2 e alla ripresa del gioco la trama della sfida non cambia. La Robur continua a gestire il gioco e comincia a prolungare il proprio possesso palla nel tentativo di far correre maggiormente i locali. L'Alma Fano tenta allora di effettuare un pressing alto, senza riuscire però a scaturire gli effetti sperati. La partita procede così senza particolari emozioni, consentendo alla Robur Siena di proteggere il vantaggio sino al triplice fischio arbitrale e di conquistare un successo che fa morale alla compagine bianconera in previsione dei prossimi impegni stagionali.