• Giovanissimi B GIR.B
  • Vicchio
  • 1 - 2
  • Rifredi 2000


VICCHIO: Monchetti, Zeneli, Rugi (51' Carlà Campa G.), Vallaj, De Rosa, trafila, Carlà Campa T. (54' Giamberini), Zoppi, Cappelli, Fiesoli, Zagaria. A disp.: Zampetti, Monducci. All.: Marco Giovannetti.
RIFREDI 2000: Iafrate, Garofano, Salvadori (46' Arrighi), Giorgetti, Messina, Vagheggini, Lippini, Bagnoli, Cirri, Santolini, Pizzano (58' Fantoni). A disp.: Ciampolini, Carensi, Ciapetti, Quispe. All.: Alessandro Rivi.

ARBITRO: Polizzi di Firenze.

RETI: 34' e 64' Cirri, 44' rig. Fiesoli.
NOTE: ammoniti Cirri, Zagaria, Santolini.



Il Rifredi 2000 espugna il campo di Vicchio pur rischiando più volte di cedere agli avversari: gialloblu più cinici nello sfruttare le occasioni concesse rispetto ai mugellani, ottimi nell'impostare la fase offensiva ma troppo spesso imprecisi davanti alla porta. Già al 5' la formazione di casa ha l'occasione per passare: il destro a incrociare di Cappelli si perde però a lato. I fiorentini si fanno vedere al 20', con una bella azione di Santolini che entra in area saltando il diretto marcatore: Monchetti si salva di piede. Al 34' l'estremo difensore amaranto non può far di più su Cirri che, dopo un primo tentativo respinto, spedisce la palla in rete col sinistro. Il Vicchio rientra in campo un po' intimorito e nei primissimi minuti della ripresa Monchetti è costretto agli straordinari per evitare il raddoppio ospite. Al 9' però, dopo un diagonale di Zoppi parato da Iafrate, l'arbitro ferma il gioco decretando il rigore (fallo di mano o spinta su Cappelli?): dal dischetto Fiesoli non sbaglia. L'inerzia del match cambia nuovamente e al 16' il Vicchio potrebbe portarsi in vantaggio: il pallonetto di Zoppi è però impreciso. E così al 29' è Cirri a raddoppiare per il Rifredi con uno splendido destro a girare. Il Vicchio va all'arrembaggio nel tentativo di riacciuffare il pari: clamoroso però gli errori sottoporta di Cappelli e G. Carlà Campa, che si ostacolano nel tentativo di ribadire in rete una punizione di Vallaj malamente respinta da Iafrate. Nel finale spazio per il contropiede ospite, col palo di Messina a tempo pressoché scaduto.

Andrea Chiari VICCHIO: Monchetti, Zeneli, Rugi (51' Carl&agrave; Campa G.), Vallaj, De Rosa, trafila, Carl&agrave; Campa T. (54' Giamberini), Zoppi, Cappelli, Fiesoli, Zagaria. A disp.: Zampetti, Monducci. All.: Marco Giovannetti.<br >RIFREDI 2000: Iafrate, Garofano, Salvadori (46' Arrighi), Giorgetti, Messina, Vagheggini, Lippini, Bagnoli, Cirri, Santolini, Pizzano (58' Fantoni). A disp.: Ciampolini, Carensi, Ciapetti, Quispe. All.: Alessandro Rivi.<br > ARBITRO: Polizzi di Firenze.<br > RETI: 34' e 64' Cirri, 44' rig. Fiesoli.<br >NOTE: ammoniti Cirri, Zagaria, Santolini. Il Rifredi 2000 espugna il campo di Vicchio pur rischiando pi&ugrave; volte di cedere agli avversari: gialloblu pi&ugrave; cinici nello sfruttare le occasioni concesse rispetto ai mugellani, ottimi nell'impostare la fase offensiva ma troppo spesso imprecisi davanti alla porta. Gi&agrave; al 5' la formazione di casa ha l'occasione per passare: il destro a incrociare di Cappelli si perde per&ograve; a lato. I fiorentini si fanno vedere al 20', con una bella azione di Santolini che entra in area saltando il diretto marcatore: Monchetti si salva di piede. Al 34' l'estremo difensore amaranto non pu&ograve; far di pi&ugrave; su Cirri che, dopo un primo tentativo respinto, spedisce la palla in rete col sinistro. Il Vicchio rientra in campo un po' intimorito e nei primissimi minuti della ripresa Monchetti &egrave; costretto agli straordinari per evitare il raddoppio ospite. Al 9' per&ograve;, dopo un diagonale di Zoppi parato da Iafrate, l'arbitro ferma il gioco decretando il rigore (fallo di mano o spinta su Cappelli?): dal dischetto Fiesoli non sbaglia. L'inerzia del match cambia nuovamente e al 16' il Vicchio potrebbe portarsi in vantaggio: il pallonetto di Zoppi &egrave; per&ograve; impreciso. E cos&igrave; al 29' &egrave; Cirri a raddoppiare per il Rifredi con uno splendido destro a girare. Il Vicchio va all'arrembaggio nel tentativo di riacciuffare il pari: clamoroso per&ograve; gli errori sottoporta di Cappelli e G. Carl&agrave; Campa, che si ostacolano nel tentativo di ribadire in rete una punizione di Vallaj malamente respinta da Iafrate. Nel finale spazio per il contropiede ospite, col palo di Messina a tempo pressoch&eacute; scaduto. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI