• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 0 - 0
  • Settignanese


SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Bucci, Lotti, Ruffo, Lombardini, Campriani, Cirri, Gori, Guarnera (67' Martelli), Paoletti, Cirillo. A disp.: Pertici, Manetti. All.: Emanuele Masini.
SETTIGNANESE: Parri, Corri, Ulivi, Zecchi F., Cai, Vercelli, Nervini, Campatelli, Fani, Pagni, Morganti. A disp.: Netti, Vicini, Tongiani, Bianchi, Zecchi A.. All.: Raffaele Gulli.

ARBITRO: Puccini di Prato.
NOTE: espulso Lombardini (62') per doppia ammonizione.



Giusto pareggio a reti inviolate tra San Donato Tavarnelle e Settignanese, anche se i padroni di casa avrebbero meritato qualcosa in più per il gioco espresso su un campo al limite della praticabilità e per aver giocato gli ultimi trenta minuti in inferiorità numerica in seguito all'espulsione di Niccolò Lombardini. Lo zero a zero per i locali arriva dopo cinque vittorie consecutive: si tratta dunque un punto comunque importante ottenuto contro una formazione che galleggia nelle prime posizioni della classifica del girone C. La gara inizia a ritmi piuttosto blandi su un campo pesante che mette maggiormente in evidenza la squadra di casa con alcune buone giocate. I locali si vedono specialmente al 26' quando un gran tiro di Cirillo sorvola di poco la traversa. Risponde poco dopo la Settignanese (31') che rischia di passare in vantaggio con Pagni sulla cui conclusione dal limite dell'area risponde Milanesi con un grande intervento. Al 45' ancora pericolo per la porta dei padroni di casa: Fani lascia partire una bomba da una ventina di metri sulla quale ancora una volta Milanesi si supera negandogli la gioia del gol.
La ripresa inizia favorevolmente per il San Donato Tavarnelle prima con un bel tiro di Cirri di poco a lato, poi con un'altra conclusione di Cirillo (58') respinta dal portiere Parri e ripresa da Paoletti che non trova lo specchio della porta. Il match continua combattuto ed equilibrato fino al termine. Il risultato però non cambia. E così al triplice fischio del signor Puccini di Prato la gara si chiude consegnando alle due compagini un punto che alla fine accontenta tutti.

Daniele Rossi SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Bucci, Lotti, Ruffo, Lombardini, Campriani, Cirri, Gori, Guarnera (67' Martelli), Paoletti, Cirillo. A disp.: Pertici, Manetti. All.: Emanuele Masini.<br >SETTIGNANESE: Parri, Corri, Ulivi, Zecchi F., Cai, Vercelli, Nervini, Campatelli, Fani, Pagni, Morganti. A disp.: Netti, Vicini, Tongiani, Bianchi, Zecchi A.. All.: Raffaele Gulli.<br > ARBITRO: Puccini di Prato.<br >NOTE: espulso Lombardini (62') per doppia ammonizione. Giusto pareggio a reti inviolate tra San Donato Tavarnelle e Settignanese, anche se i padroni di casa avrebbero meritato qualcosa in pi&ugrave; per il gioco espresso su un campo al limite della praticabilit&agrave; e per aver giocato gli ultimi trenta minuti in inferiorit&agrave; numerica in seguito all'espulsione di Niccol&ograve; Lombardini. Lo zero a zero per i locali arriva dopo cinque vittorie consecutive: si tratta dunque un punto comunque importante ottenuto contro una formazione che galleggia nelle prime posizioni della classifica del girone C. La gara inizia a ritmi piuttosto blandi su un campo pesante che mette maggiormente in evidenza la squadra di casa con alcune buone giocate. I locali si vedono specialmente al 26' quando un gran tiro di Cirillo sorvola di poco la traversa. Risponde poco dopo la Settignanese (31') che rischia di passare in vantaggio con Pagni sulla cui conclusione dal limite dell'area risponde Milanesi con un grande intervento. Al 45' ancora pericolo per la porta dei padroni di casa: Fani lascia partire una bomba da una ventina di metri sulla quale ancora una volta Milanesi si supera negandogli la gioia del gol. <br >La ripresa inizia favorevolmente per il San Donato Tavarnelle prima con un bel tiro di Cirri di poco a lato, poi con un'altra conclusione di Cirillo (58') respinta dal portiere Parri e ripresa da Paoletti che non trova lo specchio della porta. Il match continua combattuto ed equilibrato fino al termine. Il risultato per&ograve; non cambia. E cos&igrave; al triplice fischio del signor Puccini di Prato la gara si chiude consegnando alle due compagini un punto che alla fine accontenta tutti. Daniele Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI