• Allievi B Regionali
  • Tau Calcio
  • 5 - 1
  • Gracciano


TAU ALTOPASCIO: Giovannetti, Hysa, Braccini, Pinucci (Castelli), Niccolai, Chiti, Benedetti (Barsanti), Petrili (Fazzini), Sina, Luisotti, Galerotti (Velluzzi). All.: Romoli.
GRACCIANO: Panariello, Massimo, Bacci, Pennino, Bartoloni, Giorgio, Oliveri, Mensini, Piroli, Calosi, Bonfitto. A disp.: Ninci, Iozzi, Cantini, Grassini, Giannini, Volentieri, Milanesi. All.: Porcellotti.

ARBITRO: Frosini di Pistoia.

RETI: Calosi, Sina 2, Barsanti, Luisotti 2.



È il Tau Altopascio ad avere la meglio nella sfida contro il Gracciano, in una partita dai due volti che ha visto gli ospiti in vantaggio sino alla ripresa ed un Tau che, nel secondo tempo, ha saputo ribaltare il risultato. Nella prima frazione infatti la partita risulta equilibrata ed anzi è il Gracciano a prendere in mano le redini del gioco, riuscendo a produrre una manovra fluida ed in grado di creare diverse occasioni da goal. Il pressing degli ospiti è costante e porta al vantaggio dei ragazzi di mister Porcellotti per mezzo di Calosi che, in occasione del goal, rimane lucido per battere Giovannetti. La risposta dei padroni di casa non è convincente e così, dopo i primi quaranta minuti di gioco, le due squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo. Alla ripresa del gioco il Tau Altopascio rientra più motivato e, sfruttando anche un calo fisiologico degli ospiti, realizza il goal del pareggio. La rete è realizzata da Sina, bravo a irrompere su un cross proveniente dalla destra e a deviare la sfera alle spalle dell'incolpevole Panariello. La compagine di mister Romoli prende ancora maggior coraggio e, pochi minuti dopo, trova la rete del controsorpasso. Il protagonista del 2 a 1 è il neo entrato Barsanti che, dopo aver superato due avversari, batte Panariello con un diagonale sul palo lontano. Il Gracciano non sembra aver la forza per reagire e subisce così anche la terza rete. È ancora Sina il marcatore che, con un tocco sottomisura, risolve una situazione di mischia in area. Da questo momento in poi sale in cattedra Luisotti che, nell'arco di dieci minuti, realizza una doppietta. Prima infatti batte l'estremo difensore ospite con un bellissimo calcio di punizione e poi spedisce la sfera in porta su un traversone dalla sinistra di Sina. Il Tau Altopascio può così festeggiare la sua nona vittoria stagionale, mentre per il Gracciano rimane l'amaro in bocca di aver disputato un secondo tempo sottotono.
Calciatoripiù
: nel Tau Altopascio sono da evidenziare le prestazioni di Barsanti e Fazzini, i cui ingressi nella ripresa hanno cambiato le sorti del match. Per il Gracciano buona la prestazione complessiva della prima frazione.

TAU ALTOPASCIO: Giovannetti, Hysa, Braccini, Pinucci (Castelli), Niccolai, Chiti, Benedetti (Barsanti), Petrili (Fazzini), Sina, Luisotti, Galerotti (Velluzzi). All.: Romoli. <br >GRACCIANO: Panariello, Massimo, Bacci, Pennino, Bartoloni, Giorgio, Oliveri, Mensini, Piroli, Calosi, Bonfitto. A disp.: Ninci, Iozzi, Cantini, Grassini, Giannini, Volentieri, Milanesi. All.: Porcellotti. <br > ARBITRO: Frosini di Pistoia.<br > RETI: Calosi, Sina 2, Barsanti, Luisotti 2. &Egrave; il Tau Altopascio ad avere la meglio nella sfida contro il Gracciano, in una partita dai due volti che ha visto gli ospiti in vantaggio sino alla ripresa ed un Tau che, nel secondo tempo, ha saputo ribaltare il risultato. Nella prima frazione infatti la partita risulta equilibrata ed anzi &egrave; il Gracciano a prendere in mano le redini del gioco, riuscendo a produrre una manovra fluida ed in grado di creare diverse occasioni da goal. Il pressing degli ospiti &egrave; costante e porta al vantaggio dei ragazzi di mister Porcellotti per mezzo di Calosi che, in occasione del goal, rimane lucido per battere Giovannetti. La risposta dei padroni di casa non &egrave; convincente e cos&igrave;, dopo i primi quaranta minuti di gioco, le due squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo. Alla ripresa del gioco il Tau Altopascio rientra pi&ugrave; motivato e, sfruttando anche un calo fisiologico degli ospiti, realizza il goal del pareggio. La rete &egrave; realizzata da Sina, bravo a irrompere su un cross proveniente dalla destra e a deviare la sfera alle spalle dell'incolpevole Panariello. La compagine di mister Romoli prende ancora maggior coraggio e, pochi minuti dopo, trova la rete del controsorpasso. Il protagonista del 2 a 1 &egrave; il neo entrato Barsanti che, dopo aver superato due avversari, batte Panariello con un diagonale sul palo lontano. Il Gracciano non sembra aver la forza per reagire e subisce cos&igrave; anche la terza rete. &Egrave; ancora Sina il marcatore che, con un tocco sottomisura, risolve una situazione di mischia in area. Da questo momento in poi sale in cattedra Luisotti che, nell'arco di dieci minuti, realizza una doppietta. Prima infatti batte l'estremo difensore ospite con un bellissimo calcio di punizione e poi spedisce la sfera in porta su un traversone dalla sinistra di Sina. Il Tau Altopascio pu&ograve; cos&igrave; festeggiare la sua nona vittoria stagionale, mentre per il Gracciano rimane l'amaro in bocca di aver disputato un secondo tempo sottotono. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Tau Altopascio sono da evidenziare le prestazioni di <b>Barsanti e Fazzini</b>, i cui ingressi nella ripresa hanno cambiato le sorti del match. Per il Gracciano buona la prestazione complessiva della prima frazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI