• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 0 - 0
  • Tau Calcio


SESTESE: Prestifilippo, Nencioni, Zellini, Tani, Cassai (63' Rovini), Calzolai, Carku (61' Vianello), Cerretelli, Pacini, Campatelli, Sturiale (66' Cini). A disp.: Spagnuolo, Ferrelli, Aragoni, Ridolfi. All.: Alessio Rubicini.
TAU CALCIO ALTOP.: Agozzino, Chiti (63' Zini), Landi, Tocchini, Tonetti, Benedetti (42' Bonini), Matteoni, Carlini, Biagi (69' Bacci), Cenci (36' Imperato), Caselli (54' Arcoraci). A disp.: Fabeni, Marsicano. All.: Maurizio Guidotti.

ARBITRO: Iacopetti di Pistoia.
NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria del giovane arbitro Luca Colosimo.



Un match di spessore, tosto, giocato con piglio e grande attenzione da entrambe le contendenti, che sfoderano una prestazione convincente al di là dello 0-0 finale, da qualunque angolazione la si guardi. Bene la Sestese, che si ritrova dopo un periodo di appannamento proprio nel difficile confronto con la capolista e guadagna l'intervallo forse con un credito nei confronti del risultato; promosso alla fine dei conti il Tau Altopascio, che soffre nel momento migliore degli avversari, magari non brilla sul piano del gioco ma tiene comunque il campo con pragmatismo, cercando sempre la giocata a scavalcare la difesa avversaria o lo spunto da palla inattiva: alla fine è un punto tutt'altro che disprezzabile quello conquistato dagli ospiti, considerati il vantaggio residuo sul Margine Coperta e l'insidia della trasferta in casa di un avversario aggressivo e motivato. Che la squadra di Rubicini cerchi la prestazione importante è evidente sin dai primi minuti, durante i quali va in pressione con un pizzico di foga ma anche dando intensità ed ampiezza alla sua azione; Pacini, in dubbio per un dolore alla schiena (forfait nel riscaldamento invece per Marsicano, fra gli amaranto), appare molto presente e propositivo, aiutando la squadra a restare alta, Carku e Sturiale mordono gli avversari ai fianchi. Tutto l'undici rossoblu accompagna l'azione, rischiando qualcosa per i ripetuti off side a cui vanno incontro le punte ospiti, cercate dai compagni con rapide verticalizzazioni, spesso aeree, a saltare l'avanzata linea difensiva di casa. Sul piano della pericolosità l'ago della bilancia pende comunque dalla parte dei locali: loro la prima conclusione, con Carku, già al 3', con una palla ad uscire dalla difesa calciata alta di prima intenzione da posizione laterale, e soprattutto loro la più nitida occasione dell'intero incontro, al 15', quando il tiro ravvicinato di Cassai dall'interno dell'area affollata è ottimamente respinto con il piede di richiamo da parte di Agozzino, provvidenziale per i suoi nella circostanza. Sette minuti più tardi altra buona opportunità per i padroni di casa: Cerretelli apre sulla sinistra per l'inserimento di Zellini, che saltando l'uomo in sterzata converge all'interno dell'area e batte a rete, trovando però la schiena di Tocchini. Il Tau Altopascio comunque è vigile e in agguato, semmai si lascia un po' irretire dal ritmo frenetico e gioca poco a terra, cercando subito l'imbucata per gli attaccanti; allo scadere dubbia una chiamata ai danni di Biagi che stava per approfittare di un'incertezza di Prestifilippo dopo l'uscita a terra ad anticipare l'avversario. Ripresa. Guidotti vuole maggiore incisività dalla sua squadra e, senza rinunciare alle due punte che per il momento restano Biagi e Caselli, inserisce alle loro spalle Imperato (per Cenci) come vertice alto di una sorta di rombo alla cui estremità opposta resta Carlini, sempre prezioso davanti alla difesa. La verticalizzazione a cercare l'attaccante che va in profondità sul filo dell'off side resta comunque la soluzione preferita dagli amaranto, mettendo un po' in difficoltà il pur bravo sig. Iacopetti, che al 9' ferma per fuorigioco con notevole ritardo Biagi, già al rimpallo col portiere in uscita. La Sestese ha speso molto e giocoforza deve abbassare un po' il ritmo, ma a folate si rivede in attacco e al 21' ha l'opportunità di calciare in porta con Pacini, all'interno dei 16 metri, ma è sempre la sagoma di Tocchini ad opporsi. Adesso è più il Tau a gestire il ritmo, affidandosi alle freschezza dei nuovi entrati e alle giocate da fermo, sovente con il sensibile mancino di Landi a scodellare in area oppure, in una circostanza, a costringere Prestifilippo alla deviazione oltre la traversa. La contesa resta sostanzialmente in equilibrio, le due squadre si concedono poco e i rispettivi pacchetti arretrati commettono poche sbavature; un'opportunità favorevole capita però ancora alla Sestese, al 35', quando un esausto Pacini non controlla al meglio lo splendido suggerimento in verticale di Cerretelli consentendo alla difesa amaranto di sventare. Va detto che fino in fondo, compresi i 4' di recupero, incitata dal suo allenatore la Sestese ha generosamente cercato la vittoria, ma il Tau Altopascio ha ben controllato l'ultimo assalto dei locali e condotto così in porto lo 0-0, risultato positivo vista la consistenza dell'avversario. Una prestazione sicuramente convincente da parte della squadra di Rubicini, importante soprattutto per l'autostima ed il morale. Tutte prove individuali positive fra i locali, con conferme di buon livello per Calzolai e Cerretelli; contributo importante quello di Pacini soprattutto nella prima frazione, ripresa invece di forza e personalità per Nencioni sulla corsia di destra. Fra gli ospiti sono piaciuti Carlini, per posizione e rendimento, l'esterno sinistro Landi, il difensore Tocchini e il comunque sempre pericoloso Biagi.

Fulvio Brandigi SESTESE: Prestifilippo, Nencioni, Zellini, Tani, Cassai (63' Rovini), Calzolai, Carku (61' Vianello), Cerretelli, Pacini, Campatelli, Sturiale (66' Cini). A disp.: Spagnuolo, Ferrelli, Aragoni, Ridolfi. All.: Alessio Rubicini.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Agozzino, Chiti (63' Zini), Landi, Tocchini, Tonetti, Benedetti (42' Bonini), Matteoni, Carlini, Biagi (69' Bacci), Cenci (36' Imperato), Caselli (54' Arcoraci). A disp.: Fabeni, Marsicano. All.: Maurizio Guidotti.<br > ARBITRO: Iacopetti di Pistoia.<br >NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria del giovane arbitro Luca Colosimo. Un match di spessore, tosto, giocato con piglio e grande attenzione da entrambe le contendenti, che sfoderano una prestazione convincente al di l&agrave; dello 0-0 finale, da qualunque angolazione la si guardi. Bene la Sestese, che si ritrova dopo un periodo di appannamento proprio nel difficile confronto con la capolista e guadagna l'intervallo forse con un credito nei confronti del risultato; promosso alla fine dei conti il Tau Altopascio, che soffre nel momento migliore degli avversari, magari non brilla sul piano del gioco ma tiene comunque il campo con pragmatismo, cercando sempre la giocata a scavalcare la difesa avversaria o lo spunto da palla inattiva: alla fine &egrave; un punto tutt'altro che disprezzabile quello conquistato dagli ospiti, considerati il vantaggio residuo sul Margine Coperta e l'insidia della trasferta in casa di un avversario aggressivo e motivato. Che la squadra di Rubicini cerchi la prestazione importante &egrave; evidente sin dai primi minuti, durante i quali va in pressione con un pizzico di foga ma anche dando intensit&agrave; ed ampiezza alla sua azione; Pacini, in dubbio per un dolore alla schiena (forfait nel riscaldamento invece per Marsicano, fra gli amaranto), appare molto presente e propositivo, aiutando la squadra a restare alta, Carku e Sturiale mordono gli avversari ai fianchi. Tutto l'undici rossoblu accompagna l'azione, rischiando qualcosa per i ripetuti off side a cui vanno incontro le punte ospiti, cercate dai compagni con rapide verticalizzazioni, spesso aeree, a saltare l'avanzata linea difensiva di casa. Sul piano della pericolosit&agrave; l'ago della bilancia pende comunque dalla parte dei locali: loro la prima conclusione, con Carku, gi&agrave; al 3', con una palla ad uscire dalla difesa calciata alta di prima intenzione da posizione laterale, e soprattutto loro la pi&ugrave; nitida occasione dell'intero incontro, al 15', quando il tiro ravvicinato di Cassai dall'interno dell'area affollata &egrave; ottimamente respinto con il piede di richiamo da parte di Agozzino, provvidenziale per i suoi nella circostanza. Sette minuti pi&ugrave; tardi altra buona opportunit&agrave; per i padroni di casa: Cerretelli apre sulla sinistra per l'inserimento di Zellini, che saltando l'uomo in sterzata converge all'interno dell'area e batte a rete, trovando per&ograve; la schiena di Tocchini. Il Tau Altopascio comunque &egrave; vigile e in agguato, semmai si lascia un po' irretire dal ritmo frenetico e gioca poco a terra, cercando subito l'imbucata per gli attaccanti; allo scadere dubbia una chiamata ai danni di Biagi che stava per approfittare di un'incertezza di Prestifilippo dopo l'uscita a terra ad anticipare l'avversario. Ripresa. Guidotti vuole maggiore incisivit&agrave; dalla sua squadra e, senza rinunciare alle due punte che per il momento restano Biagi e Caselli, inserisce alle loro spalle Imperato (per Cenci) come vertice alto di una sorta di rombo alla cui estremit&agrave; opposta resta Carlini, sempre prezioso davanti alla difesa. La verticalizzazione a cercare l'attaccante che va in profondit&agrave; sul filo dell'off side resta comunque la soluzione preferita dagli amaranto, mettendo un po' in difficolt&agrave; il pur bravo sig. Iacopetti, che al 9' ferma per fuorigioco con notevole ritardo Biagi, gi&agrave; al rimpallo col portiere in uscita. La Sestese ha speso molto e giocoforza deve abbassare un po' il ritmo, ma a folate si rivede in attacco e al 21' ha l'opportunit&agrave; di calciare in porta con Pacini, all'interno dei 16 metri, ma &egrave; sempre la sagoma di Tocchini ad opporsi. Adesso &egrave; pi&ugrave; il Tau a gestire il ritmo, affidandosi alle freschezza dei nuovi entrati e alle giocate da fermo, sovente con il sensibile mancino di Landi a scodellare in area oppure, in una circostanza, a costringere Prestifilippo alla deviazione oltre la traversa. La contesa resta sostanzialmente in equilibrio, le due squadre si concedono poco e i rispettivi pacchetti arretrati commettono poche sbavature; un'opportunit&agrave; favorevole capita per&ograve; ancora alla Sestese, al 35', quando un esausto Pacini non controlla al meglio lo splendido suggerimento in verticale di Cerretelli consentendo alla difesa amaranto di sventare. Va detto che fino in fondo, compresi i 4' di recupero, incitata dal suo allenatore la Sestese ha generosamente cercato la vittoria, ma il Tau Altopascio ha ben controllato l'ultimo assalto dei locali e condotto cos&igrave; in porto lo 0-0, risultato positivo vista la consistenza dell'avversario. Una prestazione sicuramente convincente da parte della squadra di Rubicini, importante soprattutto per l'autostima ed il morale. Tutte prove individuali positive fra i locali, con conferme di buon livello per <b>Calzolai</b> e <b>Cerretelli</b>; contributo importante quello di <b>Pacini</b> soprattutto nella prima frazione, ripresa invece di forza e personalit&agrave; per <b>Nencioni </b>sulla corsia di destra. Fra gli ospiti sono piaciuti <b>Carlini</b>, per posizione e rendimento, l'esterno sinistro <b>Landi,</b> il difensore <b>Tocchini </b>e il comunque sempre pericoloso <b>Biagi.</b> Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI