• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 0 - 0
  • Floria 2000


AFFRICO: Candiotta, Befani, Santolini, Macchioni (65' Improta), Piazza, Ceccatelli, Sabato (65' Parenti), Di Todaro, Giovannardi, Castellani, Landini R. (50' Fiesoli) A disp.: Casparis, Garofano, Aragona, Landini T. All.: Stefano Lo Russo.
FLORIA 2000: Sarti M., Bertoli, Amato, Sarti R., Susini, Pelagotti, Bruni, Borgarello, Minguzzi (50' Dervishi), Carrani, Ciolli. A disp.: Vignali, Vanzi, Cristiani, Sorso, Jorgensen, Papucci. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Cenni di Firenze.
NOTE: recupero 0'+2'.



E' prima contro seconda tra Floria 2000 ed Affrico ed è anche derby eppure tutte queste premesse, che di per sé garantirebbero spettacolo, non sono sufficienti. Entrambe le formazioni sono tutelate dalla matematica per quel che concerne rispettivamente il primato ed il secondo posto in classifica, ma se i locali vogliono togliersi la soddisfazione di fare risultato contro la prima della classe, gli ospiti hanno il dichiarato obiettivo di chiudere il campionato col maggior numero di punti possibile. Il primo tempo comunque offre la parte migliore del match con i biancocelesti più vicino al gol rispetto alla squadra di mister Lo Russo, per l'occasione in completo rosso. Al 2' però brividi per la capolista con il corner battuto da Santolini e la schiacciata di testa a botta sicura di Macchioni, che mette clamorosamente sul fondo. Risponde la Floria con un tiro di esterno destro di Borgarello da fuori che va alto. Al 5' ottimo spunto in area dell'Affrico di Minguzzi che si libera di un difensore su assist di Bruni e cerca il diagonale vincente, il quale però diventa un assist per Carrani che tocca col piatto sinistro prendendo Candiotta in contro tempo, ma il numero 1 di casa è strepitoso nel deviare con la mano di richiamo. All'8' cross di Bruni dalla destra e deviazione volante di Minguzzi nelle mani di Candiotta. Gli ospiti insistono: azione tambureggiante di Minguzzi che apre a sinistra su Carrani, cross teso e deviazione ravvicinata di Bruni che mette fuori. Dopo questi 10 minuti di sofferenza si rivede finalmente l'Affrico, al quarto d'ora, con una bella giocata di Castellani che si libera in area vicino alla linea di fondo e cerca l'assist rasoterra, Amato però spazza lontano. Al 18' nuovamente Floria vicina al gol: ottimo assist di Ciolli che mette Minguzzi davanti al portiere, il numero nove lascia scorrere e poi calcia in diagonale col destro ma la sfera fa la barba al palo e si spegne sul fondo. I ragazzi di mister Benfari sembrano in questa fase non accontentarsi della leadership ormai acquisita e cercano con insistenza di sbloccare anche questa partita. Al 22' Bruni cross basso dal fondo, Carrani controlla sul dischetto del rigore, prende la mira e spara un bolide che ancora una volta non centra lo specchio della porta. Dopo la quinta palla-gol sprecata dalla Floria i ritmi si abbassano e di fatto rimarranno bassi fino alla fine del primo tempo. Gli ospiti fanno girare il pallone rischiando veramente poco ma, allo stesso tempo, la retroguardia di casa prende le misure a Bruni e compagni, che non tirano più a rete nei minuti restanti. 0-0 dunque alla fine del primo tempo.
La ripresa, come detto, offre davvero poche emozioni e la gara assume le caratteristiche di un match di fine stagione. Al 46' l'Affrico protesta per un tocco di mano di un difensore ospite sul tiro di Piazza dal limite, ma per l'ottimo signor Cenni è tutto regolare. Al quarto d'ora Sabato vince un contrasto in area, rientra con una finta e cerca il gol a giro sul secondo palo: palla lontana dal sette. Prevale l'intensità e la lotta a centrocampo ma di occasioni non se ne vedono nella maniera più assoluta. A quattro minuti dal termine ultimo tentativo di marca Affrico: cross di Parenti e stacco in controtempo di Giovannardi, che però non impensierisce Sarti. Dopo due minuti di recupero arriva il triplice fischio che decreta uno 0-0 che accontenta un po' tutti.

Calciatoripiù: nell'Affrico partita sicura, impreziosita da una gran parata su Carrani, per Candiotta ed in generale ottima prestazione della fase difensiva. Nella Floria 2000 ottimi Susini e Amato in fase difensiva.

Claudio Masini AFFRICO: Candiotta, Befani, Santolini, Macchioni (65' Improta), Piazza, Ceccatelli, Sabato (65' Parenti), Di Todaro, Giovannardi, Castellani, Landini R. (50' Fiesoli) A disp.: Casparis, Garofano, Aragona, Landini T. All.: Stefano Lo Russo.<br >FLORIA 2000: Sarti M., Bertoli, Amato, Sarti R., Susini, Pelagotti, Bruni, Borgarello, Minguzzi (50' Dervishi), Carrani, Ciolli. A disp.: Vignali, Vanzi, Cristiani, Sorso, Jorgensen, Papucci. All.: Massimiliano Benfari. <br > ARBITRO: Cenni di Firenze. <br >NOTE: recupero 0'+2'. E' prima contro seconda tra Floria 2000 ed Affrico ed &egrave; anche derby eppure tutte queste premesse, che di per s&eacute; garantirebbero spettacolo, non sono sufficienti. Entrambe le formazioni sono tutelate dalla matematica per quel che concerne rispettivamente il primato ed il secondo posto in classifica, ma se i locali vogliono togliersi la soddisfazione di fare risultato contro la prima della classe, gli ospiti hanno il dichiarato obiettivo di chiudere il campionato col maggior numero di punti possibile. Il primo tempo comunque offre la parte migliore del match con i biancocelesti pi&ugrave; vicino al gol rispetto alla squadra di mister Lo Russo, per l'occasione in completo rosso. Al 2' per&ograve; brividi per la capolista con il corner battuto da Santolini e la schiacciata di testa a botta sicura di Macchioni, che mette clamorosamente sul fondo. Risponde la Floria con un tiro di esterno destro di Borgarello da fuori che va alto. Al 5' ottimo spunto in area dell'Affrico di Minguzzi che si libera di un difensore su assist di Bruni e cerca il diagonale vincente, il quale per&ograve; diventa un assist per Carrani che tocca col piatto sinistro prendendo Candiotta in contro tempo, ma il numero 1 di casa &egrave; strepitoso nel deviare con la mano di richiamo. All'8' cross di Bruni dalla destra e deviazione volante di Minguzzi nelle mani di Candiotta. Gli ospiti insistono: azione tambureggiante di Minguzzi che apre a sinistra su Carrani, cross teso e deviazione ravvicinata di Bruni che mette fuori. Dopo questi 10 minuti di sofferenza si rivede finalmente l'Affrico, al quarto d'ora, con una bella giocata di Castellani che si libera in area vicino alla linea di fondo e cerca l'assist rasoterra, Amato per&ograve; spazza lontano. Al 18' nuovamente Floria vicina al gol: ottimo assist di Ciolli che mette Minguzzi davanti al portiere, il numero nove lascia scorrere e poi calcia in diagonale col destro ma la sfera fa la barba al palo e si spegne sul fondo. I ragazzi di mister Benfari sembrano in questa fase non accontentarsi della leadership ormai acquisita e cercano con insistenza di sbloccare anche questa partita. Al 22' Bruni cross basso dal fondo, Carrani controlla sul dischetto del rigore, prende la mira e spara un bolide che ancora una volta non centra lo specchio della porta. Dopo la quinta palla-gol sprecata dalla Floria i ritmi si abbassano e di fatto rimarranno bassi fino alla fine del primo tempo. Gli ospiti fanno girare il pallone rischiando veramente poco ma, allo stesso tempo, la retroguardia di casa prende le misure a Bruni e compagni, che non tirano pi&ugrave; a rete nei minuti restanti. 0-0 dunque alla fine del primo tempo.<br >La ripresa, come detto, offre davvero poche emozioni e la gara assume le caratteristiche di un match di fine stagione. Al 46' l'Affrico protesta per un tocco di mano di un difensore ospite sul tiro di Piazza dal limite, ma per l'ottimo signor Cenni &egrave; tutto regolare. Al quarto d'ora Sabato vince un contrasto in area, rientra con una finta e cerca il gol a giro sul secondo palo: palla lontana dal sette. Prevale l'intensit&agrave; e la lotta a centrocampo ma di occasioni non se ne vedono nella maniera pi&ugrave; assoluta. A quattro minuti dal termine ultimo tentativo di marca Affrico: cross di Parenti e stacco in controtempo di Giovannardi, che per&ograve; non impensierisce Sarti. Dopo due minuti di recupero arriva il triplice fischio che decreta uno 0-0 che accontenta un po' tutti. <br > Calciatoripi&ugrave;: nell'Affrico partita sicura, impreziosita da una gran parata su Carrani, per Candiotta ed in generale ottima prestazione della fase difensiva. Nella Floria 2000 ottimi Susini e Amato in fase difensiva. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI