• Giovanissimi Professionisti
  • Robur Siena
  • 3 - 1
  • Citta di Pontedera


ROBUR SIENA: Pignattai, Batoni, Pitti, Scartoni, Decarlo, Hilla, Cervone, Pasqualetti, De Dominicis, Mignani, Seghi. A disp.: Nadalin, Forni, Pecci, Fineschi, Cataldo, Amaddii, Pianigiani. All.: Pericoli.
PONTEDERA: Strambi, Gattai, Ambrosio, Cantini, Del Bono, Barbafieri, Cecconi, Zucchelli, Filì, El Youssefi, Bamba. A disp.: Bertelli, Ferretti, Fiaschi, Carcione, Canu, Del Corso, Tosi, Martini, Accordino. All.: Creanza.

ARBITRO: Belli di Siena.

RETI: 13' El Youssefi, 25' Cervone, 27' e 55' Seghi.



Continua la rincorsa della Robur Siena al terzo posto: dice molto il successo per tre a uno dei bianconeri sul Pontedera, ottenuto confermando le qualità fin qui espresse al cospetto di un avversario di buon livello e che ha impegnato a fondo i quotati padroni di casa fino alla fine. Sul campo Bertoni i granata partono forte provando a prendere subito in contro-tempo gli avversari, con successo; frutto dei primi minuti il gol del vantaggio ospite che si materializza al 13', quando El Youssefi va a segno dalla distanza sorprendendo l'estremo difensore locale. La gara prosegue assestandosi poi sui binari di un equilibrio dinamico, con capovolgimenti di fronte senza esito per alcuni minuti; il Siena ci prova soprattutto con Seghi, poi agguanta il pari al 25', minuto in cui Cervone devia in rete alle spalle del portiere pontederese un cross proveniente dalla fascia. Il Pontedera accusa il colpo e, dopo appena centoventi secondi, incassa un altro gol: è un lancio in profondità a premiare la corsa di bomber Seghi, che manda le due squadre al riposo sul due a uno con i locali capaci di ribaltare l'iniziale svantaggio con un micidiale uno-due sul finire del parziale. Nella ripresa il match scorre via intenso e giocato su buoni ritmi, fino all'episodio decisivo: scocca il 55' quando Seghi dialoga in velocità con un compagno e affonda nella difesa ospite un po' distratta in questa occasione, firmando la doppietta personale. Il Siena gestisce poi bene il margine di vantaggio accumulato, rischiando solo nel finale quando Accordino va vicinissimo alla rete.

ROBUR SIENA: Pignattai, Batoni, Pitti, Scartoni, Decarlo, Hilla, Cervone, Pasqualetti, De Dominicis, Mignani, Seghi. A disp.: Nadalin, Forni, Pecci, Fineschi, Cataldo, Amaddii, Pianigiani. All.: Pericoli. <br >PONTEDERA: Strambi, Gattai, Ambrosio, Cantini, Del Bono, Barbafieri, Cecconi, Zucchelli, Fil&igrave;, El Youssefi, Bamba. A disp.: Bertelli, Ferretti, Fiaschi, Carcione, Canu, Del Corso, Tosi, Martini, Accordino. All.: Creanza. <br > ARBITRO: Belli di Siena. <br > RETI: 13' El Youssefi, 25' Cervone, 27' e 55' Seghi. Continua la rincorsa della Robur Siena al terzo posto: dice molto il successo per tre a uno dei bianconeri sul Pontedera, ottenuto confermando le qualit&agrave; fin qui espresse al cospetto di un avversario di buon livello e che ha impegnato a fondo i quotati padroni di casa fino alla fine. Sul campo Bertoni i granata partono forte provando a prendere subito in contro-tempo gli avversari, con successo; frutto dei primi minuti il gol del vantaggio ospite che si materializza al 13', quando El Youssefi va a segno dalla distanza sorprendendo l'estremo difensore locale. La gara prosegue assestandosi poi sui binari di un equilibrio dinamico, con capovolgimenti di fronte senza esito per alcuni minuti; il Siena ci prova soprattutto con Seghi, poi agguanta il pari al 25', minuto in cui Cervone devia in rete alle spalle del portiere pontederese un cross proveniente dalla fascia. Il Pontedera accusa il colpo e, dopo appena centoventi secondi, incassa un altro gol: &egrave; un lancio in profondit&agrave; a premiare la corsa di bomber Seghi, che manda le due squadre al riposo sul due a uno con i locali capaci di ribaltare l'iniziale svantaggio con un micidiale uno-due sul finire del parziale. Nella ripresa il match scorre via intenso e giocato su buoni ritmi, fino all'episodio decisivo: scocca il 55' quando Seghi dialoga in velocit&agrave; con un compagno e affonda nella difesa ospite un po' distratta in questa occasione, firmando la doppietta personale. Il Siena gestisce poi bene il margine di vantaggio accumulato, rischiando solo nel finale quando Accordino va vicinissimo alla rete.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI