• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 1 - 0
  • Sales


O' RANGE CHIMERA AREZZO: Ammenti, Bianchi, Ercolano, Parigi, Severi, Tiezzi, Rotelli, Basagni, Biagi, Dai Pra, Vasarri. A disp.: Dei, Franci, Daveri, Frosini, Artini. All.: Andrea Maurizi.
SALES: Curradi, Di Dio, Masetti, Castrogiovanni,Cicalini, Barzini, Pacciani, Nergjoni, Saele, Geri, Maccariello. A disp.: Maggi, Pjetri, Rocco, Savioli. All.: Viviano.

ARBITRO: Fabozzi di Arezzo.

RETE: 60' Rotelli.



Dopo la sconfitta sul campo della Floria, tra le mura amiche l'Orange Chimera Arezzo di mister Maurizi ritrova i tre punti. Un successo guadagnato con molta fatica e grazie anche alla prodezza del portiere Ammenti, capace di parare un rigore all'11' del secondo tempo, quando il risultato era ancora fermo sullo zero a zero. Nel primo tempo l'incontro, condizionato dalle condizioni del campo di gioco, completamente ghiacciato dal freddo della notte, stenta a decollare. I ventidue ragazzi in campo devono stare molto attenti a non scivolare e non riescono a costruire trame di gioco per avvicinare pericolosamente la porta avversaria. Risulta dunque piuttosto scarna la cronaca: la prima vera azione pericolosa si registra soltanto al 27', quando la Sales si rende pericolosa con un bel colpo di testa di Nergjoni che colpisce la traversa a Ammenti battuto. Al 35', proprio un attimo prima dello scadere, la risposta dei ragazzi di Maurizi è affidata a è Vasarri che si ritrova sul piede la più facile delle occasioni, ma a tu per tu con il portiere tira ma spedisce fuori da pochi passi. Il secondo tempo inizia con un leggero predominio della Sales che culmina all'11' con la concessione del calcio di rigore a favore della squadra fiorentina per un fallo di mano in area di Severi. Sul dischetto va Castrogiovanni, ma il suo tiro, non molto potente, viene respinto da Ammenti, bravo a non farsi spiazzare e a respingere tuffandosi sulla sinistra. È il secondo penalty fallito in due settimane dai ragazzi fiorentini. Scampato il pericolo, il Chimera si sveglia un po' e alza il baricentro del gioco ma le occasioni non arrivano né da una parte né dall'altra. Si arriva così al 25', quando Franci effettua un passaggio in verticale per Rotelli. Un difensore della Sales manca l'intervento e l'attaccante del Chimera si invola verso la porta e fa secco il portiere in uscita per il vantaggio degli aretini. Da questo momento fino al triplice fischio del signor Fabozzi di Arezzo (che ha ben diretto l'incontro) non succede più nulla di concreto. Nonostante la buona volontà messa dai ragazzi fiorentini per raggiungere il pareggio (uno a uno che sarebbe stato comunque meritato per la gara giocata bene e a viso aperto), il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara. Per il Chimera questa gara rappresenta un'importante iniezione di fiducia che dovrà servire a ritrovare il gioco e lo spirito giusto per risalire la classifica nelle prossime settimane. Per la Sales, malgrado la sconfitta, una buona prova che fa ben sperare per il prosieguo del campionato
Calcitoripiù: per il Chimera Dai Pra e Rotelli, per la Sales Curradi e Castrogiovanni.

O' RANGE CHIMERA AREZZO: Ammenti, Bianchi, Ercolano, Parigi, Severi, Tiezzi, Rotelli, Basagni, Biagi, Dai Pra, Vasarri. A disp.: Dei, Franci, Daveri, Frosini, Artini. All.: Andrea Maurizi. <br >SALES: Curradi, Di Dio, Masetti, Castrogiovanni,Cicalini, Barzini, Pacciani, Nergjoni, Saele, Geri, Maccariello. A disp.: Maggi, Pjetri, Rocco, Savioli. All.: Viviano. <br > ARBITRO: Fabozzi di Arezzo.<br > RETE: 60' Rotelli. Dopo la sconfitta sul campo della Floria, tra le mura amiche l'Orange Chimera Arezzo di mister Maurizi ritrova i tre punti. Un successo guadagnato con molta fatica e grazie anche alla prodezza del portiere Ammenti, capace di parare un rigore all'11' del secondo tempo, quando il risultato era ancora fermo sullo zero a zero. Nel primo tempo l'incontro, condizionato dalle condizioni del campo di gioco, completamente ghiacciato dal freddo della notte, stenta a decollare. I ventidue ragazzi in campo devono stare molto attenti a non scivolare e non riescono a costruire trame di gioco per avvicinare pericolosamente la porta avversaria. Risulta dunque piuttosto scarna la cronaca: la prima vera azione pericolosa si registra soltanto al 27', quando la Sales si rende pericolosa con un bel colpo di testa di Nergjoni che colpisce la traversa a Ammenti battuto. Al 35', proprio un attimo prima dello scadere, la risposta dei ragazzi di Maurizi &egrave; affidata a &egrave; Vasarri che si ritrova sul piede la pi&ugrave; facile delle occasioni, ma a tu per tu con il portiere tira ma spedisce fuori da pochi passi. Il secondo tempo inizia con un leggero predominio della Sales che culmina all'11' con la concessione del calcio di rigore a favore della squadra fiorentina per un fallo di mano in area di Severi. Sul dischetto va Castrogiovanni, ma il suo tiro, non molto potente, viene respinto da Ammenti, bravo a non farsi spiazzare e a respingere tuffandosi sulla sinistra. &Egrave; il secondo penalty fallito in due settimane dai ragazzi fiorentini. Scampato il pericolo, il Chimera si sveglia un po' e alza il baricentro del gioco ma le occasioni non arrivano n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra. Si arriva cos&igrave; al 25', quando Franci effettua un passaggio in verticale per Rotelli. Un difensore della Sales manca l'intervento e l'attaccante del Chimera si invola verso la porta e fa secco il portiere in uscita per il vantaggio degli aretini. Da questo momento fino al triplice fischio del signor Fabozzi di Arezzo (che ha ben diretto l'incontro) non succede pi&ugrave; nulla di concreto. Nonostante la buona volont&agrave; messa dai ragazzi fiorentini per raggiungere il pareggio (uno a uno che sarebbe stato comunque meritato per la gara giocata bene e a viso aperto), il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara. Per il Chimera questa gara rappresenta un'importante iniezione di fiducia che dovr&agrave; servire a ritrovare il gioco e lo spirito giusto per risalire la classifica nelle prossime settimane. Per la Sales, malgrado la sconfitta, una buona prova che fa ben sperare per il prosieguo del campionato <br ><b>Calcitoripi&ugrave;: per il Chimera Dai Pra e Rotelli, per la Sales Curradi e Castrogiovanni.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI