• Juniores Regionali GIR.C
  • Firenze Ovest
  • 2 - 5
  • Settignanese


FIRENZE OVEST: Pallini, Lamazza, Calamai, Ignesti, Decandia, Pascoli Matteo, Fossi, Simonetta, Pascoli Andrea, Petri, Bercigli. A disp.: Valente, Cità, Cherici, Cecchino, Iantorno, Porcello, Sula. All.: Piero Carovani.
SETTIGNANESE: Parri, Ulivi, Tongiani, Zecchi, Cai, Barchielli, Nervini, Vercelli, Fani, Pagni, Morganti. A disp.: Saccardi, Corri, Vicini, Netti, Campatelli, Bottai. All.: Raffaele Gulli.

ARBITRO: Tommaso Loreto di Empoli.

RETI: 1' Bercigli, 16' rig. e 29' Pagni, 49' Fani, 60' Ulivi, 70' rig. Simonetta, 80' rig. Nervini.
NOTE: espulsi Bercigli (somma di ammonizioni), Iantorno (proteste).



Importante vittoria al Paoli per la Settignanese di mister Gulli che balza a quota 33 punti in classifica e distanza di cinque lunghezze una diretta rivale per l'ingresso in Coppa come l'Ovest. Comincia bene la partita per i rossoblù di mister Carovani: infatti al 1' sugli sviluppi di una rimessa laterale, la sponda di testa di Andrea Pascoli libera Bercigli che insacca l'uno a zero dei suoi. I locali premono ed hanno due grandi occasioni per chiudere il match: prima è bravissimo Parri a sventare su Andrea Pascoli, poi lo stesso attaccante conclude fuori da posizione favorevole. Dopo un quarto d'ora di predominio locale, al 16' gli ospiti ottengono un calcio di rigore per una trattenuta in area. Dal dischetto batte Pagni che realizza la rete del pareggio. Col passare dei minuti guadagnano metri di campo gli ospiti, che al 29' sugli sviluppi di una punizione trovano il vantaggio: il pallone spiove in area, dove dopo un'indecisione difensiva locali, Pagni di testa realizza il vantaggio dei suoi. Il primo tempo si chiude con i locali che provano a rimettersi in corsa con un tiro di Pascoli ma Parri para. Sul fronte opposto da segnalare una buona occasione con Nervini che per poco non trova il tre a uno. Le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di uno a due.
Nel secondo tempo dopo due minuti una ripartenza non viene finalizzata dai locali; sul ribaltamento di fronte un lancio lungo libera Fani che si invola verso la porta e supera Pallini per il tre a uno che sembra chiudere virtualmente il conto. I rossoblù di casa provano a rimettersi in carreggiata, ma rimangono in dieci per il secondo giallo comminato dal signor Loreto a Bercigli (simulazione in area). Al 15' Ulivi riceve palla da sinistra, si accentra e, approfittando di una marcatura non impeccabile, dal limite dell'area indirizza il pallone accanto al primo palo superando Pallini per la quarta rete dei suoi. Al 25' l'arbitro rileva un contatto ai danni di Andrea Pascoli e decreta il penalty per i locali. Dal dischetto batte Simonetta che realizza la seconda rete dei suoi. I locali potrebbero ridurre le distanze con un tiro di Iantorno che esce di poco e con una punizione di Simonetta sulla quale si supera Parri con un bellissimo intervento. I ragazzi di Carovani rimangono poi addirittura in nove per l'espulsione di Iantorno, comunque al 35' l'arbitro rileva una trattenuta di Calamai in area ai danni di un giocatore ospite e decreta il terzo penalty di giornata, stavolta in favore dei ragazzi di Gulli. Dal dischetto batte Nervini che realizza per il definitivo cinque a due. Non è stata una gara bellissima, ma sono stati bravi i ragazzi rossoneri a reagire dopo un inizio in salita e a condurre in porto una vittoria preziosa su un campo difficilissimo. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Loreto di Empoli.

Calciatoripiù: Parri
si è distinto tra gli ospiti, oltre a Pagni per la doppietta.

FIRENZE OVEST: Pallini, Lamazza, Calamai, Ignesti, Decandia, Pascoli Matteo, Fossi, Simonetta, Pascoli Andrea, Petri, Bercigli. A disp.: Valente, Cit&agrave;, Cherici, Cecchino, Iantorno, Porcello, Sula. All.: Piero Carovani.<br >SETTIGNANESE: Parri, Ulivi, Tongiani, Zecchi, Cai, Barchielli, Nervini, Vercelli, Fani, Pagni, Morganti. A disp.: Saccardi, Corri, Vicini, Netti, Campatelli, Bottai. All.: Raffaele Gulli.<br > ARBITRO: Tommaso Loreto di Empoli.<br > RETI: 1' Bercigli, 16' rig. e 29' Pagni, 49' Fani, 60' Ulivi, 70' rig. Simonetta, 80' rig. Nervini.<br >NOTE: espulsi Bercigli (somma di ammonizioni), Iantorno (proteste). Importante vittoria al Paoli per la Settignanese di mister Gulli che balza a quota 33 punti in classifica e distanza di cinque lunghezze una diretta rivale per l'ingresso in Coppa come l'Ovest. Comincia bene la partita per i rossobl&ugrave; di mister Carovani: infatti al 1' sugli sviluppi di una rimessa laterale, la sponda di testa di Andrea Pascoli libera Bercigli che insacca l'uno a zero dei suoi. I locali premono ed hanno due grandi occasioni per chiudere il match: prima &egrave; bravissimo Parri a sventare su Andrea Pascoli, poi lo stesso attaccante conclude fuori da posizione favorevole. Dopo un quarto d'ora di predominio locale, al 16' gli ospiti ottengono un calcio di rigore per una trattenuta in area. Dal dischetto batte Pagni che realizza la rete del pareggio. Col passare dei minuti guadagnano metri di campo gli ospiti, che al 29' sugli sviluppi di una punizione trovano il vantaggio: il pallone spiove in area, dove dopo un'indecisione difensiva locali, Pagni di testa realizza il vantaggio dei suoi. Il primo tempo si chiude con i locali che provano a rimettersi in corsa con un tiro di Pascoli ma Parri para. Sul fronte opposto da segnalare una buona occasione con Nervini che per poco non trova il tre a uno. Le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di uno a due.<br >Nel secondo tempo dopo due minuti una ripartenza non viene finalizzata dai locali; sul ribaltamento di fronte un lancio lungo libera Fani che si invola verso la porta e supera Pallini per il tre a uno che sembra chiudere virtualmente il conto. I rossobl&ugrave; di casa provano a rimettersi in carreggiata, ma rimangono in dieci per il secondo giallo comminato dal signor Loreto a Bercigli (simulazione in area). Al 15' Ulivi riceve palla da sinistra, si accentra e, approfittando di una marcatura non impeccabile, dal limite dell'area indirizza il pallone accanto al primo palo superando Pallini per la quarta rete dei suoi. Al 25' l'arbitro rileva un contatto ai danni di Andrea Pascoli e decreta il penalty per i locali. Dal dischetto batte Simonetta che realizza la seconda rete dei suoi. I locali potrebbero ridurre le distanze con un tiro di Iantorno che esce di poco e con una punizione di Simonetta sulla quale si supera Parri con un bellissimo intervento. I ragazzi di Carovani rimangono poi addirittura in nove per l'espulsione di Iantorno, comunque al 35' l'arbitro rileva una trattenuta di Calamai in area ai danni di un giocatore ospite e decreta il terzo penalty di giornata, stavolta in favore dei ragazzi di Gulli. Dal dischetto batte Nervini che realizza per il definitivo cinque a due. Non &egrave; stata una gara bellissima, ma sono stati bravi i ragazzi rossoneri a reagire dopo un inizio in salita e a condurre in porto una vittoria preziosa su un campo difficilissimo. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Loreto di Empoli. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Parri </b>si &egrave; distinto tra gli ospiti, oltre a <b>Pagni </b>per la doppietta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI