• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 2 - 1
  • Belmonte Antella Grassina


AFFRICO: Casparis, Garofano, Befani, Improta (47' Di Todaro), Ceccatelli, Parenti, Sabato (59' Landini), Macchioni, Aragona (36' Giovannardi), Castellani (64' Calise), Fiesoli. A disp.: Candiotta, Piazza, Calise. All.: Stefano Lo Russo.
BELMONTE: Serra, Merdanj, Francioni (64' Bini), Conti, Dini, Zahini, Spadafora, Nanni (62' Van Balen), Iacchi, Maddaluni, Santoni. A disp.: Forassassi, Righi, Maranghi, Suljoti. All.: Sauro Bini.

ARBITRO: Failla di Firenze.

RETI: 56' Sabato, 68' Fiesoli 70' Zahini
NOTE: ammonti Merdanj, Nanni, Giovannardi.



L'Affrico riesce a portare a casa tre punti che gli permettono di consolidare sempre più il secondo posto mentre per la Belmonte la situazione ora è sempre più critica. Al 9' è l'Affrico a rendersi pericoloso con Fiesoli che supera due avversari, entra in area, prova il sinistro, ma strozza troppo la conclusione e la palla termina sul fondo. Dopo appena un minuto ancora Affrico minaccioso: cross dalla destra di Aragona verso Castellani il quale però in spaccata non riesce a ribadire in rete l'ottimo cross del compagno. Giunti al 20' il risultato è ancora fermo sullo 0 - 0, però la Belmonte comincia a prendere coraggio e mette in forte difficoltà la retroguardia locale mentre i padroni di casa subiscono il gioco ospite. A cinque minuti dalla fine della prima frazione la partita è sempre inchiodata sul punteggio iniziale, ma dopo un forte pressing della squadra di Bini ora sono i ragazzi di Lo Russo a dettare legge. Nonostante la pressione locale lo zero a zero non si sblocca. Inizia la ripresa e c'è subito da registrare una palla gol per l'Affrico: calcio di punizione per i padroni di casa dai 20 metri, sul pallone si presenta Parenti che lascia partire un tracciante che si stampa sulla traversa. Al 50' il match non decolla, ma dopo un primo tempo nel quale la Belmonte ha detto la sua, il secondo è tutto un'altra musica e l'Affrico sale in cattedra, rendendosi pericoloso sopratutto con i giocatori sulle fasce. Al 56' i locali passano in vantaggio: il neo - entrato Di Todaro serve con un filtrante Castellani che entra in area, prova il tiro di piatto, ma Serra respinge, sulla ribattuta si avventa Sabato che deve solo spingere la palla in rete per il vantaggio dell' Affrico. Gli ospiti non ci stanno e al 61' ci provano con Francioni su calcio di punizione, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Il finale è incandescente con il nervosismo che comincia a farsi sentire sopratutto nella formazione ospite. I giocatori della squadra di casa si difendono con le unghie e con i denti mentre gli undici ospiti attaccano a più non posso per cercare di trovare il gol del pari. Nei minuti finali succede di tutto, al 68' arriva il raddoppio dell'Affrico: cross dalla destra di Landini sul secondo palo dove c'è Fiesoli che lascia partire un tiro di sinistro al volo che trafigge Serra. In pieno recupero la Belmonte accorcia le distanze con un calcio di punizione da quasi metà di Zahini, Casparis sbaglia l'uscita e la palla si insacca. E' però troppo tardi non basta e così l'Affrico batte la Belmonte per 2-1.

Calciatoripiù: Fiesoli (Affrico)
: corre tutta la partita e poi trova il gol della sicurezza per i suoi. Zahini (Belmonte): non molla per tutta la partita prova a riaprire la partita nel finale ma non basta.

Daniele Francini AFFRICO: Casparis, Garofano, Befani, Improta (47' Di Todaro), Ceccatelli, Parenti, Sabato (59' Landini), Macchioni, Aragona (36' Giovannardi), Castellani (64' Calise), Fiesoli. A disp.: Candiotta, Piazza, Calise. All.: Stefano Lo Russo.<br >BELMONTE: Serra, Merdanj, Francioni (64' Bini), Conti, Dini, Zahini, Spadafora, Nanni (62' Van Balen), Iacchi, Maddaluni, Santoni. A disp.: Forassassi, Righi, Maranghi, Suljoti. All.: Sauro Bini. <br > ARBITRO: Failla di Firenze.<br > RETI: 56' Sabato, 68' Fiesoli 70' Zahini<br >NOTE: ammonti Merdanj, Nanni, Giovannardi. L'Affrico riesce a portare a casa tre punti che gli permettono di consolidare sempre pi&ugrave; il secondo posto mentre per la Belmonte la situazione ora &egrave; sempre pi&ugrave; critica. Al 9' &egrave; l'Affrico a rendersi pericoloso con Fiesoli che supera due avversari, entra in area, prova il sinistro, ma strozza troppo la conclusione e la palla termina sul fondo. Dopo appena un minuto ancora Affrico minaccioso: cross dalla destra di Aragona verso Castellani il quale per&ograve; in spaccata non riesce a ribadire in rete l'ottimo cross del compagno. Giunti al 20' il risultato &egrave; ancora fermo sullo 0 - 0, per&ograve; la Belmonte comincia a prendere coraggio e mette in forte difficolt&agrave; la retroguardia locale mentre i padroni di casa subiscono il gioco ospite. A cinque minuti dalla fine della prima frazione la partita &egrave; sempre inchiodata sul punteggio iniziale, ma dopo un forte pressing della squadra di Bini ora sono i ragazzi di Lo Russo a dettare legge. Nonostante la pressione locale lo zero a zero non si sblocca. Inizia la ripresa e c'&egrave; subito da registrare una palla gol per l'Affrico: calcio di punizione per i padroni di casa dai 20 metri, sul pallone si presenta Parenti che lascia partire un tracciante che si stampa sulla traversa. Al 50' il match non decolla, ma dopo un primo tempo nel quale la Belmonte ha detto la sua, il secondo &egrave; tutto un'altra musica e l'Affrico sale in cattedra, rendendosi pericoloso sopratutto con i giocatori sulle fasce. Al 56' i locali passano in vantaggio: il neo - entrato Di Todaro serve con un filtrante Castellani che entra in area, prova il tiro di piatto, ma Serra respinge, sulla ribattuta si avventa Sabato che deve solo spingere la palla in rete per il vantaggio dell' Affrico. Gli ospiti non ci stanno e al 61' ci provano con Francioni su calcio di punizione, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. Il finale &egrave; incandescente con il nervosismo che comincia a farsi sentire sopratutto nella formazione ospite. I giocatori della squadra di casa si difendono con le unghie e con i denti mentre gli undici ospiti attaccano a pi&ugrave; non posso per cercare di trovare il gol del pari. Nei minuti finali succede di tutto, al 68' arriva il raddoppio dell'Affrico: cross dalla destra di Landini sul secondo palo dove c'&egrave; Fiesoli che lascia partire un tiro di sinistro al volo che trafigge Serra. In pieno recupero la Belmonte accorcia le distanze con un calcio di punizione da quasi met&agrave; di Zahini, Casparis sbaglia l'uscita e la palla si insacca. E' per&ograve; troppo tardi non basta e cos&igrave; l'Affrico batte la Belmonte per 2-1. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fiesoli (Affrico)</b>: corre tutta la partita e poi trova il gol della sicurezza per i suoi. <b>Zahini (Belmonte):</b> non molla per tutta la partita prova a riaprire la partita nel finale ma non basta. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI