• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 2 - 4
  • Affrico


LASTRIGIANA:Sicuteri, Pezzatini, Gagliani (63' Ferrini), Cardella (45' Manetti), Salvadori, Fabrizzi, Kernezo (67' Bartolini), Maio, Bitar (41' Rocchini), Batisti (54' Piazzesi), Renzetti (41' Guerrini). A disp.: Casagrande, Bartolini, Ferrini, Piazzesi, Manetti, Guerrini, Rocchini. All.: Giovanni Mollica.
AFFRICO:Casparis, Garofano, Santolini (38' Befani), Improta (45' Macchioni), Ceccatelli, Fiesoli, Calise (48' Landini T.), Landini R., Aragona, Castellani, Sabato. A disp.: Candiotta, Befani, Macchioni, Di Todaro, Landini T. All.: Stefano Lo Russo.

ARBITRO: Candiello di Firenze.

RETI: 12' e 69' Sabato, 18' e 73' Castellani, 36' Maio, 53' Kernezo.
NOTE: ammoniti Fabrizzi, Piazzesi, Macchioni.



Partita ricca di gol a Lastra a Signa tra i biancorossi di casa e l'Affrico, conclusasi con la vittoria degli ospiti per 2-4. Un successo, quello dei ragazzi di mister Lo Russo, maturato solo nel finale. Sino al 69', infatti, il parziale era ancora fissato sul punteggio di 2-2, con entrambe le compagini che si sono affrontate a viso aperte sotto un vento gelido che di primaverile aveva ben poco. La partenza è targata Affrico. Dopo 18' di gioco gli ospiti, infatti, sono già avanti di due reti. Il primo gol porta la firma di Sabato, che al 12' è pronto a ricevere sul filo del fuorigioco uno splendido filtrante di Castellani ed a battere l'incolpevole Sicuteri. La seconda rete invece è di Castellani che, ottimamente smarcato da Landini R., trafigge per la seconda volta Igniesti, grazie anche alla leggera deviazione di un difensore biancorosso. La Lastrigiana pare frastornata. A suonare la carica ci pensa Maio, che al 22' raccoglie un suggerimento di Batisti, chiamando l'estremo difensore ospite Casparis alla grande parata. Al 27' è invece l'Affrico a sfiorare di un nulla il tris con un'azione tutta di prima firmata dal trio Aragona-Sabato-Calise, con quest'ultimo che manca d'un millimetro la porta a Sicuteri battuto. Alla mezz'ora la palla per riaprire il match capita a Bitar ma il numero 9 di casa angola troppo il diagonale che termina a lato. Al 32' ancora Lastrigiana con Kernezo che su punizione sfiora la traversa. Al rientro dagli spogliatoio si fanno sentire le parole di mister Mollica. E così la Lastrigiana non solo dopo appena 1' riapre la partita con una gran staffilata di Maio, ma sessanta secondi più tardi avrebbe addirittura la possibilità di impattare il risultato grazie ad un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo sul numero 7 biancorosso Kernezo. Sul pallone si porta Batista la cui conclusione angolata viene però ribattuta da Casparis. Si resta sull'1-2. Il rigore sbagliato non demoralizza i padroni di casa, che anzi attaccano con rinnovato vigore. Al 47' solo un grande Casparis nega al nuovo entrato Rocchini la gioia del gol dopo una bella combinazione con Kernezo. Il pareggio è però nell'area. Passano infatti poco più di cinque minuti e i locali usufruiscono di un nuovo tiro dagli undici metri. Sulla sfera stavolta si presenta Kernezo, che non sbaglia: 2-2. L'Affrico prova a reagire e al 58' si fa vedere dalle parti di Sicuteri con una conclusione di Landini T., respinta dall'estremo difensore biancorosso. Al 60' per la Lastrigiana travolgente discesa personale di Maio che dopo essersi incuneato nell'area avversaria spara verso la porta trovando la risposta attenta di Casparis, sulla ribattuta del portiere ospite la palla torna tra i piedi del n. 8 biancorosso che sfiora l'angolo opposto. La partita è bellissima con continui capovolgimenti di fronte. Al 62' ancora una ghiotta occasione per i padroni di casa stavolta con Fabrizzi che a tu per tu con Casparis tenta il pallonetto che finisce però docile tra le braccia del n. 1 in maglia azzurra. La partita sembra indirizzarsi sul pari quando al 69' gli ospiti si riportano in vantaggio con Sabato bravo a trafiggere sotto porta Sicuteri ed a riportare avanti i suoi. Nel lungo recupero decretato dal direttore di gara c'è tempo anche per la doppietta di Castellani che conclude nel migliore dei modi un bel contropiede.

Calciatoripiù: Maio (Lastriana):
leone indomabile. Kernezo (Lastrigiana): quando ha la palla tra i piedi accende sempre la luce. Casparis (Affrico): attento in più di un'occasione. Neutralizza anche un rigore. Castellani (Affrico): fantasista. Sabato (Affrico): cecchino, due tiri due gol.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA:Sicuteri, Pezzatini, Gagliani (63' Ferrini), Cardella (45' Manetti), Salvadori, Fabrizzi, Kernezo (67' Bartolini), Maio, Bitar (41' Rocchini), Batisti (54' Piazzesi), Renzetti (41' Guerrini). A disp.: Casagrande, Bartolini, Ferrini, Piazzesi, Manetti, Guerrini, Rocchini. All.: Giovanni Mollica.<br >AFFRICO:Casparis, Garofano, Santolini (38' Befani), Improta (45' Macchioni), Ceccatelli, Fiesoli, Calise (48' Landini T.), Landini R., Aragona, Castellani, Sabato. A disp.: Candiotta, Befani, Macchioni, Di Todaro, Landini T. All.: Stefano Lo Russo.<br > ARBITRO: Candiello di Firenze.<br > RETI: 12' e 69' Sabato, 18' e 73' Castellani, 36' Maio, 53' Kernezo. <br >NOTE: ammoniti Fabrizzi, Piazzesi, Macchioni. Partita ricca di gol a Lastra a Signa tra i biancorossi di casa e l'Affrico, conclusasi con la vittoria degli ospiti per 2-4. Un successo, quello dei ragazzi di mister Lo Russo, maturato solo nel finale. Sino al 69', infatti, il parziale era ancora fissato sul punteggio di 2-2, con entrambe le compagini che si sono affrontate a viso aperte sotto un vento gelido che di primaverile aveva ben poco. La partenza &egrave; targata Affrico. Dopo 18' di gioco gli ospiti, infatti, sono gi&agrave; avanti di due reti. Il primo gol porta la firma di Sabato, che al 12' &egrave; pronto a ricevere sul filo del fuorigioco uno splendido filtrante di Castellani ed a battere l'incolpevole Sicuteri. La seconda rete invece &egrave; di Castellani che, ottimamente smarcato da Landini R., trafigge per la seconda volta Igniesti, grazie anche alla leggera deviazione di un difensore biancorosso. La Lastrigiana pare frastornata. A suonare la carica ci pensa Maio, che al 22' raccoglie un suggerimento di Batisti, chiamando l'estremo difensore ospite Casparis alla grande parata. Al 27' &egrave; invece l'Affrico a sfiorare di un nulla il tris con un'azione tutta di prima firmata dal trio Aragona-Sabato-Calise, con quest'ultimo che manca d'un millimetro la porta a Sicuteri battuto. Alla mezz'ora la palla per riaprire il match capita a Bitar ma il numero 9 di casa angola troppo il diagonale che termina a lato. Al 32' ancora Lastrigiana con Kernezo che su punizione sfiora la traversa. Al rientro dagli spogliatoio si fanno sentire le parole di mister Mollica. E cos&igrave; la Lastrigiana non solo dopo appena 1' riapre la partita con una gran staffilata di Maio, ma sessanta secondi pi&ugrave; tardi avrebbe addirittura la possibilit&agrave; di impattare il risultato grazie ad un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo sul numero 7 biancorosso Kernezo. Sul pallone si porta Batista la cui conclusione angolata viene per&ograve; ribattuta da Casparis. Si resta sull'1-2. Il rigore sbagliato non demoralizza i padroni di casa, che anzi attaccano con rinnovato vigore. Al 47' solo un grande Casparis nega al nuovo entrato Rocchini la gioia del gol dopo una bella combinazione con Kernezo. Il pareggio &egrave; per&ograve; nell'area. Passano infatti poco pi&ugrave; di cinque minuti e i locali usufruiscono di un nuovo tiro dagli undici metri. Sulla sfera stavolta si presenta Kernezo, che non sbaglia: 2-2. L'Affrico prova a reagire e al 58' si fa vedere dalle parti di Sicuteri con una conclusione di Landini T., respinta dall'estremo difensore biancorosso. Al 60' per la Lastrigiana travolgente discesa personale di Maio che dopo essersi incuneato nell'area avversaria spara verso la porta trovando la risposta attenta di Casparis, sulla ribattuta del portiere ospite la palla torna tra i piedi del n. 8 biancorosso che sfiora l'angolo opposto. La partita &egrave; bellissima con continui capovolgimenti di fronte. Al 62' ancora una ghiotta occasione per i padroni di casa stavolta con Fabrizzi che a tu per tu con Casparis tenta il pallonetto che finisce per&ograve; docile tra le braccia del n. 1 in maglia azzurra. La partita sembra indirizzarsi sul pari quando al 69' gli ospiti si riportano in vantaggio con Sabato bravo a trafiggere sotto porta Sicuteri ed a riportare avanti i suoi. Nel lungo recupero decretato dal direttore di gara c'&egrave; tempo anche per la doppietta di Castellani che conclude nel migliore dei modi un bel contropiede. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Maio (Lastriana): </b>leone indomabile. <b>Kernezo (Lastrigiana): </b>quando ha la palla tra i piedi accende sempre la luce. <b>Casparis (Affrico): </b>attento in pi&ugrave; di un'occasione. Neutralizza anche un rigore. <b>Castellani (Affrico): </b>fantasista. <b>Sabato (Affrico): </b>cecchino, due tiri due gol. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI