• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Arno Laterina
  • 4 - 3
  • Belmonte Antella Grassina


ARNO LATERINA: Susi 6.5, Macinai 6, Tagliaferri 6, Pasqui 6 (66' Torrini s.v.), Margiacchi 6,5 (40' Palazzini 6,5), Calvani 6 (44' Serra 6), Peri 6.5, Piscopo 6 (60' Scartoni 6), Socea 6, Tognaccini 6, Mechini 6,5 (67' Fejzaj s.v.). A disp.: Benini. All.: Roberto Pasqui.
BELMONTE AG: Serra 6 (68' Pesielli s.v.), Merdinaj 6 (66' Bini s.v.), Alabiso 6 (60' Iacchi 6), Francioni 6, Conti 6, Zahini 6, Righi 6 (35' Spadafora 6,5), Nanni 6, Santoni 6, Maranghi 6,5 (50' Van Balen 6), Piano 7 (66' Suljoti s.v.). All.: Sauro Bini e Fabio Sezzani.

ARBITRO: Candido Santaguida di Valdarno 6,5.

RETI: 5' Peri, 17' Margiacchi, 27' e 40' Piano, 47' Mechini, 63' Palazzini, 70' Spadafora.
NOTE: ammoniti Conti, Socea, Mechini, Macinai. Recupero 1'+5'.



Una domenica che sembra tutt'altro che primaverile ospita una sfida interessante di fine stagione: Arno Laterina e Belmonte vogliono ben figurare e chiudere il campionato con un risultato positivo. Si gioca in una mattinata nuvolosa, su un terreno in buone condizioni e davanti ad un pubblico buono. Prima della gara viene osservato un doveroso minuto di silenzio per la ragazza morta ieri mattina nell'attentato a Brindisi. Già al 5' l'Arno Laterina è in vantaggio: Serra si vede scavalcare in uscita dal pallone e così per Peri è un gioco da ragazzi insaccare l'uno a zero. Anche dopo lo svantaggio la Belmonte è viva e già al 10' potrebbe pareggiare con Nanni che controlla bene un pallone in area e calcia contro un leggero pressing, ma Susi respinge. Nei minuti seguenti l'arbitro concede due rigori: prima al 17' all'ArnoLaterina per atterramento su Socea, batte Margiacchi che raddoppia. Poi al 27' il penalty è in favore della Belmonte, ma la conclusione di Santoni viene parata dall'ottimo intervento di Susi. C'è da registrare come tra i due penalty gli ospiti abbiano sfiorato il gol al 21'ancora con Santoni, che calciando da distanza favorevole sbaglia mira. La formazione fiorentina rientrerà nettamente in gara con il gol di Piano, che al 27' ribadisce un'azione conclusa con la respinta di Susi su Santoni. Si va al riposo dopo un minuto di recupero sul punteggio di due a uno per i locali.
La ripresa non riserva lo stesso numero di emozioni del primo tempo, ma le poche che vedremo saranno intense e varranno il prezzo del biglietto. Comincia la girandola delle sostituzioni e le squadre, attingendo dalle energie fresche provenienti dalla panchina, continuano a giocare a buoni ritmi. Al 40' la Belmonte trova il pareggio, tutto sommato meritato: sugli sviluppi di una mischia a centro area, numerosi rimpalli favoriscono Piano, che, più arretrato e libero da marcatura, insacca comodamente. Anche se molto criticato, l'operato dell'arbitro Candido Santaguida di Valdarno è da considerarsi pienamente sufficiente. L'Arno Laterina, che appariva appagato e un po' frustrato dalla rimonta ospite, sorprende tutti e al 47' ritrova il vantaggio con Mechini. Il giocatore di casa è autore di un gol d'astuzia, da vero centravanti: infatti Menchini di testa anticipa tutta la difesa che incredibilmente rimane ferma e beffa Serra. La forza dell'Arno Laterina sembra essere nei ragazzi entrati dalla panchina. È proprio uno dei ragazzi inseriti da mister Pasqui a siglare il 4-2 al 63': Palazzini, con uno scatto puntuale sulla sinistra, salta un avversario in scioltezza e, quando entra in area, beffa Serra con un sinistro preciso. La Belmonte non è doma: la squadra ospite opera tutte le sostituzioni possibili, cambiando anche il portiere, e riesce a segnare il goal della speranza al 70'. Spadafora si fa mezzo campo scartando tre uomini, poi al limite dell'area scaglia un destro che non lascia scampo a Susi. I cinque minuti di recupero non sono sufficienti a recuperare, vince l'Arno Laterina.

Calciatoripiù
: per il Laterina segnaliamo Palazzini, perché dei quattro gol il suo è il più bello, Susi è decisivo per il rigore parato nel primo tempo. Per la Belmonte emergono Piano, per una bella doppietta, ma degna di nota per le sue doti di bomber, e Spadafora oltre a far correre uno spavento ai locali, tiene in vita la gara fino all'ultimo con un gran goal.

Bryan Piovosi ARNO LATERINA: Susi 6.5, Macinai 6, Tagliaferri 6, Pasqui 6 (66' Torrini s.v.), Margiacchi 6,5 (40' Palazzini 6,5), Calvani 6 (44' Serra 6), Peri 6.5, Piscopo 6 (60' Scartoni 6), Socea 6, Tognaccini 6, Mechini 6,5 (67' Fejzaj s.v.). A disp.: Benini. All.: Roberto Pasqui.<br >BELMONTE AG: Serra 6 (68' Pesielli s.v.), Merdinaj 6 (66' Bini s.v.), Alabiso 6 (60' Iacchi 6), Francioni 6, Conti 6, Zahini 6, Righi 6 (35' Spadafora 6,5), Nanni 6, Santoni 6, Maranghi 6,5 (50' Van Balen 6), Piano 7 (66' Suljoti s.v.). All.: Sauro Bini e Fabio Sezzani.<br > ARBITRO: Candido Santaguida di Valdarno 6,5.<br > RETI: 5' Peri, 17' Margiacchi, 27' e 40' Piano, 47' Mechini, 63' Palazzini, 70' Spadafora.<br >NOTE: ammoniti Conti, Socea, Mechini, Macinai. Recupero 1'+5'. Una domenica che sembra tutt'altro che primaverile ospita una sfida interessante di fine stagione: Arno Laterina e Belmonte vogliono ben figurare e chiudere il campionato con un risultato positivo. Si gioca in una mattinata nuvolosa, su un terreno in buone condizioni e davanti ad un pubblico buono. Prima della gara viene osservato un doveroso minuto di silenzio per la ragazza morta ieri mattina nell'attentato a Brindisi. Gi&agrave; al 5' l'Arno Laterina &egrave; in vantaggio: Serra si vede scavalcare in uscita dal pallone e cos&igrave; per Peri &egrave; un gioco da ragazzi insaccare l'uno a zero. Anche dopo lo svantaggio la Belmonte &egrave; viva e gi&agrave; al 10' potrebbe pareggiare con Nanni che controlla bene un pallone in area e calcia contro un leggero pressing, ma Susi respinge. Nei minuti seguenti l'arbitro concede due rigori: prima al 17' all'ArnoLaterina per atterramento su Socea, batte Margiacchi che raddoppia. Poi al 27' il penalty &egrave; in favore della Belmonte, ma la conclusione di Santoni viene parata dall'ottimo intervento di Susi. C'&egrave; da registrare come tra i due penalty gli ospiti abbiano sfiorato il gol al 21'ancora con Santoni, che calciando da distanza favorevole sbaglia mira. La formazione fiorentina rientrer&agrave; nettamente in gara con il gol di Piano, che al 27' ribadisce un'azione conclusa con la respinta di Susi su Santoni. Si va al riposo dopo un minuto di recupero sul punteggio di due a uno per i locali.<br >La ripresa non riserva lo stesso numero di emozioni del primo tempo, ma le poche che vedremo saranno intense e varranno il prezzo del biglietto. Comincia la girandola delle sostituzioni e le squadre, attingendo dalle energie fresche provenienti dalla panchina, continuano a giocare a buoni ritmi. Al 40' la Belmonte trova il pareggio, tutto sommato meritato: sugli sviluppi di una mischia a centro area, numerosi rimpalli favoriscono Piano, che, pi&ugrave; arretrato e libero da marcatura, insacca comodamente. Anche se molto criticato, l'operato dell'arbitro Candido Santaguida di Valdarno &egrave; da considerarsi pienamente sufficiente. L'Arno Laterina, che appariva appagato e un po' frustrato dalla rimonta ospite, sorprende tutti e al 47' ritrova il vantaggio con Mechini. Il giocatore di casa &egrave; autore di un gol d'astuzia, da vero centravanti: infatti Menchini di testa anticipa tutta la difesa che incredibilmente rimane ferma e beffa Serra. La forza dell'Arno Laterina sembra essere nei ragazzi entrati dalla panchina. &Egrave; proprio uno dei ragazzi inseriti da mister Pasqui a siglare il 4-2 al 63': Palazzini, con uno scatto puntuale sulla sinistra, salta un avversario in scioltezza e, quando entra in area, beffa Serra con un sinistro preciso. La Belmonte non &egrave; doma: la squadra ospite opera tutte le sostituzioni possibili, cambiando anche il portiere, e riesce a segnare il goal della speranza al 70'. Spadafora si fa mezzo campo scartando tre uomini, poi al limite dell'area scaglia un destro che non lascia scampo a Susi. I cinque minuti di recupero non sono sufficienti a recuperare, vince l'Arno Laterina.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Laterina segnaliamo <b>Palazzini</b>, perch&eacute; dei quattro gol il suo &egrave; il pi&ugrave; bello, <b>Susi </b>&egrave; decisivo per il rigore parato nel primo tempo. Per la Belmonte emergono <b>Piano</b>, per una bella doppietta, ma degna di nota per le sue doti di bomber, e <b>Spadafora </b>oltre a far correre uno spavento ai locali, tiene in vita la gara fino all'ultimo con un gran goal. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI