• Juniores Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 1 - 1
  • Lastrigiana


SETTIGNANESE: Parri 6+, Corri 6, Tongiani 6+, Zecchi 5/6, Cai 6, Barchielli 6,5, Nervini 6+ (82' Netti sv), Bianchi 5/6 (64' Bottai 6), Fani 6, Vicini 6+, Ulivi 6. A disp.: Martelluzzi, Viciani, Vercelli, Schiavone. All.: Raffaele Gulli (squalificato).
LASTRIGIANA: Morozzi 6,5, Gabbrielli 6, Bartolini 7, Mencattini 6, Siscaro 6+, Turu 6-, Ciabani 7, Caroti 5,5 Maurello 7, Vanni 6- (55' Nicotra 6), Rialti 6,5. A disp.: Nerozzi, Garyate, Bertini, Pieroni. All.: Michelangelo Massimillo.

ARBITRO: Ettore Janniello di Prato 5.

RETI: 61' rig. Maurello, 83' Tongiani.
NOTE: ammoniti Corri, Cai, Vanni. Espulso Caroti. Recupero: 2'+ 4'.



Ha da recriminare e molto la Lastrigiana: in primis per la direzione di gara dell'arbitro Janniello, reo di aver usato in più frangenti la mano pesante soprattutto nei confronti degli ospiti e di aver preso delle decisioni molto discutibili. Seconda di poi, la squadra di Massimillo deve recitare un bel mea culpa , in quanto si è vista espellere (giustamente) dopo mezz'ora di gioco Caroti, complicando il prosieguo di una partita che fino a quel momento si era messa molto bene, facendo vedere cose egregie in campo. Tuttavia, tali attenuanti non bastano per cambiare il risultato finale, ovvero un 1-1, che non soddisfa nessuna delle due squadre, visto il mezzo passo falso della capolista. Raffaele Gulli, alle prese con assenze importanti, schiera un 4-4-2, con Bianchi e Ulivi, titolari dal primo minuto, a comporre assieme a Barchielli e Nervini il quartetto di centrocampo. La partita (terza contro quarta in classifica) si preannuncia delicata e mister Massimillo preferisce non darsi alla spregiudicatezza, schierando un 4-5-1, con gli esterni Ciabani e Rialti e il trequartista Vanni pronti a dar man forte all'unica punta Maurello. Sin dalle prime battute, si intuisce che la gara non godrà di fasi di studio: parte forte la Settignanese che al 4' ci prova da calcio di punizione con Barchielli che mette in mezzo un pallone che trova il colpo di testa di Bianchi, ma non lo specchio della porta. I diavoli rossoneri vogliono far del centrocampo la loro terra di conquista, sfruttando la perfetta sintonia tra Barchielli e Nervini: al 5', è il capitano della Settignanese a recuperare il pallone e a servirlo sulla destra per Nervini, che arriva sul fondo della fascia destra, scodella un cross per l'arrivo in area a rimorchio di Bianchi che, ostacolato da Gabbrielli, colpisce di testa, mancando nuovamente la porta. Al 7' ha inizio il difficile pomeriggio dell'arbitro Janniello: calcio di punizione all'altezza della linea di centrocampo per la Lastrigiana, Bartolini allarga il gioco sulla destra per Ciabani che, quasi dal fondo, butta in area il pallone, che Vanni, con uno splendido colpo di testa, manda in rete, annullata per un offside inesistente, in quanto Vanni non era assolutamente aldilà della linea difensiva rossonera. La Settignanese prova a far tesoro di questo episodio provando a sbloccare il risultato al 12': Barchielli vede l'ennesimo scatto sulla destra di Nervini che arriva sul fondo per effettuare un cross, che trova il tiro di piatto destro di Vicini, che manca di pochi centimetri il palo. Due minuti più tardi, il numero 10 della Settignanese ci riprova con un diagonale da buona posizione che manca di un nulla il palo più lontano. Nella fase centrale del primo tempo, la Lastrigiana alza il baricentro, mettendo in crisi una Settignanese che avrà i suoi problemi a mandare a rete le punte Vicini e Fani. Al 20', l'arbitro Janniello concede una punizione a centrocampo alla Settignanese e Caroti reagisce a modo suo, calciando la sfera addosso ad Ulivi: cartellino giallo. Al 24', Caroti tenta la fortuna da un calcio di punizione dal limite, ma il suo tiro rasoterra viene raccolto senza problemi tra le braccia di Parri. Per dieci minuti abbondanti, sono solo gli spettatori a rendersi protagonisti: l'arbitro Janniello, dopo il goal annullato, finisce nell'occhio del ciclone e a tutte le punizioni fischiate, giuste (poche) o sbagliate (tante) che siano, partono le lamentele. Fortunatamente la partita si riaccende negli ultimi dieci minuti anche sul campo: al 34', Maurello, servito al limite dell'area spalle alla porta, si gira e fa partire un insidioso destro che Parri riesce a respingere in angolo. Il secondo episodio chiave della partita arriva al 41' quando Nervini viene falciato da dietro, conquistando una sacrosanta punizione: Caroti non è d'accordo e spedisce con rabbia il pallone fuori dal campo, costrigendo Janniello ad estrarre il secondo giallo. L'ultimo sussulto del primo tempo arriva al primo dei due minuti di recupero con il traversone di Barchielli che trova il colpo di testa della torre Fani, che non trova la porta.
Nel secondo tempo, ci si aspetta il forcing della Settignanese ed invece è la Lastrigiana a giocare meglio, pur senza dare tanti grattacapi alla porta difesa da Parri. Il primo quarto d'ora scorre senza emozioni fino al 61', quando la Lastrigiana guadagna un calcio di punizione dal limite: il tiro di Vanni viene respinto dalla barriera, schierata dentro l'area, con un colpo di mano e per l'arbitro Janniello è calcio di rigore, che Maurello realizza con freddezza, spiazzando Parri. La Lastrigiana, in virtù del vantaggio e dell'inferiorità numerica, si chiude a riccio nella sua metacampo, la Settignanese avanza ma, una volta a ridosso dell'area, sembra non avere idee e gran parte delle azioni si spengono sul più bello. Al 78', Barchielli effettua l'ennesimo traversone per Fani che colpisce di testa, mancando la porta ancora una volta. Ma è al 80' che la Settignanese spreca una chance incredibile per il pareggio: Fani stoppa in area la rimessa laterale di Nervini, supera di forza un avversario e serve nel cuore dell'area un Tongiani, completamente solo, anziché tirare di prima, si cimenta in uno stop che diventa un passaggio per Morozzi che scampa il peggio. Tuttavia il giovane difensore della Settignanese rimedia all'errore sotto porta al 83', quando da calcio d'angolo, prende in controtempo, sul primo palo, la difesa ospite e segna di testa la rete dell'1-1. Si arriva, dunque, al novantesimo, quando l'arbitro concede quattro minuti di recupero, nei quali, Settignanese e Lastrigiana hanno due importanti occasioni per segnare il goal vittoria. Al 92', la Settignanese conquista un calcio di punizione sulla sinistra, distante pochi centimetri dall'area, il cross invitante di Barchielli è perfetto per Fani che, con un terzo tempo stile pallacanestro, anticipa tutti sul primo palo con un colpo di testa da pochi passi dalla linea di porta che finisce di un soffio sopra la traversa. All'ultimo giro di lancetta disponibile, invece, la difesa locale pasticcia nel rinviare il pallone, che finisce tra i piedi di Nicotra che, con un lob, serve in area Maurello che, tutto solo, spedisce il suo diagonale fuori di un nulla.

Calciatoripiù: Barchielli, Nervini, Tongiani (Settignanese), Bartolini, Maurello, Ciabani (Lastrigiana).


Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: Parri 6+, Corri 6, Tongiani 6+, Zecchi 5/6, Cai 6, Barchielli 6,5, Nervini 6+ (82' Netti sv), Bianchi 5/6 (64' Bottai 6), Fani 6, Vicini 6+, Ulivi 6. A disp.: Martelluzzi, Viciani, Vercelli, Schiavone. All.: Raffaele Gulli (squalificato).<br >LASTRIGIANA: Morozzi 6,5, Gabbrielli 6, Bartolini 7, Mencattini 6, Siscaro 6+, Turu 6-, Ciabani 7, Caroti 5,5 Maurello 7, Vanni 6- (55' Nicotra 6), Rialti 6,5. A disp.: Nerozzi, Garyate, Bertini, Pieroni. All.: Michelangelo Massimillo.<br > ARBITRO: Ettore Janniello di Prato 5.<br > RETI: 61' rig. Maurello, 83' Tongiani.<br >NOTE: ammoniti Corri, Cai, Vanni. Espulso Caroti. Recupero: 2'+ 4'. Ha da recriminare e molto la Lastrigiana: in primis per la direzione di gara dell'arbitro Janniello, reo di aver usato in pi&ugrave; frangenti la mano pesante soprattutto nei confronti degli ospiti e di aver preso delle decisioni molto discutibili. Seconda di poi, la squadra di Massimillo deve recitare un bel mea culpa , in quanto si &egrave; vista espellere (giustamente) dopo mezz'ora di gioco Caroti, complicando il prosieguo di una partita che fino a quel momento si era messa molto bene, facendo vedere cose egregie in campo. Tuttavia, tali attenuanti non bastano per cambiare il risultato finale, ovvero un 1-1, che non soddisfa nessuna delle due squadre, visto il mezzo passo falso della capolista. Raffaele Gulli, alle prese con assenze importanti, schiera un 4-4-2, con Bianchi e Ulivi, titolari dal primo minuto, a comporre assieme a Barchielli e Nervini il quartetto di centrocampo. La partita (terza contro quarta in classifica) si preannuncia delicata e mister Massimillo preferisce non darsi alla spregiudicatezza, schierando un 4-5-1, con gli esterni Ciabani e Rialti e il trequartista Vanni pronti a dar man forte all'unica punta Maurello. Sin dalle prime battute, si intuisce che la gara non godr&agrave; di fasi di studio: parte forte la Settignanese che al 4' ci prova da calcio di punizione con Barchielli che mette in mezzo un pallone che trova il colpo di testa di Bianchi, ma non lo specchio della porta. I diavoli rossoneri vogliono far del centrocampo la loro terra di conquista, sfruttando la perfetta sintonia tra Barchielli e Nervini: al 5', &egrave; il capitano della Settignanese a recuperare il pallone e a servirlo sulla destra per Nervini, che arriva sul fondo della fascia destra, scodella un cross per l'arrivo in area a rimorchio di Bianchi che, ostacolato da Gabbrielli, colpisce di testa, mancando nuovamente la porta. Al 7' ha inizio il difficile pomeriggio dell'arbitro Janniello: calcio di punizione all'altezza della linea di centrocampo per la Lastrigiana, Bartolini allarga il gioco sulla destra per Ciabani che, quasi dal fondo, butta in area il pallone, che Vanni, con uno splendido colpo di testa, manda in rete, annullata per un offside inesistente, in quanto Vanni non era assolutamente aldil&agrave; della linea difensiva rossonera. La Settignanese prova a far tesoro di questo episodio provando a sbloccare il risultato al 12': Barchielli vede l'ennesimo scatto sulla destra di Nervini che arriva sul fondo per effettuare un cross, che trova il tiro di piatto destro di Vicini, che manca di pochi centimetri il palo. Due minuti pi&ugrave; tardi, il numero 10 della Settignanese ci riprova con un diagonale da buona posizione che manca di un nulla il palo pi&ugrave; lontano. Nella fase centrale del primo tempo, la Lastrigiana alza il baricentro, mettendo in crisi una Settignanese che avr&agrave; i suoi problemi a mandare a rete le punte Vicini e Fani. Al 20', l'arbitro Janniello concede una punizione a centrocampo alla Settignanese e Caroti reagisce a modo suo, calciando la sfera addosso ad Ulivi: cartellino giallo. Al 24', Caroti tenta la fortuna da un calcio di punizione dal limite, ma il suo tiro rasoterra viene raccolto senza problemi tra le braccia di Parri. Per dieci minuti abbondanti, sono solo gli spettatori a rendersi protagonisti: l'arbitro Janniello, dopo il goal annullato, finisce nell'occhio del ciclone e a tutte le punizioni fischiate, giuste (poche) o sbagliate (tante) che siano, partono le lamentele. Fortunatamente la partita si riaccende negli ultimi dieci minuti anche sul campo: al 34', Maurello, servito al limite dell'area spalle alla porta, si gira e fa partire un insidioso destro che Parri riesce a respingere in angolo. Il secondo episodio chiave della partita arriva al 41' quando Nervini viene falciato da dietro, conquistando una sacrosanta punizione: Caroti non &egrave; d'accordo e spedisce con rabbia il pallone fuori dal campo, costrigendo Janniello ad estrarre il secondo giallo. L'ultimo sussulto del primo tempo arriva al primo dei due minuti di recupero con il traversone di Barchielli che trova il colpo di testa della torre Fani, che non trova la porta.<br >Nel secondo tempo, ci si aspetta il forcing della Settignanese ed invece &egrave; la Lastrigiana a giocare meglio, pur senza dare tanti grattacapi alla porta difesa da Parri. Il primo quarto d'ora scorre senza emozioni fino al 61', quando la Lastrigiana guadagna un calcio di punizione dal limite: il tiro di Vanni viene respinto dalla barriera, schierata dentro l'area, con un colpo di mano e per l'arbitro Janniello &egrave; calcio di rigore, che Maurello realizza con freddezza, spiazzando Parri. La Lastrigiana, in virt&ugrave; del vantaggio e dell'inferiorit&agrave; numerica, si chiude a riccio nella sua metacampo, la Settignanese avanza ma, una volta a ridosso dell'area, sembra non avere idee e gran parte delle azioni si spengono sul pi&ugrave; bello. Al 78', Barchielli effettua l'ennesimo traversone per Fani che colpisce di testa, mancando la porta ancora una volta. Ma &egrave; al 80' che la Settignanese spreca una chance incredibile per il pareggio: Fani stoppa in area la rimessa laterale di Nervini, supera di forza un avversario e serve nel cuore dell'area un Tongiani, completamente solo, anzich&eacute; tirare di prima, si cimenta in uno stop che diventa un passaggio per Morozzi che scampa il peggio. Tuttavia il giovane difensore della Settignanese rimedia all'errore sotto porta al 83', quando da calcio d'angolo, prende in controtempo, sul primo palo, la difesa ospite e segna di testa la rete dell'1-1. Si arriva, dunque, al novantesimo, quando l'arbitro concede quattro minuti di recupero, nei quali, Settignanese e Lastrigiana hanno due importanti occasioni per segnare il goal vittoria. Al 92', la Settignanese conquista un calcio di punizione sulla sinistra, distante pochi centimetri dall'area, il cross invitante di Barchielli &egrave; perfetto per Fani che, con un terzo tempo stile pallacanestro, anticipa tutti sul primo palo con un colpo di testa da pochi passi dalla linea di porta che finisce di un soffio sopra la traversa. All'ultimo giro di lancetta disponibile, invece, la difesa locale pasticcia nel rinviare il pallone, che finisce tra i piedi di Nicotra che, con un lob, serve in area Maurello che, tutto solo, spedisce il suo diagonale fuori di un nulla.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Barchielli, Nervini, Tongiani (Settignanese), Bartolini, Maurello, Ciabani (Lastrigiana).</b> Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI