• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Valentino Mazzola
  • 0 - 2
  • Floria 2000


V.MAZZOLA: Pallanti, Roncucci, Mario, Senesi D., Resti, Magazzini (35' Bonechi), Burroni (50' Rabazzi), Finucci (57' Pennino), Di Marco (35' Senesi G.), Mensini (35' Mazza), Serra. A disp.: Montagnani, Bruni. All.: Stefano Neri.
FLORIA 2000: Landriscina, Burrini, Francia, Sarti, Meazzini, Focardi (35' Pollastri), Capizzani, Cirri, Billi (53' Demo), Salvestrini (46' Bacherini), Frascadore (58' Bagnoli). A disp.: Stopa, Paccosi, Ferrari. All.: Andrea Ricci.

ARBITRO: Valenti di Siena.

RETI: 26' Salvestrini, 75' Bagnoli.
NOTE: ammoniti Sarti, Salvestrini e Serra. Recupero: 0'+4'.



Nella mattinata del 22 Marzo 2015, la prima domenica di Primavera, al Campo Sportivo di Cerchiaia di Siena,è andata in scena la sfida fra i biancocelesti (stavolta in maglia amaranto) del Valentino Mazzola ed i biancoblù della Floria 2000. Vittoria tutto sommato giusta per gli ospiti che hanno dominato il primo tempo ma che hanno subito la reazione dei padroni di casa nella ripresa, chiudendo soltanto nel finale la gara. Parte forte la Floria, che mette sotto pressione la difesa avversaria fin da subito. Comunque, il Mazzola si difende molto bene e prova a ripartire in contropiede. Però, al 26', arriva il vantaggio della compagine fiorentina: azione manovrata, poi gran palla filtrante che parte dalla trequarti del Mazzola ed arriva precisa a Salvestrini che supera in velocità il proprio marcatore ed insacca in rete grazie ad un pallonetto delizioso. Appena tre minuti più tardi, la Floria 2000 si fa ancora pericolosa: da una rimessa laterale sulla destra, parte Salvestrini che salta un paio di avversari e prova un cross rasoterra che passa pericolosamente dentro l'area avversaria, ma Billi non riesce ad arrivarci per pochissimo. La squadra di mister Ricci viaggia sull'onda dell'entusiasmo e mette a dura prova la difesa amaranto in questi ultimi minuti finali di primo tempo, andando vicino al gol al 32': punizione dal limite battuta da Meazzini che si stampa all'incrocio dei pali, sulla ribattuta si butta Billi che ad un metro dalla porta spara incredibilmente alto e la prima frazione di gara termina così 0-1. Nel secondo tempo, entrambi gli allenatori iniziano a cambiare le carte in tavola inserendo di volta in volta giocatori freschi ma sono le scelte di mister Neri ad essere quelle più giuste visto che il Mazzola rientra in campo con uno spirito più battagliero e deciso nel trovare il pareggio. Quindi, i ruoli si rovesciano rispetto al primo tempo e sono i padroni di casa a tenere adesso il pallino del gioco, mentre la Floria 2000 si difende con ordine e prova a ripartire in contropiede. Nonostante il dominio del Mazzola, la prima vera azione dei senesi arriva solo al 68' e con un uomo in meno, a causa di un infortunio di un giocatore: Serra e Senesi G. seminano il panico nella difesa avversaria ma prima si fanno stoppare dai difensori biancoblù e poi dal bravissimo Landriscina che fa sua la sfera. Comunque, l'azione per trovare il pareggio arriva proprio al 70': punizione dalla sinistra, alla battuta va Mazza che mette un pallone perfetto rasoterra per Mario che spara addosso al portiere avversario, la palla si alza ma Senesi D. mette fuori di testa. Dopo un parapiglia sugli spalti che costringe l'arbitro a fermare addirittura il gioco, la Floria 2000 chiude la gara grazie ad uno stupendo contropiede finalizzato da Bagnoli che supera il portiere avversario con un bellissimo pallonetto. Gara piacevole, con un buon ritmo che ha visto prevalere una squadra per tempo. Forse sarebbe stato giusto un pareggio ma i tre punti ottenuti dagli ospiti non sono per niente derubati. L'arbitraggio di Valenti è da 6+. Purtroppo, i peggiori in questa mattinata, sono stati i genitori sugli spalti. Dopo un piccolo contatto fra due ragazzi in campo (tutto normale nelle partite di calcio), sicuramente per qualche parola di troppo verso il figlio di qualcuno, sono partiti spintoni, offese e quant'altro che hanno fatto fermare il gioco in campo e far scappare e piangere i fratellini degli atleti in campo che stavano passando una tranquilla mattinata con la propria famiglia. Per fortuna tutto si è risolto senza nulla di grave ed in pochissimi minuti.
Calciatorepiù: da annotare, la prestazione del portiere della Floria 2000 Ladriscina che ha salvato la propria squadra in due occasioni veramente pericolose.

C.B. V.MAZZOLA: Pallanti, Roncucci, Mario, Senesi D., Resti, Magazzini (35' Bonechi), Burroni (50' Rabazzi), Finucci (57' Pennino), Di Marco (35' Senesi G.), Mensini (35' Mazza), Serra. A disp.: Montagnani, Bruni. All.: Stefano Neri.<br >FLORIA 2000: Landriscina, Burrini, Francia, Sarti, Meazzini, Focardi (35' Pollastri), Capizzani, Cirri, Billi (53' Demo), Salvestrini (46' Bacherini), Frascadore (58' Bagnoli). A disp.: Stopa, Paccosi, Ferrari. All.: Andrea Ricci.<br > ARBITRO: Valenti di Siena.<br > RETI: 26' Salvestrini, 75' Bagnoli.<br >NOTE: ammoniti Sarti, Salvestrini e Serra. Recupero: 0'+4'. Nella mattinata del 22 Marzo 2015, la prima domenica di Primavera, al Campo Sportivo di Cerchiaia di Siena,&egrave; andata in scena la sfida fra i biancocelesti (stavolta in maglia amaranto) del Valentino Mazzola ed i biancobl&ugrave; della Floria 2000. Vittoria tutto sommato giusta per gli ospiti che hanno dominato il primo tempo ma che hanno subito la reazione dei padroni di casa nella ripresa, chiudendo soltanto nel finale la gara. Parte forte la Floria, che mette sotto pressione la difesa avversaria fin da subito. Comunque, il Mazzola si difende molto bene e prova a ripartire in contropiede. Per&ograve;, al 26', arriva il vantaggio della compagine fiorentina: azione manovrata, poi gran palla filtrante che parte dalla trequarti del Mazzola ed arriva precisa a Salvestrini che supera in velocit&agrave; il proprio marcatore ed insacca in rete grazie ad un pallonetto delizioso. Appena tre minuti pi&ugrave; tardi, la Floria 2000 si fa ancora pericolosa: da una rimessa laterale sulla destra, parte Salvestrini che salta un paio di avversari e prova un cross rasoterra che passa pericolosamente dentro l'area avversaria, ma Billi non riesce ad arrivarci per pochissimo. La squadra di mister Ricci viaggia sull'onda dell'entusiasmo e mette a dura prova la difesa amaranto in questi ultimi minuti finali di primo tempo, andando vicino al gol al 32': punizione dal limite battuta da Meazzini che si stampa all'incrocio dei pali, sulla ribattuta si butta Billi che ad un metro dalla porta spara incredibilmente alto e la prima frazione di gara termina cos&igrave; 0-1. Nel secondo tempo, entrambi gli allenatori iniziano a cambiare le carte in tavola inserendo di volta in volta giocatori freschi ma sono le scelte di mister Neri ad essere quelle pi&ugrave; giuste visto che il Mazzola rientra in campo con uno spirito pi&ugrave; battagliero e deciso nel trovare il pareggio. Quindi, i ruoli si rovesciano rispetto al primo tempo e sono i padroni di casa a tenere adesso il pallino del gioco, mentre la Floria 2000 si difende con ordine e prova a ripartire in contropiede. Nonostante il dominio del Mazzola, la prima vera azione dei senesi arriva solo al 68' e con un uomo in meno, a causa di un infortunio di un giocatore: Serra e Senesi G. seminano il panico nella difesa avversaria ma prima si fanno stoppare dai difensori biancobl&ugrave; e poi dal bravissimo Landriscina che fa sua la sfera. Comunque, l'azione per trovare il pareggio arriva proprio al 70': punizione dalla sinistra, alla battuta va Mazza che mette un pallone perfetto rasoterra per Mario che spara addosso al portiere avversario, la palla si alza ma Senesi D. mette fuori di testa. Dopo un parapiglia sugli spalti che costringe l'arbitro a fermare addirittura il gioco, la Floria 2000 chiude la gara grazie ad uno stupendo contropiede finalizzato da Bagnoli che supera il portiere avversario con un bellissimo pallonetto. Gara piacevole, con un buon ritmo che ha visto prevalere una squadra per tempo. Forse sarebbe stato giusto un pareggio ma i tre punti ottenuti dagli ospiti non sono per niente derubati. L'arbitraggio di Valenti &egrave; da 6+. Purtroppo, i peggiori in questa mattinata, sono stati i genitori sugli spalti. Dopo un piccolo contatto fra due ragazzi in campo (tutto normale nelle partite di calcio), sicuramente per qualche parola di troppo verso il figlio di qualcuno, sono partiti spintoni, offese e quant'altro che hanno fatto fermare il gioco in campo e far scappare e piangere i fratellini degli atleti in campo che stavano passando una tranquilla mattinata con la propria famiglia. Per fortuna tutto si &egrave; risolto senza nulla di grave ed in pochissimi minuti.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: da annotare, la prestazione del portiere della Floria 2000 <b>Ladriscina </b>che ha salvato la propria squadra in due occasioni veramente pericolose. C.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI