• Juniores Regionali GIR.C
  • Sales
  • 2 - 6
  • San Donato Tavarnelle


SALES: Galantini, Adamo, Maselli, Incerpi, Riccomini (37' Cencetti), Bassi (65' Spadaro), Maretti (73' Pisciotta), Frongia, Goretti, Parigi, Garigliani. All.: Giovanni Giovarruscio.
SAN DONATO TAV.: Cianti, Bucci, Bagnolesi, Cirillo, Lombardini, Martelli, Cirri, Gori, Guarnera, Paoletti, Vignolini. All.: Emanuele Masini.

ARBITRO: Iuliano di Siena.

RETI: 14' Bagnolesi, 35' Pitti, 40 e 57' Guarnera, 48' Maretti, 52' e 81' Vignolini, 84' Paoletti.



Il San Donato si aggiudica i tre punti, al termine di una gara senza storia. La Sales doveva riuscire a fare risultato per provare a togliersi dall'ultimo posto, ma la troppa voglia di dimostrare che la squadra non merita l'ultimo posto e il nervosismo venuto a crearsi in campo dopo un presunto rigore non concesso sono costati cari. Gli uomini di mister Giovarruscio hanno così finito la gara in otto e così l'inferiorità numerica è stata determinante per il punteggio tennistico di 6 a 2. Al 5' il primo affondo è della Sales: bella combinazione tra Garigliani e Goretti con il cross del numero 11 per l'attaccante che non arriva di poco alla deviazione vincente. Al 14' Galantini raccoglie con le mani un disimpegno con i piedi all'indietro di un suo compagno, che l'arbitro considera un passaggio volontario e quindi punibile con il conseguente calcio di punizione a due nell'area piccola. Si incarica della battuta Bagnolesi che insacca,dopo il tocco di un compagno, con un siluro: è l'1-0 per gli ospiti. Al 17' la Sales usufruisce di un calcio di punizione dal limite: batte Parigi, la barriera respinge con un tocco di mano che sfugge all'arbitro: vibranti sono le proteste locali, addirittura eccessive quelle di Frongia e Parigi, espulsi. Successivamente viene allontanato dalla panchina anche mister Giovarruscio. Al 35' la Sales, in nove uomini, perviene al pareggio con Pitti, da poco subentrato, che riceve in verticale il pallone, dopo una pregevole azione dei suoi compagni e trafigge l'incolpevole Cianti. Al 40' gli ospiti si riportano in vantaggio: su un cross dalla destra, Guarnera è il più rapido ad approfittare della respinta del portiere e insacca. Finisce col punteggio di 2-1 per gli ospiti il primo tempo. La Sales rientra in campo con grande cuore e al 48' trova nuovamente il pari: Pitti si invola sulla sinistra, mette un cross teso nel mezzo che Cianti non trattiene, il più lesto di tutti è Maretti che realizza il goal del pari. Al 52' il San Donato torna in vantaggio con Vignolini che riceve palla da Paoletti, entra in area e trafigge l'incolpevole Galantini. Al 57' arriva il 4-2 ospite: a siglarlo è nuovamente Guarnera che con un pallonetto scavalca un Galantini non esente da colpe. La partita di fatto si chiude qui. C'è il tempo per il 5-2 ad opera di Vignolini, che insacca sotto porta, e infine per il 6-2 conclusivo di Paoletti all'84'.

S.R. SALES: Galantini, Adamo, Maselli, Incerpi, Riccomini (37' Cencetti), Bassi (65' Spadaro), Maretti (73' Pisciotta), Frongia, Goretti, Parigi, Garigliani. All.: Giovanni Giovarruscio.<br >SAN DONATO TAV.: Cianti, Bucci, Bagnolesi, Cirillo, Lombardini, Martelli, Cirri, Gori, Guarnera, Paoletti, Vignolini. All.: Emanuele Masini.<br > ARBITRO: Iuliano di Siena.<br > RETI: 14' Bagnolesi, 35' Pitti, 40 e 57' Guarnera, 48' Maretti, 52' e 81' Vignolini, 84' Paoletti. Il San Donato si aggiudica i tre punti, al termine di una gara senza storia. La Sales doveva riuscire a fare risultato per provare a togliersi dall'ultimo posto, ma la troppa voglia di dimostrare che la squadra non merita l'ultimo posto e il nervosismo venuto a crearsi in campo dopo un presunto rigore non concesso sono costati cari. Gli uomini di mister Giovarruscio hanno cos&igrave; finito la gara in otto e cos&igrave; l'inferiorit&agrave; numerica &egrave; stata determinante per il punteggio tennistico di 6 a 2. Al 5' il primo affondo &egrave; della Sales: bella combinazione tra Garigliani e Goretti con il cross del numero 11 per l'attaccante che non arriva di poco alla deviazione vincente. Al 14' Galantini raccoglie con le mani un disimpegno con i piedi all'indietro di un suo compagno, che l'arbitro considera un passaggio volontario e quindi punibile con il conseguente calcio di punizione a due nell'area piccola. Si incarica della battuta Bagnolesi che insacca,dopo il tocco di un compagno, con un siluro: &egrave; l'1-0 per gli ospiti. Al 17' la Sales usufruisce di un calcio di punizione dal limite: batte Parigi, la barriera respinge con un tocco di mano che sfugge all'arbitro: vibranti sono le proteste locali, addirittura eccessive quelle di Frongia e Parigi, espulsi. Successivamente viene allontanato dalla panchina anche mister Giovarruscio. Al 35' la Sales, in nove uomini, perviene al pareggio con Pitti, da poco subentrato, che riceve in verticale il pallone, dopo una pregevole azione dei suoi compagni e trafigge l'incolpevole Cianti. Al 40' gli ospiti si riportano in vantaggio: su un cross dalla destra, Guarnera &egrave; il pi&ugrave; rapido ad approfittare della respinta del portiere e insacca. Finisce col punteggio di 2-1 per gli ospiti il primo tempo. La Sales rientra in campo con grande cuore e al 48' trova nuovamente il pari: Pitti si invola sulla sinistra, mette un cross teso nel mezzo che Cianti non trattiene, il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Maretti che realizza il goal del pari. Al 52' il San Donato torna in vantaggio con Vignolini che riceve palla da Paoletti, entra in area e trafigge l'incolpevole Galantini. Al 57' arriva il 4-2 ospite: a siglarlo &egrave; nuovamente Guarnera che con un pallonetto scavalca un Galantini non esente da colpe. La partita di fatto si chiude qui. C'&egrave; il tempo per il 5-2 ad opera di Vignolini, che insacca sotto porta, e infine per il 6-2 conclusivo di Paoletti all'84'. S.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI