• Juniores Regionali GIR.C
  • C.F. 2001
  • 2 - 2
  • Lanciotto Campi


C.F. 2001: Oltremari 6, Luporini 6+, Saccenti 6+, Goti 6 (75' Bastogi 5.5), Consorti 6, Rossetto 6.5, Toccaceli 6.5, Piccini 6+, Perfetto 5.5, Sorisi 8, Vichi 6.5. A disp.: Nenciarini, Morosi, Rinaldi, Moretti, Battaglia. All.: Fabio Aiazzi.
LANCIOTTO CAMPI BIS.: Morsiani 5.5, Ballerini 6+, Brenci 6.5 (65' Sponsali 6), Cantini 6, Nibbi 7, Ciardi 5.5, Dondoli 6 (78' Frasconi sv), Pecci 5.5 (46' Guastaferro 7), Piscitelli 6+, Fei 7, Lutaj 5.5 (46' Landi6). A disp.: Calandra, Esposito, Tomberli. All.: Stefano Latini.

ARBITRO: Luisi di Pistoia 5.

RETI: 24' rig. e 68' Sorisi, 55' rig. e 91' rig. Fei.
NOTE: espulso al 74' Ciardi, 84' Bastogi, 90' Sorisi.



Pareggio altamente pirotecnico tra C.F. 2001 e Lanciotto. Le due squadre si giocano molto: la vincente tra le due avrebbe la possibilità di mettere in cassaforte la salvezza e condannare l'altra ad un finale thriller. Ne esce fuori un pari che alla fine non accontenta nessuna delle due compagini. Gli ospiti partono subito molto aggressivi, cercando di costruire le trame del gioco, spesso però i ragazzi di mister Latini sono troppo frenetici e sbagliano anche gli appoggi più semplici. Il C.F. 2001 parte sornione e si fa sorprendere al 20' da un rapido contropiede ben orchestrato da Fei che dalla corsia sinistra scarica al centro per Piscitelli, il cui tiro però è facile preda di Oltremari. La squadra di mister Aiazzi viene fuori in crescendo e al 24' si conquista un prezioso rigore grazie all'agilità di Sorisi, atterrato dall'uscita a valanga di Morsiani. Dal dischetto si presenta lo stesso numero dieci locale che, nonostante la poca rincorsa, trasforma con un tiro secco e preciso, con Morsiani che intuisce ma non quanto basta per evitare il gol. A questo punto il C.F. 2001 addomestica il risultato cercando di tenere il possesso del gioco. I pratesi dunque, dopo un primo tempo molto equilibrato, vanno negli spogliatoi in vantaggio. Nella ripresa mister Latini prova a scuotere i suoi con un paio di cambi che si rivelano decisivi. Al 55' è proprio il neo entrato Guastaferro a conquistare un rigore che, perlomeno dalle tribune, sembra essere assai generoso. Dal dischetto si presenta l'imperturbabile Fei che segna alla sinistra del portiere. Dopo il pareggio la partita si accende tutto d'un tratto: al 60' Piccini si gira ottimamente in area, ma Morsiani risponde con un grande colpo di reni. I pratesi continuano la spinta costante e al 68' si riportano avanti grazie all'autentico capolavoro di Sorisi. Il numero dieci locale mette in mostra tutta la sua tecnica e il suo opportunismo passando in mezzo a due avversari e depositando in rete con grande eleganza. E' un gol fondamentale che sposta gli equilibri dell'incontro. I campigiani si innervosiscono e mettono la partita sul piano fisico. Al 74' Ciardi dice qualche parolina di troppo al direttore di gara e viene mandato anzitempo sotto la doccia. Il Signor Luisi della sezione di Pistoia sceglie il pugno duro e decide di estrarre i cartellini con estrema facilità, non riuscendo però a placare gli animi. Alla fine la partita gli sfugge di mano e, prima della fine del match, oltre all'allenatore ospite, anche Bastogi e Sorisi vengono allontanati dal campo. Nella baraonda generale si segnala all'82' l'incursione di Sponsali che di esterno destro non sorprende Oltremari. Fei invece ci prova dal limite con una punizione che termina di poco sopra la traversa. Il Lanciotto continua a spingere e in pieno recupero ottiene un altro calcio di rigore per un presunto fallo di mano in area pratese. Dal dischetto si presenta lo specialista Fei che senza troppi grattacapi realizza il gol del pareggio spiazzando l'estremo difensore avversario. Finisce così in parità una partita molto tesa, che fino all'ultimo ha saputo regalare emozioni e divertire il pubblico sugli spalti. I pratesi adesso sono chiamati a due trasferte consecutive, prima contro il fanalino di coda Sales e poi nel derby contro un Maliseti in vena di festeggiamenti per il titolo ottenuto. Più complicate le ultime due gare, contro Sestese e Settignanese, squadre che lottano ancora per un piazzamento in Coppa.

Calciatoripiù: Sorisi
è l'autentico protagonista del match, gioca una partita praticamente perfetta, peccato per quel rosso che lo costringerà a saltare la prossima partita. Per il Lanciotto invece si è messo in mostra Nibbi, difensore elegante ma arcigno allo stesso tempo.

Alessandro Pistolesi C.F. 2001: Oltremari 6, Luporini 6+, Saccenti 6+, Goti 6 (75' Bastogi 5.5), Consorti 6, Rossetto 6.5, Toccaceli 6.5, Piccini 6+, Perfetto 5.5, Sorisi 8, Vichi 6.5. A disp.: Nenciarini, Morosi, Rinaldi, Moretti, Battaglia. All.: Fabio Aiazzi.<br >LANCIOTTO CAMPI BIS.: Morsiani 5.5, Ballerini 6+, Brenci 6.5 (65' Sponsali 6), Cantini 6, Nibbi 7, Ciardi 5.5, Dondoli 6 (78' Frasconi sv), Pecci 5.5 (46' Guastaferro 7), Piscitelli 6+, Fei 7, Lutaj 5.5 (46' Landi6). A disp.: Calandra, Esposito, Tomberli. All.: Stefano Latini.<br > ARBITRO: Luisi di Pistoia 5. <br > RETI: 24' rig. e 68' Sorisi, 55' rig. e 91' rig. Fei.<br >NOTE: espulso al 74' Ciardi, 84' Bastogi, 90' Sorisi. Pareggio altamente pirotecnico tra C.F. 2001 e Lanciotto. Le due squadre si giocano molto: la vincente tra le due avrebbe la possibilit&agrave; di mettere in cassaforte la salvezza e condannare l'altra ad un finale thriller. Ne esce fuori un pari che alla fine non accontenta nessuna delle due compagini. Gli ospiti partono subito molto aggressivi, cercando di costruire le trame del gioco, spesso per&ograve; i ragazzi di mister Latini sono troppo frenetici e sbagliano anche gli appoggi pi&ugrave; semplici. Il C.F. 2001 parte sornione e si fa sorprendere al 20' da un rapido contropiede ben orchestrato da Fei che dalla corsia sinistra scarica al centro per Piscitelli, il cui tiro per&ograve; &egrave; facile preda di Oltremari. La squadra di mister Aiazzi viene fuori in crescendo e al 24' si conquista un prezioso rigore grazie all'agilit&agrave; di Sorisi, atterrato dall'uscita a valanga di Morsiani. Dal dischetto si presenta lo stesso numero dieci locale che, nonostante la poca rincorsa, trasforma con un tiro secco e preciso, con Morsiani che intuisce ma non quanto basta per evitare il gol. A questo punto il C.F. 2001 addomestica il risultato cercando di tenere il possesso del gioco. I pratesi dunque, dopo un primo tempo molto equilibrato, vanno negli spogliatoi in vantaggio. Nella ripresa mister Latini prova a scuotere i suoi con un paio di cambi che si rivelano decisivi. Al 55' &egrave; proprio il neo entrato Guastaferro a conquistare un rigore che, perlomeno dalle tribune, sembra essere assai generoso. Dal dischetto si presenta l'imperturbabile Fei che segna alla sinistra del portiere. Dopo il pareggio la partita si accende tutto d'un tratto: al 60' Piccini si gira ottimamente in area, ma Morsiani risponde con un grande colpo di reni. I pratesi continuano la spinta costante e al 68' si riportano avanti grazie all'autentico capolavoro di Sorisi. Il numero dieci locale mette in mostra tutta la sua tecnica e il suo opportunismo passando in mezzo a due avversari e depositando in rete con grande eleganza. E' un gol fondamentale che sposta gli equilibri dell'incontro. I campigiani si innervosiscono e mettono la partita sul piano fisico. Al 74' Ciardi dice qualche parolina di troppo al direttore di gara e viene mandato anzitempo sotto la doccia. Il Signor Luisi della sezione di Pistoia sceglie il pugno duro e decide di estrarre i cartellini con estrema facilit&agrave;, non riuscendo per&ograve; a placare gli animi. Alla fine la partita gli sfugge di mano e, prima della fine del match, oltre all'allenatore ospite, anche Bastogi e Sorisi vengono allontanati dal campo. Nella baraonda generale si segnala all'82' l'incursione di Sponsali che di esterno destro non sorprende Oltremari. Fei invece ci prova dal limite con una punizione che termina di poco sopra la traversa. Il Lanciotto continua a spingere e in pieno recupero ottiene un altro calcio di rigore per un presunto fallo di mano in area pratese. Dal dischetto si presenta lo specialista Fei che senza troppi grattacapi realizza il gol del pareggio spiazzando l'estremo difensore avversario. Finisce cos&igrave; in parit&agrave; una partita molto tesa, che fino all'ultimo ha saputo regalare emozioni e divertire il pubblico sugli spalti. I pratesi adesso sono chiamati a due trasferte consecutive, prima contro il fanalino di coda Sales e poi nel derby contro un Maliseti in vena di festeggiamenti per il titolo ottenuto. Pi&ugrave; complicate le ultime due gare, contro Sestese e Settignanese, squadre che lottano ancora per un piazzamento in Coppa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sorisi</b> &egrave; l'autentico protagonista del match, gioca una partita praticamente perfetta, peccato per quel rosso che lo costringer&agrave; a saltare la prossima partita. Per il Lanciotto invece si &egrave; messo in mostra <b>Nibbi</b>, difensore elegante ma arcigno allo stesso tempo. Alessandro Pistolesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI