• Juniores Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 1 - 1
  • Calenzano


LANCIOTTO CAMPI: Morsiani 5.5, Stan 6, Ballerini 6+, Crescioli 6.5, Tomberli 7-, Cantini 6+, Landi 6.5, Bonciani 6+, Fei 6.5, Guastaferro 6.5, Dondoli 6+. A disp.: Calandra, Diagne Pape, Nerini, Frasconi, Piscitelli, Brenci, Sponsale. All.: Stefano Latini 6+.
CALENZANO: Mannori 6+, Kazazi 6+, Di Bella 6+, Barducci 6+, Petroni 6+, Acciaioli 6+, Cerciello 6, Bertini 7-, Zottoli 5, Catarzi 6+, Sale 6+. A disp.: Vannoni, Sfalanga, Cortini, Zanolla, Chirco, Toccafondi. All.: Emiliano Verzillo 6+.

ARBITRO: Pacini di Firenze 6+.

RETI: 1' Sale, 3' Guastaferro.
NOTE: ammoniti Barducci, Dondoli, Tomberli. Espulso al 23' Zottoli.



Fra infortuni, squalificati e giocatori non schierati per esigenze di prima squadra, il derby si presenta in tono minore ma il derby è sempre il derby e quindi va raccontato con passione e con partecipazione. Si gioca in questa prima di ritorno (all'andata vittorioso il Lanciotto a Calenzano) al comunale della Villa, su un terreno di gioco in precarie condizioni per le piogge cadute prima e durante la gara, in un pomeriggio buio e nebbioso. Dopo tre minuti dall'inizio le due squadre sono già andate a segno ed in entrambe le occasioni in seguito a calci di punizione. Passa un solo minuto e gli ospiti passano con Sale che buca la barriera avversaria e anche il portiere apparso sorpreso dalla realizzazione centrale ma al 3' possono esultare i Ballerini boy quando di testa Guastaferro sale in cielo in area avversaria e supera Mannori proteso ad effettuare un intervento molto bello per cercare inutilmente di impedire la realizzazione al giocatore avversario. Le azioni pericolose da una parte dall'altra (bravi Tomberli fra i locali e Bertini negli ospiti a costruire gioco su un campo impossibile) si susseguono e al 5' c'è da segnalare una bella conclusione di Bertini per la squadra di Verzillo mentre all'8' servito da Landi, l'ex Niccolò Bonciani manda fuori. E' bravo l'estremo ospite Mannori ad intervenire su una velenosa conclusione di Landi al 20' mentre dopo un minuto Crescioli in mischia non trova l'intervento propizio per mettere la palla in rete. Al 23' forse per una protesta di troppo in seguito ad un fallo non fischiato (episodio francamente poco verificabile dalla tribuna) il direttore di gara espelle con il rosso diretto a centrocampo il centravanti del Calenzano Zottoli, fino a quel momento autore di una buona prova. La gara si innervosisce un poco e l'arbitro estrae alcuni gialli in occasioni successive per troncare il gioco scorretto. Poi al 40' l'episodio che mette fine al confronto. Il signor Pacini di Firenze fischia tre volte e quando i dirigenti delle due squadre vanno a chiedere lumi al direttore di gara, ritenendo che avesse concluso anzitempo la prima frazione di gara, si capisce che il motivo della sospensione è diverso. Il giovane arbitro raggiunge gli spogliatoi, facendo notare alle due squadre che il fischio fatto deriva dalle sue condizioni fisiche. I locali (bravissimi i dirigenti campigiani con in testa il vicepresidente Simone Ciofi e il ds del settore giovanile Marco Capaccioli) fanno intervenire il massaggiatore della prima squadra ma la gara, dopo una diecina di minuti, da sospesa passa a interrotta definitivamente, visto che il virus influenzale che aveva colpito il direttore di gara di Borgo San Lorenzo non conosceva soste, anzi rendeva impossibile una sua prosecuzione dell'incontro. A lui gli auguri di pronta guarigione, alle squadre l'arrivederci al recupero previsto per mercoledì 15 gennaio alle ore 15, a quel signore che vicino agli spogliatoi ha apostrofato l'arbitro con una frase francamente incivile e diseducativa, solo una parola: si vergogni di quello che ha detto!

Calciatoripiù: Tomberli (Lanciotto Campi), Bertini (Calenzano).


Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI: Morsiani 5.5, Stan 6, Ballerini 6+, Crescioli 6.5, Tomberli 7-, Cantini 6+, Landi 6.5, Bonciani 6+, Fei 6.5, Guastaferro 6.5, Dondoli 6+. A disp.: Calandra, Diagne Pape, Nerini, Frasconi, Piscitelli, Brenci, Sponsale. All.: Stefano Latini 6+.<br >CALENZANO: Mannori 6+, Kazazi 6+, Di Bella 6+, Barducci 6+, Petroni 6+, Acciaioli 6+, Cerciello 6, Bertini 7-, Zottoli 5, Catarzi 6+, Sale 6+. A disp.: Vannoni, Sfalanga, Cortini, Zanolla, Chirco, Toccafondi. All.: Emiliano Verzillo 6+.<br > ARBITRO: Pacini di Firenze 6+.<br > RETI: 1' Sale, 3' Guastaferro.<br >NOTE: ammoniti Barducci, Dondoli, Tomberli. Espulso al 23' Zottoli. Fra infortuni, squalificati e giocatori non schierati per esigenze di prima squadra, il derby si presenta in tono minore ma il derby &egrave; sempre il derby e quindi va raccontato con passione e con partecipazione. Si gioca in questa prima di ritorno (all'andata vittorioso il Lanciotto a Calenzano) al comunale della Villa, su un terreno di gioco in precarie condizioni per le piogge cadute prima e durante la gara, in un pomeriggio buio e nebbioso. Dopo tre minuti dall'inizio le due squadre sono gi&agrave; andate a segno ed in entrambe le occasioni in seguito a calci di punizione. Passa un solo minuto e gli ospiti passano con Sale che buca la barriera avversaria e anche il portiere apparso sorpreso dalla realizzazione centrale ma al 3' possono esultare i Ballerini boy quando di testa Guastaferro sale in cielo in area avversaria e supera Mannori proteso ad effettuare un intervento molto bello per cercare inutilmente di impedire la realizzazione al giocatore avversario. Le azioni pericolose da una parte dall'altra (bravi Tomberli fra i locali e Bertini negli ospiti a costruire gioco su un campo impossibile) si susseguono e al 5' c'&egrave; da segnalare una bella conclusione di Bertini per la squadra di Verzillo mentre all'8' servito da Landi, l'ex Niccol&ograve; Bonciani manda fuori. E' bravo l'estremo ospite Mannori ad intervenire su una velenosa conclusione di Landi al 20' mentre dopo un minuto Crescioli in mischia non trova l'intervento propizio per mettere la palla in rete. Al 23' forse per una protesta di troppo in seguito ad un fallo non fischiato (episodio francamente poco verificabile dalla tribuna) il direttore di gara espelle con il rosso diretto a centrocampo il centravanti del Calenzano Zottoli, fino a quel momento autore di una buona prova. La gara si innervosisce un poco e l'arbitro estrae alcuni gialli in occasioni successive per troncare il gioco scorretto. Poi al 40' l'episodio che mette fine al confronto. Il signor Pacini di Firenze fischia tre volte e quando i dirigenti delle due squadre vanno a chiedere lumi al direttore di gara, ritenendo che avesse concluso anzitempo la prima frazione di gara, si capisce che il motivo della sospensione &egrave; diverso. Il giovane arbitro raggiunge gli spogliatoi, facendo notare alle due squadre che il fischio fatto deriva dalle sue condizioni fisiche. I locali (bravissimi i dirigenti campigiani con in testa il vicepresidente Simone Ciofi e il ds del settore giovanile Marco Capaccioli) fanno intervenire il massaggiatore della prima squadra ma la gara, dopo una diecina di minuti, da sospesa passa a interrotta definitivamente, visto che il virus influenzale che aveva colpito il direttore di gara di Borgo San Lorenzo non conosceva soste, anzi rendeva impossibile una sua prosecuzione dell'incontro. A lui gli auguri di pronta guarigione, alle squadre l'arrivederci al recupero previsto per mercoled&igrave; 15 gennaio alle ore 15, a quel signore che vicino agli spogliatoi ha apostrofato l'arbitro con una frase francamente incivile e diseducativa, solo una parola: si vergogni di quello che ha detto!<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tomberli (Lanciotto Campi), Bertini (Calenzano).</b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI