- Giovanissimi Regionali GIR.B
-
Scandicci
-
1 - 0
-
Banca Chianti Monteriggioni
SCANDICCI: Guetta, Genova (51' Bianchi), Renieri, Freschi, Davitti, Belli, Asanovsky (64' Corsinovi), Gurioli, Celentano, Pelli (36' Posarelli), Farese (36' Ahmetaj). A disp.: Formigli. All.: Paolo Milanesi.
MONTERIGGIONI: Vitti (41' Anselmi), Ricigliano, Franchini, Thon, Davoli, Sorrentino, Huertas, Sako (43' Bellugi), Pistolesi, Bardelli, Magliozzi. All.: Giovanni Graziotti.
ARBITRO: Nencini di Firenze.
RETE: 54' Celentano.
Servono un bel contropiede e tutta la freddezza di Celentano, allo Scandicci, per superare l'ostacolo Monteriggioni e conservare saldo il secondo posto in classifica. Non è una gran domenica per i ragazzi di Milanesi che, a tratti poco determinati, si trovano di fronte una squadra senese ben organizzata e brava a coprirsi con intelligenza a difesa di Vitti. I locali hanno una fiammata iniziale con il palo colpito da Renieri in avvio con un tiro-cross dalla sinistra (3'), poi faticano molto a costruire occasioni da rete. All'8' Farese calcia da dentro l'area di rigore, ma Vitti si salva in corner. E sul susseguente tiro dalla bandierina di Pelli, Gurioli di testa spedisce alto. Asanovsky viene ben neutralizzato dagli esterni rossoverdi, Pelli e gli altri centrocampisti azzurri non paiono troppo ispirati: a Celentano scarseggiano le munizioni. Al 20' il n.9 di casa prova lo stesso a colpire, ma spara centrale e di nuovo Vitti riesce a ribattere. Solo nel finale lo Scandicci torna pericoloso. Al 33' punizione di Pelli per Farese che sfiora di testa e innesca una mischia nell'area piccola ospite, prima che il d.g. rilevi un off-side. Al 34', invece, Vitti va a vuoto sul traversone dalla destra di Celentano, ma in questo caso è decisivo un difensore che ribatte sul secondo palo sulla deviazione di Asanovsky. E poi, proprio allo scadere, è la traversa a ribattere la bella punizione di Celentano. Nella ripresa, il match sembra farsi ancora più difficile per uno Scandicci a tratti svogliato, o comunque decisamente meno brillante del solito. Il Monteriggioni, fino a quel momento attendista, si concede anche qualche sortita in avanti: al 38', per esempio, è bravo capitan Magliozzi a liberarsi al limite, calciando però poi a lato. Quando l'ombra dello 0-0 sembra profilarsi irrimediabilmente sugli azzurri, ecco che arriva la giocata decisiva. Asanovsky avvia il contropiede e lancia lungo per Celentano che, decentrato a sinistra, conserva i nervi saldi e in diagonale segna con sicurezza il gol-partita. È il 54' e nel quarto d'ora finale lo Scandicci gestisce bene il minimo vantaggio, pur senza riuscire a ritoccarlo. Al 57' Anselmi è attento sulla conclusione ancora di Celentano, ben servito da Gurioli. Al 65' è invece Bianchi a sprecare sul fondo l'ottimo invito di Posarelli. Al 67', l'ultimo sussulto: Renieri ci prova da fuori, ma Anselmi con un colpo di reni riesce a sventare.
Calciatoripiù: Celentano (Scandicci): prosegue il suo ottimo momento di forma. Colpisce una traversa ed è uno dei pochi azzurri davvero vivaci nel primo tempo. Nella ripresa poi è proprio lui a segnare il gol partita: il suo quattordicesimo personale in questo torneo. Magliozzi (Monteriggioni): il capitano rossoverde è il bel simbolo di una squadra che arriva a Scandicci per vendere cara la pelle.
Gabriele Fredianelli
SCANDICCI: Guetta, Genova (51' Bianchi), Renieri, Freschi, Davitti, Belli, Asanovsky (64' Corsinovi), Gurioli, Celentano, Pelli (36' Posarelli), Farese (36' Ahmetaj). A disp.: Formigli. All.: Paolo Milanesi.<br >MONTERIGGIONI: Vitti (41' Anselmi), Ricigliano, Franchini, Thon, Davoli, Sorrentino, Huertas, Sako (43' Bellugi), Pistolesi, Bardelli, Magliozzi. All.: Giovanni Graziotti.<br >
ARBITRO: Nencini di Firenze.<br >
RETE: 54' Celentano.
Servono un bel contropiede e tutta la freddezza di Celentano, allo Scandicci, per superare l'ostacolo Monteriggioni e conservare saldo il secondo posto in classifica. Non è una gran domenica per i ragazzi di Milanesi che, a tratti poco determinati, si trovano di fronte una squadra senese ben organizzata e brava a coprirsi con intelligenza a difesa di Vitti. I locali hanno una fiammata iniziale con il palo colpito da Renieri in avvio con un tiro-cross dalla sinistra (3'), poi faticano molto a costruire occasioni da rete. All'8' Farese calcia da dentro l'area di rigore, ma Vitti si salva in corner. E sul susseguente tiro dalla bandierina di Pelli, Gurioli di testa spedisce alto. Asanovsky viene ben neutralizzato dagli esterni rossoverdi, Pelli e gli altri centrocampisti azzurri non paiono troppo ispirati: a Celentano scarseggiano le munizioni. Al 20' il n.9 di casa prova lo stesso a colpire, ma spara centrale e di nuovo Vitti riesce a ribattere. Solo nel finale lo Scandicci torna pericoloso. Al 33' punizione di Pelli per Farese che sfiora di testa e innesca una mischia nell'area piccola ospite, prima che il d.g. rilevi un off-side. Al 34', invece, Vitti va a vuoto sul traversone dalla destra di Celentano, ma in questo caso è decisivo un difensore che ribatte sul secondo palo sulla deviazione di Asanovsky. E poi, proprio allo scadere, è la traversa a ribattere la bella punizione di Celentano. Nella ripresa, il match sembra farsi ancora più difficile per uno Scandicci a tratti svogliato, o comunque decisamente meno brillante del solito. Il Monteriggioni, fino a quel momento attendista, si concede anche qualche sortita in avanti: al 38', per esempio, è bravo capitan Magliozzi a liberarsi al limite, calciando però poi a lato. Quando l'ombra dello 0-0 sembra profilarsi irrimediabilmente sugli azzurri, ecco che arriva la giocata decisiva. Asanovsky avvia il contropiede e lancia lungo per Celentano che, decentrato a sinistra, conserva i nervi saldi e in diagonale segna con sicurezza il gol-partita. È il 54' e nel quarto d'ora finale lo Scandicci gestisce bene il minimo vantaggio, pur senza riuscire a ritoccarlo. Al 57' Anselmi è attento sulla conclusione ancora di Celentano, ben servito da Gurioli. Al 65' è invece Bianchi a sprecare sul fondo l'ottimo invito di Posarelli. Al 67', l'ultimo sussulto: Renieri ci prova da fuori, ma Anselmi con un colpo di reni riesce a sventare.<br ><b>
Calciatoripiù: Celentano (Scandicci)</b>: prosegue il suo ottimo momento di forma. Colpisce una traversa ed è uno dei pochi azzurri davvero vivaci nel primo tempo. Nella ripresa poi è proprio lui a segnare il gol partita: il suo quattordicesimo personale in questo torneo. <b>Magliozzi (Monteriggioni)</b>: il capitano rossoverde è il bel simbolo di una squadra che arriva a Scandicci per vendere cara la pelle.
Gabriele Fredianelli