• Allievi Regionali GIR.D
  • Luccasette
  • 2 - 1
  • Santa Maria


LUCCASETTE (3-4-1-2): Dini 7, Salvetti 6+, Farinelli 6.5 (55' Giusti 6), Pizzi 6.5, Martini 7.5, Decanini 7.5, Fresta 6.5 (38' Della Mora 6+), Nannini 5.5, Menichetti 7.5 (51' Bresciani 6), Lionetti 7, Consani 6.5. A disp.: Cadringher, Poli, Caputo, Lencioni. All.: Simone Vanni.
S.MARIA (3-4-1-2): Balli 6.5, Ludovico 6, Mazzantini 6.5, Scappini 6-, Cipriani 5, Boldrini 6 (64' Grami 6), Demiri 7 (81' Biondo sv), Cioni 5.5, Cantini 5.5 (51' Ble 5.5), Miliani 7, Imparato 6+(75' Aloman sv). A disp.: Savy, Nigi. All.: Nino Maestrelli.

ARBITRO: Baldelli di Pontedera.

RETI: 25' rig. Lionetti, 38' Menichetti, 58' rig. Imparato.
NOTE: ammoniti Scappini, Cioni. Espulsi Nannini, Cipriani. Recupero: 0'+4'. Calci d'angolo: 0-5.



Una vera e propria battaglia al campo di S.Concordio: rigori, cartellini gialli e rossi, infortuni; alla fine a spuntarla è la squadra di casa, con una prestazione caparbia che le permette di battere di misura i più quotati avversari del S.Maria. Quarta contro terz'ultima in classifica, per i primi 25' solo tanti sbadigli. Uniche ‘emozioni' sono un destro centrale di Demiri e un tiro più insidioso di Miliani, ma il Luccasette è ben schierato in campo e contiene gli ospiti, cercando di pungere in contropiede. Dopo qualche fuorigioco di troppo, ecco arrivare l'occasione giusta per i ragazzi di Vanni: Menichetti produce un ottimo filtrante per Fresta, il numero 7 si porta in area e subisce fallo al momento della conclusione. Va di lusso a Cipriani, ammonito nell'occasione, mentre va peggio per la squadra, dato che Lionetti spiazza il portiere e sigla il vantaggio Lucchese. Imparato cerca di risollevare le sorti della propria compagine, con un tiro dai 18 metri non molto distante dall'incrocio dei pali. Al 38', però, ecco arrivare il raddoppio dei Lucchesi. Fresta, in netto fuorigioco, si disinteressa di un lancio in verticale; la difesa si ferma ma sul pallone si avventa Menichetti, partito da posizione regolarissima, così da potersi presentare di fronte a Balli per poi infilarlo di precisione, da vero bomber di razza. Con l'uscita proprio dell'attivo Fresta per infortunio si chiude il primo tempo, finito in un crescendo rossiniano dei locali. L'inizio della ripresa vede un Luccasette pimpante che si affaccia in avanti ancora con Lionetti, la cui conclusione è centrale e bloccata dall'estremo difensore avversario. Il S.Maria finalmente capisce di essere doppiamente in svantaggio ed inizia a premere con maggiore insistenza; a trascinare i suoi è Miliani, pericoloso con una punizione dal vertice dell'area che Dini agguanta, seppure con qualche difficoltà. Al 51' ecco il primo cartellino rosso della gara: Nannini, già ammonito, aggancia un giocatore vicino al lato corto dell'area e si guadagna così la doccia anticipata. Sul pallone va ancora Miliani, il suo destro a giro è meraviglioso ma si stampa sul palo più lontano, graziando così Dini; la baruffa in area che viene a crearsi con la respinta del montante è risolta da Farinelli, che rimane a terra per un fallo in attacco. Ed ecco che arriva, dopo nemmeno un minuto dal primo, arriva il secondo rosso di giornata: Cipriani perde letteralmente la testa e scalcia il difensore infortunato, il gesto increscioso non può che essere sanzionato con la cacciata dal terreno di gioco e con la ripristinata parità numerica. Da sottolineare il fatto che Farinelli, in seguito, è costretto ad uscire dal campo proprio per l'infortunio rimediato nell'episodio incriminato. Passano i minuti e arriviamo al 58', quando dopo un rimpallo la sfera sbatte sul braccio di Pizzi; tocco del tutto involontario e fortuito ma ‘rigore è quando arbitro fischia', come diceva Boskov, e così Imparato va a battere un penalty perfetto, che consente di dimezzare le distanze. Il S.Maria ci crede e si butta in avanti, prendendosi qualche rischio là dietro. Al 60' la matassa la sbroglia il portiere Balli, con un'uscita fuori area tempestiva e puntuale per fermare il solissimo Della Mora. E' il 65' quando Lionetti arresta e tira al volo dal limite, trovando però sempre l'attento numero 1 altrui sulla propria strada. L'ultima, vera occasione del match è di nuovo targata Luccasette: punizione dai 20 metri pennellata da Decanini, col cuoio che sfiora soltanto il sette. Qualche spettatore grida al gol, ma è solo un'illusione; gli ospiti tuttavia non riescono nemmeno a buttare il pallone in area avversaria per gli ultimi assalti disperati e finisce così, con Davide che batte Golia. Gara tosta, un po' troppo nervosa nella seconda parte di gara, tanto che anche in tribuna si è registrato qualche momento di tensione da censurare. Gagliarda la ciurma agli ordini di Vanni, ben disposta in campo e affamata al punto giusto; la truppa di Maestrelli invece è stata poco squadra, non ha inciso molto in attacco e ha ballato nella retroguardia, disattendendo le aspettative del pre-gara.

Calciatoripiù
: i voti premieranno vari giocatori locali, ma qui citiamo la coppia di centrocampo Martini-Decanini: padroni incontrastati della mediana, contrastano, pressano, inventano e concludono a rete.. What else? Per i calciatori in trasferta nomination a Miliani, pericoloso sui calci piazzati grazie ad un piede più che educato, e Demiri, ficcante nelle sue volate sulla fascia.

Alessandro Bacaloni LUCCASETTE (3-4-1-2): Dini 7, Salvetti 6+, Farinelli 6.5 (55' Giusti 6), Pizzi 6.5, Martini 7.5, Decanini 7.5, Fresta 6.5 (38' Della Mora 6+), Nannini 5.5, Menichetti 7.5 (51' Bresciani 6), Lionetti 7, Consani 6.5. A disp.: Cadringher, Poli, Caputo, Lencioni. All.: Simone Vanni.<br >S.MARIA (3-4-1-2): Balli 6.5, Ludovico 6, Mazzantini 6.5, Scappini 6-, Cipriani 5, Boldrini 6 (64' Grami 6), Demiri 7 (81' Biondo sv), Cioni 5.5, Cantini 5.5 (51' Ble 5.5), Miliani 7, Imparato 6+(75' Aloman sv). A disp.: Savy, Nigi. All.: Nino Maestrelli. <br > ARBITRO: Baldelli di Pontedera.<br > RETI: 25' rig. Lionetti, 38' Menichetti, 58' rig. Imparato.<br >NOTE: ammoniti Scappini, Cioni. Espulsi Nannini, Cipriani. Recupero: 0'+4'. Calci d'angolo: 0-5. Una vera e propria battaglia al campo di S.Concordio: rigori, cartellini gialli e rossi, infortuni; alla fine a spuntarla &egrave; la squadra di casa, con una prestazione caparbia che le permette di battere di misura i pi&ugrave; quotati avversari del S.Maria. Quarta contro terz'ultima in classifica, per i primi 25' solo tanti sbadigli. Uniche ‘emozioni' sono un destro centrale di Demiri e un tiro pi&ugrave; insidioso di Miliani, ma il Luccasette &egrave; ben schierato in campo e contiene gli ospiti, cercando di pungere in contropiede. Dopo qualche fuorigioco di troppo, ecco arrivare l'occasione giusta per i ragazzi di Vanni: Menichetti produce un ottimo filtrante per Fresta, il numero 7 si porta in area e subisce fallo al momento della conclusione. Va di lusso a Cipriani, ammonito nell'occasione, mentre va peggio per la squadra, dato che Lionetti spiazza il portiere e sigla il vantaggio Lucchese. Imparato cerca di risollevare le sorti della propria compagine, con un tiro dai 18 metri non molto distante dall'incrocio dei pali. Al 38', per&ograve;, ecco arrivare il raddoppio dei Lucchesi. Fresta, in netto fuorigioco, si disinteressa di un lancio in verticale; la difesa si ferma ma sul pallone si avventa Menichetti, partito da posizione regolarissima, cos&igrave; da potersi presentare di fronte a Balli per poi infilarlo di precisione, da vero bomber di razza. Con l'uscita proprio dell'attivo Fresta per infortunio si chiude il primo tempo, finito in un crescendo rossiniano dei locali. L'inizio della ripresa vede un Luccasette pimpante che si affaccia in avanti ancora con Lionetti, la cui conclusione &egrave; centrale e bloccata dall'estremo difensore avversario. Il S.Maria finalmente capisce di essere doppiamente in svantaggio ed inizia a premere con maggiore insistenza; a trascinare i suoi &egrave; Miliani, pericoloso con una punizione dal vertice dell'area che Dini agguanta, seppure con qualche difficolt&agrave;. Al 51' ecco il primo cartellino rosso della gara: Nannini, gi&agrave; ammonito, aggancia un giocatore vicino al lato corto dell'area e si guadagna cos&igrave; la doccia anticipata. Sul pallone va ancora Miliani, il suo destro a giro &egrave; meraviglioso ma si stampa sul palo pi&ugrave; lontano, graziando cos&igrave; Dini; la baruffa in area che viene a crearsi con la respinta del montante &egrave; risolta da Farinelli, che rimane a terra per un fallo in attacco. Ed ecco che arriva, dopo nemmeno un minuto dal primo, arriva il secondo rosso di giornata: Cipriani perde letteralmente la testa e scalcia il difensore infortunato, il gesto increscioso non pu&ograve; che essere sanzionato con la cacciata dal terreno di gioco e con la ripristinata parit&agrave; numerica. Da sottolineare il fatto che Farinelli, in seguito, &egrave; costretto ad uscire dal campo proprio per l'infortunio rimediato nell'episodio incriminato. Passano i minuti e arriviamo al 58', quando dopo un rimpallo la sfera sbatte sul braccio di Pizzi; tocco del tutto involontario e fortuito ma ‘rigore &egrave; quando arbitro fischia', come diceva Boskov, e cos&igrave; Imparato va a battere un penalty perfetto, che consente di dimezzare le distanze. Il S.Maria ci crede e si butta in avanti, prendendosi qualche rischio l&agrave; dietro. Al 60' la matassa la sbroglia il portiere Balli, con un'uscita fuori area tempestiva e puntuale per fermare il solissimo Della Mora. E' il 65' quando Lionetti arresta e tira al volo dal limite, trovando per&ograve; sempre l'attento numero 1 altrui sulla propria strada. L'ultima, vera occasione del match &egrave; di nuovo targata Luccasette: punizione dai 20 metri pennellata da Decanini, col cuoio che sfiora soltanto il sette. Qualche spettatore grida al gol, ma &egrave; solo un'illusione; gli ospiti tuttavia non riescono nemmeno a buttare il pallone in area avversaria per gli ultimi assalti disperati e finisce cos&igrave;, con Davide che batte Golia. Gara tosta, un po' troppo nervosa nella seconda parte di gara, tanto che anche in tribuna si &egrave; registrato qualche momento di tensione da censurare. Gagliarda la ciurma agli ordini di Vanni, ben disposta in campo e affamata al punto giusto; la truppa di Maestrelli invece &egrave; stata poco squadra, non ha inciso molto in attacco e ha ballato nella retroguardia, disattendendo le aspettative del pre-gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: i voti premieranno vari giocatori locali, ma qui citiamo la coppia di centrocampo <b>Martini-Decanini:</b> padroni incontrastati della mediana, contrastano, pressano, inventano e concludono a rete.. What else? Per i calciatori in trasferta nomination a <b>Miliani</b>, pericoloso sui calci piazzati grazie ad un piede pi&ugrave; che educato, e <b>Demiri</b>, ficcante nelle sue volate sulla fascia. Alessandro Bacaloni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI