- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Belmonte Antella Grassina
-
3 - 1
-
Sales
BELMONTE A.G.: Serra, Merdanaj (60' Bini), Conti, Righi (40' Van Balen), Francioni, Iacchi, Zahini (65' Suljoti), Piano, Santoni, Spadafora (52' Alabisio), Maddaluni A disp.: Guerrieri, Maranghi All.: Sauro Bini
SALES: Maggi, Di Dio, Barzini, Desimone, Savioli (22' Pjetri 36' Masetti), Nergjoni, Pacciani (55' Benini), Castrogiovanni, Saele (22' Rocco), Maccariello, Geri A disp. Curradi, Cicalini, Armenio All.: Roberto Martini
ARBITRO: Andrea Failla di Firenze
RETI: 11' Spadafora, 15' Santoni, 49' Maddaluni, 68' Nergjoni.
Partita chiave e delicata per la Belmonte, da ultima spiaggia. La squadra di casa è chiamata a dare il massimo per centrare il successo. Con i tre punti la formazione guidata da mister Bini si porterebbe a meno sei dalla quintultima posizione di classifica: solo una vittoria potrebbe dare concretezza alla partecipazione al campionato, fino a sei turni fa, veramente anonima. La svolta c'è stata, la squadra ha risposto presente, centrando l'obbiettivo. Il successo contro la Sales alimenta le speranze dei locali di Sauro Bini che adesso si possono proporre, in un concitato finale di stagione, nella lotta per la salvezza, un obiettivo impensabile dopo l'impalpabile girone d'andata. Nei prossimi turni, la Belmonte dovrà trovare la continuità di rendimento e di risultati per rosicchiare ancora punti importanti alle squadre che la precedono e dare credito ed alimentare speranze per rientrare a pieno titolo nella corsa alla salvezza. La sconfitta odierna è doppiamente pesante per la Sales. La squadra di mister Martini è risucchiata nella bassa classifica e sotto l'aspetto psicologico, perdere contro l'ultima in classifica, può incrinare le certezze nei propri mezzi. Il risultato parla meritatamente a favore dei locali, che ipotecano il successo nel primo quarto d'ora di gioco. Dopo una partenza baldanzosa degli ospiti, che prendono con decisione il comando del gioco, come una formichina la Belmonte prende le misure agli avversari e comincia a tessere le proprie trame. All'11' il risultato si sblocca. Sugli sviluppi di una rimessa laterale nella tre quarti della metà campo ospite, la palla giunge a Spadafora che dalla lunga distanza esplode una conclusione di collo pieno che s'insacca imparabilmente. Gli ospiti accusano il colpo e al 15' incassano il raddoppio. Veloce azione di rimessa e palla a centro area per Santoni che controlla e gira imparabilmente in rete. La partita si mette in discesa per la Belmonte, che si limita a controllare il ritorno inconsistente degli avversari per andare al riposo sul doppio vantaggio.
Alla ripresa delle ostilità la Sales, impalpabile in fase offensiva, prova ad infastidire i locali che non si limitano a controllare la gara ma cercano con sempre maggiore insistenza il colpo del ko, che si materializza al ventesimo. Maddaluni finalizza in rete con una pregevole conclusione, una tambureggiante azione offensiva. La Belmonte dilaga e prima della fine fallisce una ghiotta opportunità per fare poker. A meno due dal termine della gara, una Sales stordita salva l'onore mettendo a segno il goal della bandiera. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite, Serra respinge la botta. La corta respinta è preda di Nergjoni che ribadisce in rete fissando il risultato finale sul definitivo tre a uno.
Calciatoripiù: Zahini, Maddaluni (Belmonte), Barzini, Maccariello (Sales).
G.D.
BELMONTE A.G.: Serra, Merdanaj (60' Bini), Conti, Righi (40' Van Balen), Francioni, Iacchi, Zahini (65' Suljoti), Piano, Santoni, Spadafora (52' Alabisio), Maddaluni A disp.: Guerrieri, Maranghi All.: Sauro Bini<br >SALES: Maggi, Di Dio, Barzini, Desimone, Savioli (22' Pjetri 36' Masetti), Nergjoni, Pacciani (55' Benini), Castrogiovanni, Saele (22' Rocco), Maccariello, Geri A disp. Curradi, Cicalini, Armenio All.: Roberto Martini<br >
ARBITRO: Andrea Failla di Firenze<br >
RETI: 11' Spadafora, 15' Santoni, 49' Maddaluni, 68' Nergjoni.
Partita chiave e delicata per la Belmonte, da ultima spiaggia. La squadra di casa è chiamata a dare il massimo per centrare il successo. Con i tre punti la formazione guidata da mister Bini si porterebbe a meno sei dalla quintultima posizione di classifica: solo una vittoria potrebbe dare concretezza alla partecipazione al campionato, fino a sei turni fa, veramente anonima. La svolta c'è stata, la squadra ha risposto presente, centrando l'obbiettivo. Il successo contro la Sales alimenta le speranze dei locali di Sauro Bini che adesso si possono proporre, in un concitato finale di stagione, nella lotta per la salvezza, un obiettivo impensabile dopo l'impalpabile girone d'andata. Nei prossimi turni, la Belmonte dovrà trovare la continuità di rendimento e di risultati per rosicchiare ancora punti importanti alle squadre che la precedono e dare credito ed alimentare speranze per rientrare a pieno titolo nella corsa alla salvezza. La sconfitta odierna è doppiamente pesante per la Sales. La squadra di mister Martini è risucchiata nella bassa classifica e sotto l'aspetto psicologico, perdere contro l'ultima in classifica, può incrinare le certezze nei propri mezzi. Il risultato parla meritatamente a favore dei locali, che ipotecano il successo nel primo quarto d'ora di gioco. Dopo una partenza baldanzosa degli ospiti, che prendono con decisione il comando del gioco, come una formichina la Belmonte prende le misure agli avversari e comincia a tessere le proprie trame. All'11' il risultato si sblocca. Sugli sviluppi di una rimessa laterale nella tre quarti della metà campo ospite, la palla giunge a Spadafora che dalla lunga distanza esplode una conclusione di collo pieno che s'insacca imparabilmente. Gli ospiti accusano il colpo e al 15' incassano il raddoppio. Veloce azione di rimessa e palla a centro area per Santoni che controlla e gira imparabilmente in rete. La partita si mette in discesa per la Belmonte, che si limita a controllare il ritorno inconsistente degli avversari per andare al riposo sul doppio vantaggio. <br >Alla ripresa delle ostilità la Sales, impalpabile in fase offensiva, prova ad infastidire i locali che non si limitano a controllare la gara ma cercano con sempre maggiore insistenza il colpo del ko, che si materializza al ventesimo. Maddaluni finalizza in rete con una pregevole conclusione, una tambureggiante azione offensiva. La Belmonte dilaga e prima della fine fallisce una ghiotta opportunità per fare poker. A meno due dal termine della gara, una Sales stordita salva l'onore mettendo a segno il goal della bandiera. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite, Serra respinge la botta. La corta respinta è preda di Nergjoni che ribadisce in rete fissando il risultato finale sul definitivo tre a uno. <br ><b>
Calciatoripiù: Zahini, Maddaluni (Belmonte), Barzini, Maccariello (Sales).</b>
G.D.