• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 2 - 0
  • Rinascita Doccia


SAN DONATO TAVARNELLE: Cianti, Hamzoy, Bagnolesi, Sartoni, Lombardini, Martelli, Bellosi, Ruffo, Guarnera, Paoletti (81' Vignolini), Rosi. A disp.: Milanesi, Bucci, Campriani, Cirillo, Cirri. All.: Emanuele Masini.
RINASCITA DOCCIA: Chellini, Sodi, Bartolini, Eclizietta, De Luca, Fanetti, Rinfroschi, Bastianini, Talanti, Bonciani, Meoni. A disp.: Scrivere, Elia, Fanfani, Maranci, Ciolli, Marrini. Gori. All.: Simone D'Effremo.

ARBITRO: Pacheco di Firenze.

RETI: 56' Rosi, 91' rig. Vignolini.



Il San Donato Tavarnelle conclude il campionato con una bella prestazione battendo con il classico punteggio di 2-0 la Rinascita Doccia. Nella formazione allenata da Masini, terminato il campionato di Eccellenza, sono stati anche utilizzati Marco Bagnolesi, Francesco Bellosi, Mattia Rosi, oltre al portiere Giulio Cianti, quattro giovani interessanti solitamente a disposizione della prima squadra di mister Ghizzani. Che piazzamento avrebbero avuto i gialloblu se fossero sempre stati impiegati negli Juniores? Sicuramente migliore di quello che hanno ottenuto, anche se hanno disputato un buon campionato essendosi piazzati a metà classifica del girone C. La partita, disputata al comunale di San Donato in Poggio in un pomeriggio quasi estivo, è iniziata su ritmi piuttosto blandi tra due squadre che non avevano più niente da chiedere. I padroni di casa erano infatti in una posizione tranquilla mentre la squadra di mister D'Effremo era già qualificata per la fase finale della Coppa Toscana. Dopo una ventina di minuti iniziativa di Rosi che sfiora il vantaggio. Al 28' ancora pericolo per la difesa ospite dopo un'azione Rosi-Hamzoy che trova pronto il portiere Chellini che neutralizza. Al 43' è invece la Rinascita Doccia che sciupa una ghiotta occasione per passare in vantaggio con Talanti che non riesce a concludere sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella ripresa, dopo una decina di minuti il San Donato Tavarnelle passa in vantaggio: siamo al 56' quando Paoletti ricevuto il pallone dal calcio d'angolo battuto da Bellosi passa a Rosi che conclude in porta per l'1-0. Ancora i padroni di casa in evidenza al 79', potrebbero raddoppiare con Paoletti ma l'attaccante locale calcia debolmente permettendo a Chellini di sventare il pericolo senza tanti problemi. È un monologo dei chiantigiani che tentano di mettere al sicuro il risultato. All'83' su punizione dalla tre quarti battuta da Bagnolesi dentro l'area ospite Vignolini conclude alto sopra la traversa. Al 91' il raddoppio: bella iniziativa sulla fascia sinistra di Bagnolesi che lancia Vignolini la cui corsa viene fermata con un fallo in area dal neo entrato Maranci. Dal dischetto lo stesso Vignolini firma il definitivo 2-0. Dopo altri 4' l'arbitro fiorentino, che ha diretto abbastanza bene l'incontro, fischia la fine delle ostilità. La Rinascita Doccia si è dimostrata un complesso ostico e bene organizzato (anche la classifica lo testimonia), ma gli Juniores di mister Masini sono stati impeccabili e determinati meritandosi la vittoria nell'ultima partita di campionato. E ora arrivederci alla prossima stagione sportiva 2014-2015, che vedrà gli Juniores del San Donato Tavarnelle impegnati in un torneo ancora più difficile, quello nazionale. Auguri!!!

Daniele Rossi SAN DONATO TAVARNELLE: Cianti, Hamzoy, Bagnolesi, Sartoni, Lombardini, Martelli, Bellosi, Ruffo, Guarnera, Paoletti (81' Vignolini), Rosi. A disp.: Milanesi, Bucci, Campriani, Cirillo, Cirri. All.: Emanuele Masini.<br >RINASCITA DOCCIA: Chellini, Sodi, Bartolini, Eclizietta, De Luca, Fanetti, Rinfroschi, Bastianini, Talanti, Bonciani, Meoni. A disp.: Scrivere, Elia, Fanfani, Maranci, Ciolli, Marrini. Gori. All.: Simone D'Effremo.<br > ARBITRO: Pacheco di Firenze.<br > RETI: 56' Rosi, 91' rig. Vignolini. Il San Donato Tavarnelle conclude il campionato con una bella prestazione battendo con il classico punteggio di 2-0 la Rinascita Doccia. Nella formazione allenata da Masini, terminato il campionato di Eccellenza, sono stati anche utilizzati Marco Bagnolesi, Francesco Bellosi, Mattia Rosi, oltre al portiere Giulio Cianti, quattro giovani interessanti solitamente a disposizione della prima squadra di mister Ghizzani. Che piazzamento avrebbero avuto i gialloblu se fossero sempre stati impiegati negli Juniores? Sicuramente migliore di quello che hanno ottenuto, anche se hanno disputato un buon campionato essendosi piazzati a met&agrave; classifica del girone C. La partita, disputata al comunale di San Donato in Poggio in un pomeriggio quasi estivo, &egrave; iniziata su ritmi piuttosto blandi tra due squadre che non avevano pi&ugrave; niente da chiedere. I padroni di casa erano infatti in una posizione tranquilla mentre la squadra di mister D'Effremo era gi&agrave; qualificata per la fase finale della Coppa Toscana. Dopo una ventina di minuti iniziativa di Rosi che sfiora il vantaggio. Al 28' ancora pericolo per la difesa ospite dopo un'azione Rosi-Hamzoy che trova pronto il portiere Chellini che neutralizza. Al 43' &egrave; invece la Rinascita Doccia che sciupa una ghiotta occasione per passare in vantaggio con Talanti che non riesce a concludere sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella ripresa, dopo una decina di minuti il San Donato Tavarnelle passa in vantaggio: siamo al 56' quando Paoletti ricevuto il pallone dal calcio d'angolo battuto da Bellosi passa a Rosi che conclude in porta per l'1-0. Ancora i padroni di casa in evidenza al 79', potrebbero raddoppiare con Paoletti ma l'attaccante locale calcia debolmente permettendo a Chellini di sventare il pericolo senza tanti problemi. &Egrave; un monologo dei chiantigiani che tentano di mettere al sicuro il risultato. All'83' su punizione dalla tre quarti battuta da Bagnolesi dentro l'area ospite Vignolini conclude alto sopra la traversa. Al 91' il raddoppio: bella iniziativa sulla fascia sinistra di Bagnolesi che lancia Vignolini la cui corsa viene fermata con un fallo in area dal neo entrato Maranci. Dal dischetto lo stesso Vignolini firma il definitivo 2-0. Dopo altri 4' l'arbitro fiorentino, che ha diretto abbastanza bene l'incontro, fischia la fine delle ostilit&agrave;. La Rinascita Doccia si &egrave; dimostrata un complesso ostico e bene organizzato (anche la classifica lo testimonia), ma gli Juniores di mister Masini sono stati impeccabili e determinati meritandosi la vittoria nell'ultima partita di campionato. E ora arrivederci alla prossima stagione sportiva 2014-2015, che vedr&agrave; gli Juniores del San Donato Tavarnelle impegnati in un torneo ancora pi&ugrave; difficile, quello nazionale. Auguri!!! Daniele Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI