• Juniores Provinciali GIR.A
  • Marinese
  • 1 - 1
  • Sporting 2000


MARINESE: Biondi, Tarfano, Sala, Marcato (78' Rrustemi), Ishmaku, Salvatori, Freggia M. (76' Freggia N.), Raccis, Meloni (67' La Camera), Rastelli, Bilancieri (57' Herrera). A disp.: Guagliardo. All.: Maurizio Freggia.

SPORTING 2000: Vassallo, Ascione, Salani, Polonia, Lischi, Marini (78' Tibaldi), Esposito (46'. Bronte), Carfi' (46'. Capuano, 47' Coffaro), Ledda (67'. Sinaj), Franco, Foschi. A disp.: Migliozzi, Melchioni. All.: Antonio Franco.


ARBITRO: Macovila di Pisa.


RETI: 29' Meloni, 47' Salani.

NOTE: Calci d'angolo: 2 - 6 (primo tempo 1 - 5).



Un pareggio giunto a fine gara che premia oltre i propri meriti lo Sporting contro una Marinese ben messa in campo che ha evidenziato i limiti degli ospiti. Non e' stata una bella partita, i padroni di casa hanno sistemato bene la difesa e hanno cercato di colpire con lanci lunghi e precisi per gli attaccanti, gli sportini sono stati molto confusionari e hanno ben presto perso la calma peggiorando ulteriormente la loro prestazione con episodi stucchevoli. Si comincia al 4' con una buona occasione per lo Sporting con Foschi che crossa dalla sinistra per la testa di Esposito che angola bene ma il portiere Biondi mette in angolo. Due minuti e veloce contropiede di Bilancieri che tira a lato da buona posizione. Dopo un minuto e' ancora Bilancieri a concludere dalla sinistra e Vassallo para. Al 14' da un angolo di Foschi nasce una mischia con pallone che finisce sui piedi di Ledda che tira ma Biondi respinge. Al quarto d'ora un errore difensivo regala palla a Meloni la cui conclusione e' parata. Due minuti e da azione d'angolo la palla arriva a Bilancieri ma la conclusione e' ancora preda di Vassallo. Al 29' ci prova ancora Meloni dalla distanza e questa volta il portiere non trattiene e la palla finisce in rete per il vantaggio dei padroni di casa. Lo Sporting non riesce a riorganizzarsi e rischia per altre due volte prima del riposo. Al 34' Marcato scende sulla fascia sinistra e riesce ad entrare in area e concludere dalla linea di fondo con Vassallo che respinge. Al 39' invece un forte tiro di Meloni dalla distanza finisce di poco alto sulla traversa. Al 5' della ripresa Capuano e' anticipato dal portiere Biondi mentre al 7' l'ennesimo tiro di Bilancieri dalla distanza e' parato da Vassallo. All'undicesimo discesa di Ascione sulla destra e traversone al centro per Lischi ma il suo tiro e' parato. Al quarto d'ora ancora Lischi dalla distanza con la conclusione che termina di poco alla destra del portiere. Al 26' punizione di Capuano parata facilmente da Biondi. Alla mezz'ora i padroni di casa restano in dieci per una espulsione e dalla punizione susseguente di Franco dalla destra, il pallone toccato da Foschi arriva a Capuano che gira alto. Al trentunesimo tiro di Franco dal centro dell'area, para Biondi. Un minuto dopo punizione dalla metà campo di Polonia e colpo di testa di Foschi; parata dal portiere. Al 37' tiro di Ascione da fuori che termina a lato. Le azioni dello Sporting sono sempre confusionarie mentre la Marinese cerca di colpire in contropiede ma la difesa ospite riesce, anche se in affanno, a rintuzzare sempre le fughe avversarie. Al 39' punizione di Salani respinta da Biondi. Al 40' ancora punizione, questa volta battuta da Franco, ma la sorte e' la stessa. Due minuti dopo Salani mette fuori un tiro da trenta metri. Al quarantaquattresimo Ascione serve Lischi a centro area che viene contrastato al momento del tiro ma il pallone schizza a Capuano che mette alto.In pieno recupero, al 92', quando ormai sembra tutto finito, arriva il rigore per atterramento di Capuano, dopo molte proteste si porta sul dischetto Salani che pareggia. Dopo il recupero perduto con il Calci e il pareggio odierno, si ridimensionano le aspettative dello Sporting il cui primo obiettivo e' ora di ricompattare un gruppo sembrato troppo disunito.

Riccardo Ascione MARINESE: Biondi, Tarfano, Sala, Marcato (78' Rrustemi), Ishmaku, Salvatori, Freggia M. (76' Freggia N.), Raccis, Meloni (67' La Camera), Rastelli, Bilancieri (57' Herrera). A disp.: Guagliardo. All.: Maurizio Freggia. <br >SPORTING 2000: Vassallo, Ascione, Salani, Polonia, Lischi, Marini (78' Tibaldi), Esposito (46'. Bronte), Carfi' (46'. Capuano, 47' Coffaro), Ledda (67'. Sinaj), Franco, Foschi. A disp.: Migliozzi, Melchioni. All.: Antonio Franco. <br > ARBITRO: Macovila di Pisa. <br > RETI: 29' Meloni, 47' Salani. <br >NOTE: Calci d'angolo: 2 - 6 (primo tempo 1 - 5). Un pareggio giunto a fine gara che premia oltre i propri meriti lo Sporting contro una Marinese ben messa in campo che ha evidenziato i limiti degli ospiti. Non e' stata una bella partita, i padroni di casa hanno sistemato bene la difesa e hanno cercato di colpire con lanci lunghi e precisi per gli attaccanti, gli sportini sono stati molto confusionari e hanno ben presto perso la calma peggiorando ulteriormente la loro prestazione con episodi stucchevoli. Si comincia al 4' con una buona occasione per lo Sporting con Foschi che crossa dalla sinistra per la testa di Esposito che angola bene ma il portiere Biondi mette in angolo. Due minuti e veloce contropiede di Bilancieri che tira a lato da buona posizione. Dopo un minuto e' ancora Bilancieri a concludere dalla sinistra e Vassallo para. Al 14' da un angolo di Foschi nasce una mischia con pallone che finisce sui piedi di Ledda che tira ma Biondi respinge. Al quarto d'ora un errore difensivo regala palla a Meloni la cui conclusione e' parata. Due minuti e da azione d'angolo la palla arriva a Bilancieri ma la conclusione e' ancora preda di Vassallo. Al 29' ci prova ancora Meloni dalla distanza e questa volta il portiere non trattiene e la palla finisce in rete per il vantaggio dei padroni di casa. Lo Sporting non riesce a riorganizzarsi e rischia per altre due volte prima del riposo. Al 34' Marcato scende sulla fascia sinistra e riesce ad entrare in area e concludere dalla linea di fondo con Vassallo che respinge. Al 39' invece un forte tiro di Meloni dalla distanza finisce di poco alto sulla traversa. Al 5' della ripresa Capuano e' anticipato dal portiere Biondi mentre al 7' l'ennesimo tiro di Bilancieri dalla distanza e' parato da Vassallo. All'undicesimo discesa di Ascione sulla destra e traversone al centro per Lischi ma il suo tiro e' parato. Al quarto d'ora ancora Lischi dalla distanza con la conclusione che termina di poco alla destra del portiere. Al 26' punizione di Capuano parata facilmente da Biondi. Alla mezz'ora i padroni di casa restano in dieci per una espulsione e dalla punizione susseguente di Franco dalla destra, il pallone toccato da Foschi arriva a Capuano che gira alto. Al trentunesimo tiro di Franco dal centro dell'area, para Biondi. Un minuto dopo punizione dalla met&agrave; campo di Polonia e colpo di testa di Foschi; parata dal portiere. Al 37' tiro di Ascione da fuori che termina a lato. Le azioni dello Sporting sono sempre confusionarie mentre la Marinese cerca di colpire in contropiede ma la difesa ospite riesce, anche se in affanno, a rintuzzare sempre le fughe avversarie. Al 39' punizione di Salani respinta da Biondi. Al 40' ancora punizione, questa volta battuta da Franco, ma la sorte e' la stessa. Due minuti dopo Salani mette fuori un tiro da trenta metri. Al quarantaquattresimo Ascione serve Lischi a centro area che viene contrastato al momento del tiro ma il pallone schizza a Capuano che mette alto.In pieno recupero, al 92', quando ormai sembra tutto finito, arriva il rigore per atterramento di Capuano, dopo molte proteste si porta sul dischetto Salani che pareggia. Dopo il recupero perduto con il Calci e il pareggio odierno, si ridimensionano le aspettative dello Sporting il cui primo obiettivo e' ora di ricompattare un gruppo sembrato troppo disunito. Riccardo Ascione




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI