- Terza Categoria GIR.A
-
Marinese
-
2 - 1
-
San Frediano
MARINESE: De Benedetto, Madonna, Povero (Balestri), Del Francia, Pellegrini Marco, Pellegrini Tommaso, Matria, Furbetta Carlo, Vita (Barletta), Furbetta Nicolò, Barontini (Del Ticco). A disp.: Menichini, Pisani Nicola, Pisani Gianni, Acquas. All.: Federico Da Prato.
SAN FREDIANO: Antonio Picardo, Cuzzola, Pistoia, Carzoli, Dell'Aiuto, Capocchi, Mariotti, Baronti, Biasci, Di Prete, Lodovichi. A disp.: Domenico Picardo, Gneri, Simonelli, Rofi, Mammoliti, Chiavacci, Luppoli. All.: Bernini.
ARBITRO: Staglianò di Pisa.
RETI: 2 Vita, Mariotti.
NOTE: Espulso Del Francia.
La Marinese cancella l'amara sconfitta interna di sette giorni fa contro il Pappiana e si rilancia battendo di misura un ostico San Frediano, giunto a Marina di Pisa con la volontà di giocarsi fino in fondo tutte le carte a disposizione. Per la cronaca, i padroni di casa aprono le marcature a metà del primo tempo grazie ad un penalty conquistato e trasformato da Vita, che porta quindi in vantaggio la Marinese. Il San Frediano non ci sta ed agguanta il pari prima del riposo grazie con Mariotti, abile nel farsi luce sottomisura anticipando il diretto avversario di testa all'interno dei sedici metri avversari. La gara è vivace ed aperta ad ogni risultato, e nella ripresa le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto regalando numerose emozioni, finchè Vita spezza nuovamente l'equilibrio in campo concretizzando il forcing della Marinese con un perfetto calcio piazzato che non lascia scampo a Picardo. Nell'ultima parte di gara gli ospiti si spingono generosamente in avanti alla ricerca del pari, sfiorandolo però soltanto con il palo colpito da Di Prete prima e con una pericolosa conclusione di Rofi ben neutralizzata da Di Benedetto poi. Das segnalare che le due formazioni chiudono entrambe in dieci unità, la Marinese per l'espulsione di Del Francia e gli ospiti per l'infortunio occorso a Cuzzola dopo che mister Bernini veva già esaurito i cambi a disposizione. Al triplice fischio di chiusura, soddisfazione in casa Marinese per i tre punti conquistati, utilissimi per consolidare la posizione in zona play-off in virtù del pari dello Sporting 2000 e delle sconfitte di Boys e Fornacette. Per quanto riguarda il San Frediano invece, la conferma di possedere l'atteggiamento giusto per risalire la china nel prosieguo della stagione; l'avvicendamento in panchina fra Mariotti e Bernini, con il primo che resta stabilmente nell'organico dirigenziale, servirà a dare il giusto scossone all'ambiente, che può contare su una squadra promettente che però fin qui ha raccolto davvero poco rispetto alle proprie potenzialità.
Raggiunto telefonicamente al termine della gara, mister Da Prato risponde così alla nostra domanda sulle ambizioni future dei neroverdi: Considerato il distacco che abbiamo dallo Sporting Capanne direi che il nostro obbiettivo principale è quello di restare agganciati alla zona play-off, il campionato è ancora molto lungo ma sono convinto che abbiamo l'organico giusto per restare in alto.
GIOCATORI PIU': Vita, Furbetta N. e Matria (Marinese); Cuzzola, Dell'Aiuto e Biasci (San Frediano).
MARINESE: De Benedetto, Madonna, Povero (Balestri), Del Francia, Pellegrini Marco, Pellegrini Tommaso, Matria, Furbetta Carlo, Vita (Barletta), Furbetta Nicolò, Barontini (Del Ticco). A disp.: Menichini, Pisani Nicola, Pisani Gianni, Acquas. All.: Federico Da Prato.
<br >SAN FREDIANO: Antonio Picardo, Cuzzola, Pistoia, Carzoli, Dell'Aiuto, Capocchi, Mariotti, Baronti, Biasci, Di Prete, Lodovichi. A disp.: Domenico Picardo, Gneri, Simonelli, Rofi, Mammoliti, Chiavacci, Luppoli. All.: Bernini.
<br >
ARBITRO: Staglianò di Pisa.
<br >
RETI: 2 Vita, Mariotti.
<br >NOTE: Espulso Del Francia.
La Marinese cancella l'amara sconfitta interna di sette giorni fa contro il Pappiana e si rilancia battendo di misura un ostico San Frediano, giunto a Marina di Pisa con la volontà di giocarsi fino in fondo tutte le carte a disposizione. Per la cronaca, i padroni di casa aprono le marcature a metà del primo tempo grazie ad un penalty conquistato e trasformato da Vita, che porta quindi in vantaggio la Marinese. Il San Frediano non ci sta ed agguanta il pari prima del riposo grazie con Mariotti, abile nel farsi luce sottomisura anticipando il diretto avversario di testa all'interno dei sedici metri avversari. La gara è vivace ed aperta ad ogni risultato, e nella ripresa le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto regalando numerose emozioni, finchè Vita spezza nuovamente l'equilibrio in campo concretizzando il forcing della Marinese con un perfetto calcio piazzato che non lascia scampo a Picardo. Nell'ultima parte di gara gli ospiti si spingono generosamente in avanti alla ricerca del pari, sfiorandolo però soltanto con il palo colpito da Di Prete prima e con una pericolosa conclusione di Rofi ben neutralizzata da Di Benedetto poi. Das segnalare che le due formazioni chiudono entrambe in dieci unità, la Marinese per l'espulsione di Del Francia e gli ospiti per l'infortunio occorso a Cuzzola dopo che mister Bernini veva già esaurito i cambi a disposizione. Al triplice fischio di chiusura, soddisfazione in casa Marinese per i tre punti conquistati, utilissimi per consolidare la posizione in zona play-off in virtù del pari dello Sporting 2000 e delle sconfitte di Boys e Fornacette. Per quanto riguarda il San Frediano invece, la conferma di possedere l'atteggiamento giusto per risalire la china nel prosieguo della stagione; l'avvicendamento in panchina fra Mariotti e Bernini, con il primo che resta stabilmente nell'organico dirigenziale, servirà a dare il giusto scossone all'ambiente, che può contare su una squadra promettente che però fin qui ha raccolto davvero poco rispetto alle proprie potenzialità.
<br >Raggiunto telefonicamente al termine della gara, mister Da Prato risponde così alla nostra domanda sulle ambizioni future dei neroverdi: <b> Considerato il distacco che abbiamo dallo Sporting Capanne direi che il nostro obbiettivo principale è quello di restare agganciati alla zona play-off, il campionato è ancora molto lungo ma sono convinto che abbiamo l'organico giusto per restare in alto. </b>
<br ><b>GIOCATORI PIU': Vita, Furbetta N. e Matria (Marinese); Cuzzola, Dell'Aiuto e Biasci (San Frediano).
<br ></b>