• Allievi B Nazionali GIR.A
  • Torino
  • 2 - 2
  • Fiorentina


TORINO: Montinaro, Scotto, Ricossa, Marino (Spaneshi), Leggero, Ottone, Cuoco, Rotella, Bongiovanni (Masoello; Diagne), Moreo, Montenegro (Famà). A disp.: Matera, Righetti, Callagher, D'Ambrosio, Sandri, Diagne. All.: Nordi.
FIORENTINA: Chiorra, Pierozzi E., Ponsi, Dutu, Fiorini, Siniega, Soldani, D'Agostino, Buffa (Botturi), Pierozzi N., Spalluto (Servillo). A disp.: Fallani, Gelli, Costaglione, Minocci, Sussi, Ben Moussa, Di Caterino. All.: Fazzini.

ARBITRO: Croce di Novara, coad. da Pacella di Torino e Mosca di Chivasso.

RETI: 10' Soldani, 43' e 75' Moreo, 61' Spalluto.
NOTE: espulsi Siniega al 23' e Leggero al 67'.



Al Comunale di Grugliasco va in scena uno dei big-match di giornata fra la lanciatissima Fiorentina e il Torino. Inizia forte la formazione granata, proponendo un grande pressing mentre la compagine gigliata esibisce un bel gioco corale, aggredito però dagli avversari. Il risultato si sblocca al 10': Soldani effettua un gran tiro dalla distanza, la palla colpisce la traversa e supera la linea di porta per lo 0-1. Il Toro prova subito a reagire, ma la Fiorentina non si fa sorprendere e segue una lunga fase di gioco molto combattuta a centrocampo. Al 23' però Siniega atterra Bongiovanni lanciato a rete: calcio di punizione dal limite e rosso per il giocatore viola, che lascia i suoi in dieci. Il successivo calcio piazzato non porta però all'esito sperato. Al 27' la prima vera chance per i locali: Bongiovanni serve Moreo che, da solo da ottima posizione, vanifica tutto con un tiro debole. I primi 40' vanno in archivio sul parziale di zero a uno, meritatissimo per una Fiorentina brillante e dal grande spirito di sacrificio visto l'uomo in meno. La ripresa si apre però con il pari dei padroni di casa, firmato da Moreo con un pregevole pallonetto da fuori area. La Fiorentina sbanda un po' e Chiorra salva su Bongiovanni, ma poi gli ospiti si riprendono alla grande e, al 55', vanno vicinissimi al gol. è però uno strepitoso intervento di Montimaro a negare a Dutu la gioia della rete da distanza ravvicinata sugli sviluppi di un corner. La rete ospite è però nell'aria e arriva al 61', quando Spalluto, con astuzia, ruba palla agli avversari e firma il nuovo vantaggio dei gigliati. La Fiorentina sembra poter controllare ma al 70' è ancora Moreo, su assist di Cuoco, a ristabilire la parità. Dopo il gol il Torino resta in dieci per l'espulsione di Ottone, e nel finale ambedue le compagini provano a vincere: in pieno recupero è il neo-entrato Masoello a sfiorare il colpaccio per il Toro. Ma sarebbe stata una beffa troppo grande per la Fiorentina, che alla fine strappa un due a due che lascia un po' di amaro in bocca ma conferma la grande forza, sotto tutti i punti di vista, della corazzata di mister Fazzini.

TORINO: Montinaro, Scotto, Ricossa, Marino (Spaneshi), Leggero, Ottone, Cuoco, Rotella, Bongiovanni (Masoello; Diagne), Moreo, Montenegro (Fam&agrave;). A disp.: Matera, Righetti, Callagher, D'Ambrosio, Sandri, Diagne. All.: Nordi.<br >FIORENTINA: Chiorra, Pierozzi E., Ponsi, Dutu, Fiorini, Siniega, Soldani, D'Agostino, Buffa (Botturi), Pierozzi N., Spalluto (Servillo). A disp.: Fallani, Gelli, Costaglione, Minocci, Sussi, Ben Moussa, Di Caterino. All.: Fazzini.<br > ARBITRO: Croce di Novara, coad. da Pacella di Torino e Mosca di Chivasso.<br > RETI: 10' Soldani, 43' e 75' Moreo, 61' Spalluto.<br >NOTE: espulsi Siniega al 23' e Leggero al 67'. Al Comunale di Grugliasco va in scena uno dei big-match di giornata fra la lanciatissima Fiorentina e il Torino. Inizia forte la formazione granata, proponendo un grande pressing mentre la compagine gigliata esibisce un bel gioco corale, aggredito per&ograve; dagli avversari. Il risultato si sblocca al 10': Soldani effettua un gran tiro dalla distanza, la palla colpisce la traversa e supera la linea di porta per lo 0-1. Il Toro prova subito a reagire, ma la Fiorentina non si fa sorprendere e segue una lunga fase di gioco molto combattuta a centrocampo. Al 23' per&ograve; Siniega atterra Bongiovanni lanciato a rete: calcio di punizione dal limite e rosso per il giocatore viola, che lascia i suoi in dieci. Il successivo calcio piazzato non porta per&ograve; all'esito sperato. Al 27' la prima vera chance per i locali: Bongiovanni serve Moreo che, da solo da ottima posizione, vanifica tutto con un tiro debole. I primi 40' vanno in archivio sul parziale di zero a uno, meritatissimo per una Fiorentina brillante e dal grande spirito di sacrificio visto l'uomo in meno. La ripresa si apre per&ograve; con il pari dei padroni di casa, firmato da Moreo con un pregevole pallonetto da fuori area. La Fiorentina sbanda un po' e Chiorra salva su Bongiovanni, ma poi gli ospiti si riprendono alla grande e, al 55', vanno vicinissimi al gol. &egrave; per&ograve; uno strepitoso intervento di Montimaro a negare a Dutu la gioia della rete da distanza ravvicinata sugli sviluppi di un corner. La rete ospite &egrave; per&ograve; nell'aria e arriva al 61', quando Spalluto, con astuzia, ruba palla agli avversari e firma il nuovo vantaggio dei gigliati. La Fiorentina sembra poter controllare ma al 70' &egrave; ancora Moreo, su assist di Cuoco, a ristabilire la parit&agrave;. Dopo il gol il Torino resta in dieci per l'espulsione di Ottone, e nel finale ambedue le compagini provano a vincere: in pieno recupero &egrave; il neo-entrato Masoello a sfiorare il colpaccio per il Toro. Ma sarebbe stata una beffa troppo grande per la Fiorentina, che alla fine strappa un due a due che lascia un po' di amaro in bocca ma conferma la grande forza, sotto tutti i punti di vista, della corazzata di mister Fazzini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI