• Juniores Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 0 - 2
  • Lanciotto Campi


PIETA' 2004 (4-4-2): Brachi 6, Falsini 6,5, Melani 6-, Carradori 6/7, Cerbai 6-, Bennati 6, Sarti 5,5, Porciani 5,5 (65' Meoni 6), Radice 5,5, Locorotondo 6+ (84' Iacobacci ng), Bianchi 5,5 (65' Rindi 6). A disp.: Tsekrezi, Zanobini. All.: Pierluigi Pierozzi.
LANCIOTTO CAMPI (4-4-2): Morsiani 6+, Brenci 5,5, Nibbi 6-, Cantini 6, Nerini 6,5, Stan 5,5 (77' Sponsale ng), Dondoli 6, Landi 5,5 (88' Esposito ng), Palanti 6+ (59' Lutaj ng), Fei 5,5 (46' Piscitelli 6+), Ciardi 7 ( 55' Katib 6+). A disp.: Calandra, Esposito. All.: Stefano Latini.

ARBITRO: Gino Bruschettini sez. Valdarno.

RETI: 16' Ciardi, 93' Piscitelli.
NOTE: ammoniti Sarti, Stan, Catani, Bennati. Espulso Carradori al 92'.



Il Lanciotto Campi passa con un gol per tempo sul campo del Faggi e compie un balzo in avanti in chiave salvezza. A dire il vero sono i ragazzi locali di mister Pierozzi a fare la partita, ma specialmente nel buon approccio iniziale gettano al vento due grosse opportunità. Al primo svarione difensivo sono gli ospiti a passare in vantaggio e la prima frazione si chiude sullo 0 a 1. Nella ripresa la squadra di casa preme con insistenza, ma manca di concretezza nei sedici metri e nei minuti di recupero prima rimane in inferiorità numerica, poi subisce il gol dello 0 a 2, che la condanna ad una dolorosa sconfitta. Ma andiamo alla cronaca: sugli sviluppi di un calcio d'angolo da sinistra battuto da Carradori al 4' la sfera schizza dall'altro lato dove s'avventa Cerbai che gira a rete di testa, ma la palla esce sul fondo con Morsiani che osserva immobile. Cercano di reagire i ragazzi di Campi ma al 10' la Pietà 2004 è di nuovo vicina al gol. Radice lanciato nel corridoio centrale prova il tiro, Morsiani gli esce incontro e ribatte la sfera, riprende Porciani e indirizza verso la porta sguarnita ma Brenci si sostituisce all'estremo e ribatte da tergo. Al 13' Pietà 2004 in avanti con Falsini che fa viaggiare lungo linea Sarti, questi va in profondità e mette al centro per Radice ben appostato ma Cantini intuisce la traiettoria e sbroglia una difficile situazione. Sul capovolgimento di fronte al 16' il Lanciotto passa in vantaggio. Sulla corsia di destra una serie di rimpalli favoriscono Fei che punta al limite dell'area e tira, la palla colpisce Bennati e si trasforma in un'assist al bacio per Ciardi che tutto solo arriva di gran carriera: invano Melani tenta la chiusura, la punta campigiana con un bel gioco di gambe lo evita, si presenta davanti a Brachi e lo batte. Al 23' si rivedono i locali con Locorotondo che in profondità sulla corsia di destra viene messo giù da Nerini, punizione: alla battuta Carradori ma la palla esce sopra la traversa. Al 27' Falsini intercetta palla sulla tre quarti e apre per Carradori che dalla distanza prova la conclusione, Morsiani si accartoccia e abbranca. Bella al 34' l'incursione di Nibbi che recupera palla sulla destra anticipando Bianchi, parte in progressione eludendo Sarti e Porciani e, quando nei pressi dell'area Cerbai gli si fa incontro, lascia partire un tiro che sfiora la traversa. Nel finale al 43' Bianchi riceve in profondità da Carradori, punta a rete ma Cantini intercetta smorzando la sfera che è preda di Morsiani. Poco dopo si va al riposo. La ripresa si apre con mister Latini che sostituisce Fei con Piscitelli, ed è proprio il nuovo entrato al 48' a confezionare una palla gol per Palanti ma questi da distanza ottimale mette incredibilmente a lato. Ancora Piscitelli al 53' supera Porciani ed entra in area, ma Falsini con un intervento provvidenziale sbroglia la matassa. Al 58' Sarti a destra arpiona la sfera e con un bel gesto tecnico fa viaggiare Falsini in corsia, questi entra in area e serve al centro per l'accorrente Locorotondo ma il tiro è da dimenticare. Mister Pierozzi gioca le carte Rindi e Meoni al posto di Bianchi e Porciani, alzando di molto il baricentro. Al 67' Falsini sale a destra e crossa al limite dove Sarti fa da torre per l'accorrente Rindi, bello il tiro che sorvola la traversa di Morsiani. Angolo per la Pietà 2004 al 76', svetta Cerbai ma la palla accarezza il montante. Continuano a salire i ragazzi di casa: all'86' spiovente di Falsini, ribatte Cantini, Carradori arriva e lascia partire un fendente che Morsiani allontana di pugno. Al 92' i locali sono in avanti alla ricerca del pari, e sugli sviluppi di un calcio d'angolo viene espulso capitan Carradori per inutili proteste. Sul capovolgimento di fronte Piscitelli se ne va in contropiede sulla destra e tocca a sinistra per Katib, la difesa locale è alta e sguarnita, lo stesso entra in area e viene messo giù: calcio di rigore giustamente concesso dal sig. Bruschettini. Alla battuta va Piscitelli, Brachi intuisce e ribatte, ma lo stesso Piscitelli torna sulla sfera e mette in rete il gol dello 0 a 2. Poco dopo arriva il triplice fischio del sig. Bruschettini, che ha diretto bene, a sancire la vittoria del Lanciotto Campi. La Pietà 2004 a differenza di altre volte ci è piaciuta molto, per l'intensità e la voglia di fare, certo nei sedici metri si è notata la solita scarsa consistenza che in qualche modo la accompagna dall'inizio di stagione. Il Lanciotto Campi si è ben distinto sfruttando le poche opportunità avute e ha trovato al Faggi tre punti pesanti per la propria classifica in chiave salvezza.

Calciatoripiù
: per la Pietà 2004 Carradori, elemento di spessore in mezzo al campo, unico neo l'espulsione ingenua rimediata in chiusura di tempo, e Falsini, cursore di fascia che ha cominciato in sordina ma è cresciuto a dismisura nell'arco della gara. Per il Lanciotto Ciardi, tecnicamente molto valido, a lui va il merito di aver sbloccato il risultato, e Nerini, centrale duttile e molto forte nel gioco aereo.

Andrea Cavigli PIETA' 2004 (4-4-2): Brachi 6, Falsini 6,5, Melani 6-, Carradori 6/7, Cerbai 6-, Bennati 6, Sarti 5,5, Porciani 5,5 (65' Meoni 6), Radice 5,5, Locorotondo 6+ (84' Iacobacci ng), Bianchi 5,5 (65' Rindi 6). A disp.: Tsekrezi, Zanobini. All.: Pierluigi Pierozzi.<br >LANCIOTTO CAMPI (4-4-2): Morsiani 6+, Brenci 5,5, Nibbi 6-, Cantini 6, Nerini 6,5, Stan 5,5 (77' Sponsale ng), Dondoli 6, Landi 5,5 (88' Esposito ng), Palanti 6+ (59' Lutaj ng), Fei 5,5 (46' Piscitelli 6+), Ciardi 7 ( 55' Katib 6+). A disp.: Calandra, Esposito. All.: Stefano Latini.<br > ARBITRO: Gino Bruschettini sez. Valdarno.<br > RETI: 16' Ciardi, 93' Piscitelli.<br >NOTE: ammoniti Sarti, Stan, Catani, Bennati. Espulso Carradori al 92'. Il Lanciotto Campi passa con un gol per tempo sul campo del Faggi e compie un balzo in avanti in chiave salvezza. A dire il vero sono i ragazzi locali di mister Pierozzi a fare la partita, ma specialmente nel buon approccio iniziale gettano al vento due grosse opportunit&agrave;. Al primo svarione difensivo sono gli ospiti a passare in vantaggio e la prima frazione si chiude sullo 0 a 1. Nella ripresa la squadra di casa preme con insistenza, ma manca di concretezza nei sedici metri e nei minuti di recupero prima rimane in inferiorit&agrave; numerica, poi subisce il gol dello 0 a 2, che la condanna ad una dolorosa sconfitta. Ma andiamo alla cronaca: sugli sviluppi di un calcio d'angolo da sinistra battuto da Carradori al 4' la sfera schizza dall'altro lato dove s'avventa Cerbai che gira a rete di testa, ma la palla esce sul fondo con Morsiani che osserva immobile. Cercano di reagire i ragazzi di Campi ma al 10' la Piet&agrave; 2004 &egrave; di nuovo vicina al gol. Radice lanciato nel corridoio centrale prova il tiro, Morsiani gli esce incontro e ribatte la sfera, riprende Porciani e indirizza verso la porta sguarnita ma Brenci si sostituisce all'estremo e ribatte da tergo. Al 13' Piet&agrave; 2004 in avanti con Falsini che fa viaggiare lungo linea Sarti, questi va in profondit&agrave; e mette al centro per Radice ben appostato ma Cantini intuisce la traiettoria e sbroglia una difficile situazione. Sul capovolgimento di fronte al 16' il Lanciotto passa in vantaggio. Sulla corsia di destra una serie di rimpalli favoriscono Fei che punta al limite dell'area e tira, la palla colpisce Bennati e si trasforma in un'assist al bacio per Ciardi che tutto solo arriva di gran carriera: invano Melani tenta la chiusura, la punta campigiana con un bel gioco di gambe lo evita, si presenta davanti a Brachi e lo batte. Al 23' si rivedono i locali con Locorotondo che in profondit&agrave; sulla corsia di destra viene messo gi&ugrave; da Nerini, punizione: alla battuta Carradori ma la palla esce sopra la traversa. Al 27' Falsini intercetta palla sulla tre quarti e apre per Carradori che dalla distanza prova la conclusione, Morsiani si accartoccia e abbranca. Bella al 34' l'incursione di Nibbi che recupera palla sulla destra anticipando Bianchi, parte in progressione eludendo Sarti e Porciani e, quando nei pressi dell'area Cerbai gli si fa incontro, lascia partire un tiro che sfiora la traversa. Nel finale al 43' Bianchi riceve in profondit&agrave; da Carradori, punta a rete ma Cantini intercetta smorzando la sfera che &egrave; preda di Morsiani. Poco dopo si va al riposo. La ripresa si apre con mister Latini che sostituisce Fei con Piscitelli, ed &egrave; proprio il nuovo entrato al 48' a confezionare una palla gol per Palanti ma questi da distanza ottimale mette incredibilmente a lato. Ancora Piscitelli al 53' supera Porciani ed entra in area, ma Falsini con un intervento provvidenziale sbroglia la matassa. Al 58' Sarti a destra arpiona la sfera e con un bel gesto tecnico fa viaggiare Falsini in corsia, questi entra in area e serve al centro per l'accorrente Locorotondo ma il tiro &egrave; da dimenticare. Mister Pierozzi gioca le carte Rindi e Meoni al posto di Bianchi e Porciani, alzando di molto il baricentro. Al 67' Falsini sale a destra e crossa al limite dove Sarti fa da torre per l'accorrente Rindi, bello il tiro che sorvola la traversa di Morsiani. Angolo per la Piet&agrave; 2004 al 76', svetta Cerbai ma la palla accarezza il montante. Continuano a salire i ragazzi di casa: all'86' spiovente di Falsini, ribatte Cantini, Carradori arriva e lascia partire un fendente che Morsiani allontana di pugno. Al 92' i locali sono in avanti alla ricerca del pari, e sugli sviluppi di un calcio d'angolo viene espulso capitan Carradori per inutili proteste. Sul capovolgimento di fronte Piscitelli se ne va in contropiede sulla destra e tocca a sinistra per Katib, la difesa locale &egrave; alta e sguarnita, lo stesso entra in area e viene messo gi&ugrave;: calcio di rigore giustamente concesso dal sig. Bruschettini. Alla battuta va Piscitelli, Brachi intuisce e ribatte, ma lo stesso Piscitelli torna sulla sfera e mette in rete il gol dello 0 a 2. Poco dopo arriva il triplice fischio del sig. Bruschettini, che ha diretto bene, a sancire la vittoria del Lanciotto Campi. La Piet&agrave; 2004 a differenza di altre volte ci &egrave; piaciuta molto, per l'intensit&agrave; e la voglia di fare, certo nei sedici metri si &egrave; notata la solita scarsa consistenza che in qualche modo la accompagna dall'inizio di stagione. Il Lanciotto Campi si &egrave; ben distinto sfruttando le poche opportunit&agrave; avute e ha trovato al Faggi tre punti pesanti per la propria classifica in chiave salvezza. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Piet&agrave; 2004 <b>Carradori</b>, elemento di spessore in mezzo al campo, unico neo l'espulsione ingenua rimediata in chiusura di tempo, e <b>Falsini</b>, cursore di fascia che ha cominciato in sordina ma &egrave; cresciuto a dismisura nell'arco della gara. Per il Lanciotto <b>Ciardi</b>, tecnicamente molto valido, a lui va il merito di aver sbloccato il risultato, e <b>Nerini</b>, centrale duttile e molto forte nel gioco aereo. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI