• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 0
  • Olimpia Firenze


CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Duranti, Del Lungo, Vestrini, Gentili, Dallai, Carfora, Martini, Rossi Lottini, Frascadore, Cocchi. A disp: Tarchiani, Testa, D'Oria, Giunta, Masetti, Falaschi, Bartolozzi All.: Lorenzo Billi.
OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Rocchini, Conti, Ballini, Chiariello, Boni, Diku, Pecci, Guidi, Botelho, Marchi. A disp.: Romano, Peruzzi, Becucci, Baroni, Mecatti, Gjana All.: Roberto Di Staso.

ARBITRO: Marinai di Firenze

RETI: 39' Carfora, 45' Masetti
NOTE: ammoniti 65'Gentili, 69'Conti.



La Cattolica Virtus si aggiudica il confronto con l'Olimpia Firenze valevole per la penultima giornata del girone di andata grazie a una bella vittoria per 2-0. Si Trattava di uno scontro diretto per rimanere aggrappati alle prime cinque del girone. Adesso lo Scandicci - quinto con 24 punti - è a 2 lunghezze di distacco e sei lunghezze separano la Cattolica dall'Aquila Montevarchi quarta in classifica con 27 punti. In mezzo la Floria 2000 sesta con 23. Più avanti il trio di testa con l'irraggiungibile Sestese prima con 40 punti che vanta 5 lunghezze sul Tau Calcio seconda a 35 e sul Margine Coperta, terza forza a quota 29. Una vittoria bella e importante quella ottenuta dai ragazzi di mister Billi, capaci di erigere un vero e proprio muro difensivo contro il temibile attacco giallo-nero. Una gara giocata molto sul piano tattico da entrambe le squadre che alla fine nel livello complessivo quasi si equivalgono, anche se poi la Cattolica fa valere qualcosa in più sul piano delle individualità e sulla gestione dell'intera gara. Una Cattolica che si sblocca nella ripresa grazie ai cambi a inizio secondo tempo e soprattutto grazie all'inserimento di Masetti sempre ad inizio ripresa. Bella la sua prestazione, una spina nel fianco da subito per la difesa dell'Olimpia e coronata dal bel gol vittoria realizzato in maniera magistrale. Il primo tempo è caratterizzato da una sostanziale fase di studio tra le due squadre. L'Olimpia parte subito all'attacco e al 3' guadagna un corner grazie alle pressioni in attacco del tandem Boni-Marchi. Un corner che però non crea pericoli alla difesa giallorossa che recupera palla allontanandola. Un minuto dopo sempre l'Olimpia in attacco con Boni che viene fermato da un bell'intervento di Martini in palleggio. Al 7'la Cattolica prende tono ed inizia a salire; bella la combinazione tra Martini e Rossi Lottini, fermata da un bell'intervento difensivo di Conti che mette al lato. Un minuto dopo Dallai recupera palla dopo un batti e ribatti, mette in movimento Rossi Lottini che si smarca al limite dell'area e trova lo spazio per il tiro che viene parato da Ioanna. L' Olimpia non si abbassa e al 10' una pressione in attacco di Bothelo viene fermata dall'ottimo Vestrini. La gara è viva e lo dimostra il fatto che un minuto dopo sul rovesciamento di fronte è la Cattolica ad attaccare con Gentili che offre un bel taglio in area avversaria per Del Lungo, Ioanna protegge bene il pallone anticipandolo sull'uscita. Due minuti dopo Guidi suggerisce un bel taglio dalla sinistra per Boni verso la porta difesa da Dainelli, ma la difesa giallorossa non si fa superare. La Cattolica però non abbassa le sue linee diventando pian piano padrona del campo, portando una maggior pressione in attacco. Lo si nota subito al 17' quando una bella azione condotta sulla fascia destra da Martini e Cocchi produce un bell'assist per Rossi Lottini che tira verso il secondo palo della porta difesa da Ioanna; la palla attraversa tutto lo specchio della porta ma termina fuori di pochissimo. L'Olimpia allora riparte ed un minuto dopo Boni, dopo aver scambiato con Marchi, s'incunea velocissimo sulla fascia destra dove però la difesa giallorossa fa buona guardia costringendolo ad allargarsi senza poter convergere al centro e l'azione termina col recupero dei ragazzi di capitan Gentili. Al 21'è nuovamente la Cattolica a farsi vedere in attacco: Rossi Lottini, al servizio della squadra, prende palla da una rimessa laterale ed effettua un bel cross che attraversa tutta l'area di rigore dell' Olimpia, dove da sinistra giunge velocissimo Cocchi che però manca di pochissimo il tap-in vincente. E' un primo tempo vivace che vede molto impegnate le difese delle due squadre, consapevoli entrambe che il minimo errore potrebbe essere fatale. Si lotta molto specie nella zona centrale del campo e alla prima occasione tocca alle rispettive difese farsi valere. Così finisce il primo tempo con l'ultimo assalto di marca giallonera al 32' quando Botelho recupera palla in attacco e si propone solo davanti a Dainelli, ma un bel recupero della coppia centrale giallorossa formata da Vestrini e Gentili ferma l' attaccante dei ragazzi del Campo di Marte proprio un secondo prima del tiro. Vestrini tenta una scivolata disperata e riesce alla fine a fermare l'attaccante avversario un secondo prima del tiro. Nel secondo tempo al rientro dagli spogliatoi mister Billi effettua tre cambi nelle fila della Cattolica: entrano Testa, Masetti e Bartolozzi al posto di Duranti, Frascadore e Cocchi. Tre cambi che avranno un effetto importante sul risultato finale e che consentono alla Cattolica di partire subito all'attacco. L'Olimpia sembra essersi abbassata troppo e subisce le iniziative avversarie che al 37' si rendono pericolosi con un tiro da fuori area di Carfora fuori di poco. E' il preludio al vantaggio giallorosso che avviene due minuti dopo, al 39', sempre con lo stesso Carfora e sempre con un bel tiro da fuori. L'azione parte dalla fascia sinistra manovrata in attacco da Masetti che discende mettendo in area un pallone rasoterra che attraversa tutta l'area per finire sui piedi di Carfora. La difesa dell'Olimpia resta immobile e Carfora ha tutto il tempo per stoppare il pallone e tirare verso Ioanna, una bella conclusione che lascia tutti di sasso terminando in rete alla sinistra del portiere. La Cattolica allora sale in cattedra prendendo in mano il centrocampo attendendosi una reazione dalla formazione giallonera che però non arriva; così al 45' la Cattolica raddoppia con Masetti che riceve palla da Martini sulla sinistra, entra in area e con un bellissimo dribbling lascia sul posto il suo marcatore, trovando lo spazio per tirare di destro a rientrare, piazzando la palla sul palo più lontano della porta difesa da Ioanna, che nulla può se non guardare la palla finire in gol. L'Olimpia sembra accusare il colpo e i ragazzi di mister Zuccaro restano troppo bassi nonostante l'inserimento di bomber Gjana avvenuto due minuti prima del raddoppio dei padroni di casa; consentendo alla Cattolica di gestire al meglio l'economia della gara. Al 53' Carfora mette in moto Bartolozzi sulla destra, l'attaccante giallorosso s'invola sulla fascia e mette in mezzo un tiro-cross sul quale Ioanna respinge in una zona pericolosissima al centro della propria area di rigore, fortunatamente per lui nessun calciatore della Cattolica è pronto a ribadire a rete e l'ottimo Conti allontana. Al 58' l'Olimpia sembra riprendere tono riconquistando palla sulla fascia sinistra del campo con Gjana che offre un bel taglio a Botelho fermato dall' uscita di Dainelli. Da qui in poi la Cattolica torna nuovamente padrona del campo, una manovra ordinata e attenta con un buon giro palla costringe gli ospiti ad abbassare il loro baricentro allungando troppo i reparti offensivi. Volano due gialli per Gentili e Conti, rei il primo di una discussione reiterata con un avversario in campo, sfociata in qualche parola di troppo e il secondo autore di un fallo su Bartolozzi a centro campo. La gara dunque volge al termine con la bella gestione del risultato da parte dei ragazzi di mister Billi, forti del raddoppio che in sostanza taglia le gambe all' Olimpia. Tre sono i minuti di recupero concessi dall'arbitro Mariani di Firenze, e nel primo minuto si assiste ad una bella azione personale del bomber Gjana che prova ad illuminare un secondo tempo sterile di marca giallonera. L'azione è insistita e bella, ma il muro difensivo giallorosso è impenetrabile e l'attaccante viene fermato. Finisce la gara con la bella vittoria dei ragazzi di mister Billi, capaci d'insistere alla ricerca del gol anche quando la gara sembrava destinata a terminare con un bello 0-0. Buoni i cambi effettuati nelle fila giallorosse capaci di rivelarsi vincenti come in occasione del raddoppio di Masetti. L'Olimpia dal canto proprio paga un atteggiamento troppo rinunciatario già dalle prime fasi di gara lasciando in panchina bomber Gjana e nonostante qualche buono spunto ha dovuto fare i conti con l' ottima organizzazione di gioco giallorossa; caratterizzata dal fattore casa della Cattolica, in questa occasione risultato un'arma in più. Nulla è compromesso per l'Olimpia che resta ottava a due punti dalla Cattolica al settimo posto: mister Zuccaro ancora una volta sta portando in alto il gruppo che allena.
Calciatoripiù
: per la Cattolica Virtus Gentili e Vestrini: il capitano e il suo vice, un muro difensivo sul quale s'infrange l' Olimpia. Carfore: ordine intelligenza a centrocampo e gol del primo vantaggio. Masetti: Match Winner, bellissimo gol e bel dribbling, spina nel fianco avversaria. Per l'Olimpia Firenze: Conti: personalità e precisione autoritario nella sua zona di competenza. Boni: un buon primo tempo, velocità e buon dialogo con Marchi. Gjana: molto atteso, parte dalla panchina ma col suo ingresso la differenza si nota con rapide manovre offensive, resta troppo isolato.

Nicola Biagi CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Duranti, Del Lungo, Vestrini, Gentili, Dallai, Carfora, Martini, Rossi Lottini, Frascadore, Cocchi. A disp: Tarchiani, Testa, D'Oria, Giunta, Masetti, Falaschi, Bartolozzi All.: Lorenzo Billi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Rocchini, Conti, Ballini, Chiariello, Boni, Diku, Pecci, Guidi, Botelho, Marchi. A disp.: Romano, Peruzzi, Becucci, Baroni, Mecatti, Gjana All.: Roberto Di Staso.<br > ARBITRO: Marinai di Firenze<br > RETI: 39' Carfora, 45' Masetti<br >NOTE: ammoniti 65'Gentili, 69'Conti. La Cattolica Virtus si aggiudica il confronto con l'Olimpia Firenze valevole per la penultima giornata del girone di andata grazie a una bella vittoria per 2-0. Si Trattava di uno scontro diretto per rimanere aggrappati alle prime cinque del girone. Adesso lo Scandicci - quinto con 24 punti - &egrave; a 2 lunghezze di distacco e sei lunghezze separano la Cattolica dall'Aquila Montevarchi quarta in classifica con 27 punti. In mezzo la Floria 2000 sesta con 23. Pi&ugrave; avanti il trio di testa con l'irraggiungibile Sestese prima con 40 punti che vanta 5 lunghezze sul Tau Calcio seconda a 35 e sul Margine Coperta, terza forza a quota 29. Una vittoria bella e importante quella ottenuta dai ragazzi di mister Billi, capaci di erigere un vero e proprio muro difensivo contro il temibile attacco giallo-nero. Una gara giocata molto sul piano tattico da entrambe le squadre che alla fine nel livello complessivo quasi si equivalgono, anche se poi la Cattolica fa valere qualcosa in pi&ugrave; sul piano delle individualit&agrave; e sulla gestione dell'intera gara. Una Cattolica che si sblocca nella ripresa grazie ai cambi a inizio secondo tempo e soprattutto grazie all'inserimento di Masetti sempre ad inizio ripresa. Bella la sua prestazione, una spina nel fianco da subito per la difesa dell'Olimpia e coronata dal bel gol vittoria realizzato in maniera magistrale. Il primo tempo &egrave; caratterizzato da una sostanziale fase di studio tra le due squadre. L'Olimpia parte subito all'attacco e al 3' guadagna un corner grazie alle pressioni in attacco del tandem Boni-Marchi. Un corner che per&ograve; non crea pericoli alla difesa giallorossa che recupera palla allontanandola. Un minuto dopo sempre l'Olimpia in attacco con Boni che viene fermato da un bell'intervento di Martini in palleggio. Al 7'la Cattolica prende tono ed inizia a salire; bella la combinazione tra Martini e Rossi Lottini, fermata da un bell'intervento difensivo di Conti che mette al lato. Un minuto dopo Dallai recupera palla dopo un batti e ribatti, mette in movimento Rossi Lottini che si smarca al limite dell'area e trova lo spazio per il tiro che viene parato da Ioanna. L' Olimpia non si abbassa e al 10' una pressione in attacco di Bothelo viene fermata dall'ottimo Vestrini. La gara &egrave; viva e lo dimostra il fatto che un minuto dopo sul rovesciamento di fronte &egrave; la Cattolica ad attaccare con Gentili che offre un bel taglio in area avversaria per Del Lungo, Ioanna protegge bene il pallone anticipandolo sull'uscita. Due minuti dopo Guidi suggerisce un bel taglio dalla sinistra per Boni verso la porta difesa da Dainelli, ma la difesa giallorossa non si fa superare. La Cattolica per&ograve; non abbassa le sue linee diventando pian piano padrona del campo, portando una maggior pressione in attacco. Lo si nota subito al 17' quando una bella azione condotta sulla fascia destra da Martini e Cocchi produce un bell'assist per Rossi Lottini che tira verso il secondo palo della porta difesa da Ioanna; la palla attraversa tutto lo specchio della porta ma termina fuori di pochissimo. L'Olimpia allora riparte ed un minuto dopo Boni, dopo aver scambiato con Marchi, s'incunea velocissimo sulla fascia destra dove per&ograve; la difesa giallorossa fa buona guardia costringendolo ad allargarsi senza poter convergere al centro e l'azione termina col recupero dei ragazzi di capitan Gentili. Al 21'&egrave; nuovamente la Cattolica a farsi vedere in attacco: Rossi Lottini, al servizio della squadra, prende palla da una rimessa laterale ed effettua un bel cross che attraversa tutta l'area di rigore dell' Olimpia, dove da sinistra giunge velocissimo Cocchi che per&ograve; manca di pochissimo il tap-in vincente. E' un primo tempo vivace che vede molto impegnate le difese delle due squadre, consapevoli entrambe che il minimo errore potrebbe essere fatale. Si lotta molto specie nella zona centrale del campo e alla prima occasione tocca alle rispettive difese farsi valere. Cos&igrave; finisce il primo tempo con l'ultimo assalto di marca giallonera al 32' quando Botelho recupera palla in attacco e si propone solo davanti a Dainelli, ma un bel recupero della coppia centrale giallorossa formata da Vestrini e Gentili ferma l' attaccante dei ragazzi del Campo di Marte proprio un secondo prima del tiro. Vestrini tenta una scivolata disperata e riesce alla fine a fermare l'attaccante avversario un secondo prima del tiro. Nel secondo tempo al rientro dagli spogliatoi mister Billi effettua tre cambi nelle fila della Cattolica: entrano Testa, Masetti e Bartolozzi al posto di Duranti, Frascadore e Cocchi. Tre cambi che avranno un effetto importante sul risultato finale e che consentono alla Cattolica di partire subito all'attacco. L'Olimpia sembra essersi abbassata troppo e subisce le iniziative avversarie che al 37' si rendono pericolosi con un tiro da fuori area di Carfora fuori di poco. E' il preludio al vantaggio giallorosso che avviene due minuti dopo, al 39', sempre con lo stesso Carfora e sempre con un bel tiro da fuori. L'azione parte dalla fascia sinistra manovrata in attacco da Masetti che discende mettendo in area un pallone rasoterra che attraversa tutta l'area per finire sui piedi di Carfora. La difesa dell'Olimpia resta immobile e Carfora ha tutto il tempo per stoppare il pallone e tirare verso Ioanna, una bella conclusione che lascia tutti di sasso terminando in rete alla sinistra del portiere. La Cattolica allora sale in cattedra prendendo in mano il centrocampo attendendosi una reazione dalla formazione giallonera che per&ograve; non arriva; cos&igrave; al 45' la Cattolica raddoppia con Masetti che riceve palla da Martini sulla sinistra, entra in area e con un bellissimo dribbling lascia sul posto il suo marcatore, trovando lo spazio per tirare di destro a rientrare, piazzando la palla sul palo pi&ugrave; lontano della porta difesa da Ioanna, che nulla pu&ograve; se non guardare la palla finire in gol. L'Olimpia sembra accusare il colpo e i ragazzi di mister Zuccaro restano troppo bassi nonostante l'inserimento di bomber Gjana avvenuto due minuti prima del raddoppio dei padroni di casa; consentendo alla Cattolica di gestire al meglio l'economia della gara. Al 53' Carfora mette in moto Bartolozzi sulla destra, l'attaccante giallorosso s'invola sulla fascia e mette in mezzo un tiro-cross sul quale Ioanna respinge in una zona pericolosissima al centro della propria area di rigore, fortunatamente per lui nessun calciatore della Cattolica &egrave; pronto a ribadire a rete e l'ottimo Conti allontana. Al 58' l'Olimpia sembra riprendere tono riconquistando palla sulla fascia sinistra del campo con Gjana che offre un bel taglio a Botelho fermato dall' uscita di Dainelli. Da qui in poi la Cattolica torna nuovamente padrona del campo, una manovra ordinata e attenta con un buon giro palla costringe gli ospiti ad abbassare il loro baricentro allungando troppo i reparti offensivi. Volano due gialli per Gentili e Conti, rei il primo di una discussione reiterata con un avversario in campo, sfociata in qualche parola di troppo e il secondo autore di un fallo su Bartolozzi a centro campo. La gara dunque volge al termine con la bella gestione del risultato da parte dei ragazzi di mister Billi, forti del raddoppio che in sostanza taglia le gambe all' Olimpia. Tre sono i minuti di recupero concessi dall'arbitro Mariani di Firenze, e nel primo minuto si assiste ad una bella azione personale del bomber Gjana che prova ad illuminare un secondo tempo sterile di marca giallonera. L'azione &egrave; insistita e bella, ma il muro difensivo giallorosso &egrave; impenetrabile e l'attaccante viene fermato. Finisce la gara con la bella vittoria dei ragazzi di mister Billi, capaci d'insistere alla ricerca del gol anche quando la gara sembrava destinata a terminare con un bello 0-0. Buoni i cambi effettuati nelle fila giallorosse capaci di rivelarsi vincenti come in occasione del raddoppio di Masetti. L'Olimpia dal canto proprio paga un atteggiamento troppo rinunciatario gi&agrave; dalle prime fasi di gara lasciando in panchina bomber Gjana e nonostante qualche buono spunto ha dovuto fare i conti con l' ottima organizzazione di gioco giallorossa; caratterizzata dal fattore casa della Cattolica, in questa occasione risultato un'arma in pi&ugrave;. Nulla &egrave; compromesso per l'Olimpia che resta ottava a due punti dalla Cattolica al settimo posto: mister Zuccaro ancora una volta sta portando in alto il gruppo che allena. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Cattolica Virtus <b>Gentili e Vestrini</b>: il capitano e il suo vice, un muro difensivo sul quale s'infrange l' Olimpia. <b>Carfore</b>: ordine intelligenza a centrocampo e gol del primo vantaggio. <b>Masetti</b>: Match Winner, bellissimo gol e bel dribbling, spina nel fianco avversaria. Per l'Olimpia Firenze: <b>Conti</b>: personalit&agrave; e precisione autoritario nella sua zona di competenza. <b>Boni</b>: un buon primo tempo, velocit&agrave; e buon dialogo con Marchi. <b>Gjana</b>: molto atteso, parte dalla panchina ma col suo ingresso la differenza si nota con rapide manovre offensive, resta troppo isolato. Nicola Biagi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI