• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 1 - 2
  • Prato


PISA B: Raffa, Cenci, Malucchi, Caponi, Bini, Dragoni, Kazazi, Mascagni, Mordagà, Bachi, Zichella. Entrati: Bombini, Genco, Poggianti, Bravatà. All.: Alessandro Calamassi.
PRATO: Prestifilippo, Riccio, Pisa, Beacci, Bassi, Sarchielli, Zidane, Pacini, Striatto, Frosali, Cortonesi. Entrati: Grandini, Ripanti, Mauro, Ascolese. All.: Francesco Campolo.

ARBITRO: Mariottini di Livorno.

RETI: 10' Mordagà, 14' rig. e 17' Striatto.
NOTE: parziali 1-2, 0-0, 0-0.



Piccolo passo indietro per i ragazzi di Calamassi che nella terzultima gara di campionato non riescono a confermare i progressi delle scorse settimane e lasciano l'intera posta in palio ad un buon Prato. Forse si è fatta un po' sentire la stanchezza forse tra i locali dopo una stagione lunga e faticosa. Ottima gara invece per il Prato di mister Campolo che durante i sessanta minuti tiene a lungo in mano il possesso di palla e mostra di attraversare un ottimo periodo di forma. Già dai primi minuti si nota che il Prato è più terminato a conquistare l'intera posta in palio. I locali non riescono ad avvicinare la porta ospite, mentre i lanieri vanno due volte al tiro con Striatto e Zidane, che impegnano subito Raffa. Al 10' alla loro prima occasione i locali si portano in vantaggio: Bachi, nella posizione di trequartista, serve Zichella che supera il diretto avversario e serve Kazazi; questi con una bellissima giocata sulla destra salta un avversario e, visto Mordagà, lo serve; il numero 8 arriva in corsa sul pallone ed insacca la rete dell'uno a zero dei nerazzurri locali. Il gol non cambia gli equilibri della gara: gli ospiti infatti anche dopo essere finiti sotto non si scompongono e vanno alla ricerca del pareggio. Al 14' Malucchi è costretto a commettere fallo su Striatto lanciato a rete e l'arbitro decreta il penalty in favore degli ospiti. Dal dischetto si incarica di battere Striatto che manda il portiere da una parte e il pallone dall'altra per l'uno a uno. I lanieri non si accontantano. e al 17' vanno in vantaggio: con una bella giocata il bravo Striatto fa fuori Malucchi e Raffa, evitandoli entrambi, e poi non ha difficoltà ad insaccare in rete il gol che vale il sorpasso. Il secondo tempo viene giocato a ritmi più blandi. Gli ospiti si rendono pericolosi soltanto in un'occasione con Ascolese che trova la pronta parata di Bombini e il punteggio rimane sul due a uno per gli ospiti. Nel terzo tempo i locali rientrnao in campo più determinati, confezionando alcune belle azioni. Al 45' bel calcio di punizione di Bachi, al quale risponde Grandini con un bellissimo intervento. Al 53' ci provano Bachi e Zichella, ma Grandini riesce ad evitare la rete. Il finale di partita vede però ancora il Prato andare vicino al gol. Al 54' Zidane si presenta al tiro dal limite, ma Bombini para. Al 56' ancora Zidane salta Bombini, ma un difensore riesce a sventare il possibile tre a uno. Al triplice fischio del signor Mariottini arriva una vittoria dunque meritata per il Prato che ha giocato una buonissima partita. Serve il riscatto domenica prossima per il Pisa B, che dovrà ritrovare il passo giusto delle scorse settimane per affrontare al meglio il derby contro la squadra A.

PISA B: Raffa, Cenci, Malucchi, Caponi, Bini, Dragoni, Kazazi, Mascagni, Mordag&agrave;, Bachi, Zichella. Entrati: Bombini, Genco, Poggianti, Bravat&agrave;. All.: Alessandro Calamassi.<br >PRATO: Prestifilippo, Riccio, Pisa, Beacci, Bassi, Sarchielli, Zidane, Pacini, Striatto, Frosali, Cortonesi. Entrati: Grandini, Ripanti, Mauro, Ascolese. All.: Francesco Campolo.<br > ARBITRO: Mariottini di Livorno.<br > RETI: 10' Mordag&agrave;, 14' rig. e 17' Striatto.<br >NOTE: parziali 1-2, 0-0, 0-0. Piccolo passo indietro per i ragazzi di Calamassi che nella terzultima gara di campionato non riescono a confermare i progressi delle scorse settimane e lasciano l'intera posta in palio ad un buon Prato. Forse si &egrave; fatta un po' sentire la stanchezza forse tra i locali dopo una stagione lunga e faticosa. Ottima gara invece per il Prato di mister Campolo che durante i sessanta minuti tiene a lungo in mano il possesso di palla e mostra di attraversare un ottimo periodo di forma. Gi&agrave; dai primi minuti si nota che il Prato &egrave; pi&ugrave; terminato a conquistare l'intera posta in palio. I locali non riescono ad avvicinare la porta ospite, mentre i lanieri vanno due volte al tiro con Striatto e Zidane, che impegnano subito Raffa. Al 10' alla loro prima occasione i locali si portano in vantaggio: Bachi, nella posizione di trequartista, serve Zichella che supera il diretto avversario e serve Kazazi; questi con una bellissima giocata sulla destra salta un avversario e, visto Mordag&agrave;, lo serve; il numero 8 arriva in corsa sul pallone ed insacca la rete dell'uno a zero dei nerazzurri locali. Il gol non cambia gli equilibri della gara: gli ospiti infatti anche dopo essere finiti sotto non si scompongono e vanno alla ricerca del pareggio. Al 14' Malucchi &egrave; costretto a commettere fallo su Striatto lanciato a rete e l'arbitro decreta il penalty in favore degli ospiti. Dal dischetto si incarica di battere Striatto che manda il portiere da una parte e il pallone dall'altra per l'uno a uno. I lanieri non si accontantano. e al 17' vanno in vantaggio: con una bella giocata il bravo Striatto fa fuori Malucchi e Raffa, evitandoli entrambi, e poi non ha difficolt&agrave; ad insaccare in rete il gol che vale il sorpasso. Il secondo tempo viene giocato a ritmi pi&ugrave; blandi. Gli ospiti si rendono pericolosi soltanto in un'occasione con Ascolese che trova la pronta parata di Bombini e il punteggio rimane sul due a uno per gli ospiti. Nel terzo tempo i locali rientrnao in campo pi&ugrave; determinati, confezionando alcune belle azioni. Al 45' bel calcio di punizione di Bachi, al quale risponde Grandini con un bellissimo intervento. Al 53' ci provano Bachi e Zichella, ma Grandini riesce ad evitare la rete. Il finale di partita vede per&ograve; ancora il Prato andare vicino al gol. Al 54' Zidane si presenta al tiro dal limite, ma Bombini para. Al 56' ancora Zidane salta Bombini, ma un difensore riesce a sventare il possibile tre a uno. Al triplice fischio del signor Mariottini arriva una vittoria dunque meritata per il Prato che ha giocato una buonissima partita. Serve il riscatto domenica prossima per il Pisa B, che dovr&agrave; ritrovare il passo giusto delle scorse settimane per affrontare al meglio il derby contro la squadra A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI