• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Scintilla Pisa Est
  • 2 - 0
  • Sporting Massese Romagnano


SCINTILLAPISAEST: Termini 6,5, Maltinti 6, Durante 6,5, Gelli 6,5, Pellegrino 6,5, Falconetti 7-, Benvenuti 6 (45' Oka 6,5), Bendinelli 6,5 (65' Cassola 6+), Esposito 6+ (57' Selmi 6), Fabiani 7 (72' Bartalucci s.v.), Mustafa 7- (68' Montanelli s.v.). A disp.: Marranchelli, Palermo. All.: Fabrizio Nuti.
SPORTING MASSESE ROMAGNANO: Carmagnola 6,5, Fantoni 6+ (67' Petacco 6), Giorgini 6+, Petacchi 6,5, Pucci 6+, Antoniotti 6+ (67' Andreani s.v.), Gonzalon 6 (55' Franchi 6+), Bradini 6,5 (55' Menapace 6), Surace 6+, Diouf 7-, Zolesi 6+ (64' Pecunia 6). A disp.: Pinarelli, Franchi. All.: Damiano Carlo Bertocchi.

ARBITRO: Emil Cristian Oprea di Pontedera.

RETI: 53' Mustafa, 63' Fabiani.
NOTE: ammonito Pellegrino. Angoli: 2-2. Recupero: 0'+4'.



Prosegue la lunga striscia di risultati positivi della Scintilla Pisa Est che, nell'occasione, si aggiudica l'intera posta in una sorta di scontro diretto, opposta ad una compagine che classifica alla mano si presenta come team di pari livello. L'undici pisano, all'esordio in ambito regionale, sta percorrendo un cammino a dir poco soddisfacente; dopo un periodo di ambientamento, contraddistinto da alti e bassi con conseguenti risultati altalenanti, la seconda parte del girone è caratterizzata da maggiore continuità, conseguenza della crescita di autostima del gruppo facilitata dai risultati, ma soprattutto dal miglioramento, tecnico e fisico che parte dal singolo per poi tradursi, col lavoro, in una progressiva crescita a livello complessivo. La vittoria contro lo Sporting è sicuramente meritata: l'undici di casa gioca un primo tempo di livello, schiacciando gli avversari e mai consentendo loro di presentarsi dalle parti di Termini. Un certo calo al rientro in campo dà l'impressione che nella ripresa la situazione si possa capovolgere. Ma i biancoazzurri pisani, dopo aver sofferto un quarto d'ora rischiando invero il giusto, indirizzano la gara a loro favore passando a metà tempo e mettendosi più o meno al sicuro dieci minuti dopo. A livello espressivo va dato atto a mister Nuti di aver preparato a dovere i suoi. Si cerca sempre di privilegiare il gioco, la manovra pur in presenza di inevitabili errori è comunque fluida e caratterizzata da geometrie interessanti; si gioca molto sulle corsie esterne e soprattutto sul fronte sinistro la spinta parte dalle retrovie. Lo Sporting Massese del primo tempo è squadra troppo timida per mettere paura ai padroni di casa; magari accorta in fase difensiva ma non pervenuta dalla metà campo in su. Almeno a livello di approccio più positiva la ripresa dei bianconeri; ci hanno quanto meno provato, pur trovando difficoltà a trovare varchi in una retroguardia, quella pisana, che settimana dopo settimana ha trovato una certa solidità. Passando alla cronaca, si parte col 2' con Mustafa che riceve palla sulla sinistra al termine di una lunga azione dei padroni di casa; il numero undici si accentra e calcia di destro, tiro centrale smorzato dal diretto avversario che non crea problemi a Carmagnola. Per un quarto d'ora nessuno spunto ragguardevole, al 17' brividi in area massese per una palla proveniente da destra e persa in un primo momento dal portiere ospite dopo un'uscita bassa. Un minuto dopo Carmagnola è costretto nuovamente ad uscire su Mustafa, lanciato in area. Al 20' Scintilla in azione sulla destra, il tiro cross finale di Benvenuti trova nuovamente pronto il portiere bianconero. E' più o meno un monologo quello dei biancoazzurri di Nuti anche se mancano rifinitura e stoccata vincente; Antoniotti e compagni sono costretti nella loro metà campo e non riescono a ripartire. In una delle azioni più belle del match sfiora il vantaggio la Scintilla al minuto 27; azione di Benvenuti sulla destra, il numero sette arriva sulla linea di fondo e mette dietro per Pellegrino; il mediano all'altezza del vertice dell'area crossa prontamente pescando la testa di Fabiani che sceglie bene il tempo di battuta ma a pochi metri dalla porta spedisce oltre la traversa. Al 31' Mustafa è servito al limite dell'area, riesce a girarsi e tirare di destro; Carmagnola blocca senza problemi nell'ultima azione del primo tempo. Al rientro delle squadre in campo si avverte quasi immediatamente che qualcosa è cambiato. La Scintilla sembra aver esaurito la vena laddove i ragazzi di Bertocchi, presumibilmente spronati dal tecnico nell'intervallo, abbandonano l'atteggiamento passivo della prima frazione e sembrano molto più propositivi. Al 44' pericolosa palla scodellata nell'area pisana, Falconetti protegge l'uscita di Termini. Un minuto dopo azione corale dei bianconeri conclusa dal tiro finale di Diouf, scagliato da posizione centrale, che non trova lo specchio. Al 48' è Gelli a interrompere la fase favorevole agli ospiti con un'iniziativa personale; percussione centrale conclusa da un tiro dalla lunga distanza che termina oltre la traversa. Un minuto dopo ancora pericolosi i massesi; bella iniziativa di Diouf sulla sinistra conclusa da un cross teso dalla linea di fondo; la palla taglia l'area in diagonale e arriva sul settore opposto laddove dal limite è Bradini a tentare la conclusione di prima intenzione, non inquadrando però lo specchio. Dopo un paio di angoli calciati dai bianconeri arriva, improvviso, il gol dei biancoazzurri. La Scintilla agisce sul settore di sinistra in contropiede; Falconetti e Fabiani sembrano non in grado di concludere l'azione ma riescono a riconquistare una palla appena persa e servirla a Mustafa. Il numero undici, fin qui a dir poco anonimo, si inventa una giocata che lo porta da sinistra a convergere e calciare in diagonale con il destro: palla nell'angolo, niente da fare per Carmagnola nonostante il tuffo in allungo. La replica massese quattro minuti dopo con un calcio di punizione dal quale scaturisce una mischia, risolta dall'attenta difesa locale. Comincia la girandola delle sostituzioni, e la gara vive una fase di equilibrio, nessuna delle due squadre riesce a rendersi pericolosa. Fino al minuto 63, in occasione di un angolo a favore della Scintilla; dalla bandierina Selmi calcia un pallone che trova il perentorio stacco di Fabiani a ridosso dell'area piccola. Nell'occasione il capitano colpisce bene non lasciando scampo al portiere avversario. Al 68' lo Sporting si fa vedere con Surace che dal limite prova a sorprendere Termini, destro che termina a lato. Pisani che difendono con ordine e ripartono, come al 70' con Oka che fa mezzo campo in progressione e prepara il tiro conclusivo di Fabiani, alto. Nei quattro minuti di recupero concessi dal signor Oprea, non male la sua direzione di gara, non succederà niente da annotare, se non un colpo subito da Fabiani in un contrasto che lo costringe a lasciare alquanto dolorante il terreno di gioco.

Calciatoripiù
: nell'occasione il più convincente è proprio capitan Fabiani (ScintillaPisaEst). Partecipa all'azione del vantaggio, segna il gol sicurezza dopo averne sfiorato uno nel primo tempo. Cuce il gioco, ruba palloni, rifinisce ed è decisivo in zona-gol. Più di così...

Ruggiero Crupi SCINTILLAPISAEST: Termini 6,5, Maltinti 6, Durante 6,5, Gelli 6,5, Pellegrino 6,5, Falconetti 7-, Benvenuti 6 (45' Oka 6,5), Bendinelli 6,5 (65' Cassola 6+), Esposito 6+ (57' Selmi 6), Fabiani 7 (72' Bartalucci s.v.), Mustafa 7- (68' Montanelli s.v.). A disp.: Marranchelli, Palermo. All.: Fabrizio Nuti.<br >SPORTING MASSESE ROMAGNANO: Carmagnola 6,5, Fantoni 6+ (67' Petacco 6), Giorgini 6+, Petacchi 6,5, Pucci 6+, Antoniotti 6+ (67' Andreani s.v.), Gonzalon 6 (55' Franchi 6+), Bradini 6,5 (55' Menapace 6), Surace 6+, Diouf 7-, Zolesi 6+ (64' Pecunia 6). A disp.: Pinarelli, Franchi. All.: Damiano Carlo Bertocchi.<br > ARBITRO: Emil Cristian Oprea di Pontedera.<br > RETI: 53' Mustafa, 63' Fabiani.<br >NOTE: ammonito Pellegrino. Angoli: 2-2. Recupero: 0'+4'. Prosegue la lunga striscia di risultati positivi della Scintilla Pisa Est che, nell'occasione, si aggiudica l'intera posta in una sorta di scontro diretto, opposta ad una compagine che classifica alla mano si presenta come team di pari livello. L'undici pisano, all'esordio in ambito regionale, sta percorrendo un cammino a dir poco soddisfacente; dopo un periodo di ambientamento, contraddistinto da alti e bassi con conseguenti risultati altalenanti, la seconda parte del girone &egrave; caratterizzata da maggiore continuit&agrave;, conseguenza della crescita di autostima del gruppo facilitata dai risultati, ma soprattutto dal miglioramento, tecnico e fisico che parte dal singolo per poi tradursi, col lavoro, in una progressiva crescita a livello complessivo. La vittoria contro lo Sporting &egrave; sicuramente meritata: l'undici di casa gioca un primo tempo di livello, schiacciando gli avversari e mai consentendo loro di presentarsi dalle parti di Termini. Un certo calo al rientro in campo d&agrave; l'impressione che nella ripresa la situazione si possa capovolgere. Ma i biancoazzurri pisani, dopo aver sofferto un quarto d'ora rischiando invero il giusto, indirizzano la gara a loro favore passando a met&agrave; tempo e mettendosi pi&ugrave; o meno al sicuro dieci minuti dopo. A livello espressivo va dato atto a mister Nuti di aver preparato a dovere i suoi. Si cerca sempre di privilegiare il gioco, la manovra pur in presenza di inevitabili errori &egrave; comunque fluida e caratterizzata da geometrie interessanti; si gioca molto sulle corsie esterne e soprattutto sul fronte sinistro la spinta parte dalle retrovie. Lo Sporting Massese del primo tempo &egrave; squadra troppo timida per mettere paura ai padroni di casa; magari accorta in fase difensiva ma non pervenuta dalla met&agrave; campo in su. Almeno a livello di approccio pi&ugrave; positiva la ripresa dei bianconeri; ci hanno quanto meno provato, pur trovando difficolt&agrave; a trovare varchi in una retroguardia, quella pisana, che settimana dopo settimana ha trovato una certa solidit&agrave;. Passando alla cronaca, si parte col 2' con Mustafa che riceve palla sulla sinistra al termine di una lunga azione dei padroni di casa; il numero undici si accentra e calcia di destro, tiro centrale smorzato dal diretto avversario che non crea problemi a Carmagnola. Per un quarto d'ora nessuno spunto ragguardevole, al 17' brividi in area massese per una palla proveniente da destra e persa in un primo momento dal portiere ospite dopo un'uscita bassa. Un minuto dopo Carmagnola &egrave; costretto nuovamente ad uscire su Mustafa, lanciato in area. Al 20' Scintilla in azione sulla destra, il tiro cross finale di Benvenuti trova nuovamente pronto il portiere bianconero. E' pi&ugrave; o meno un monologo quello dei biancoazzurri di Nuti anche se mancano rifinitura e stoccata vincente; Antoniotti e compagni sono costretti nella loro met&agrave; campo e non riescono a ripartire. In una delle azioni pi&ugrave; belle del match sfiora il vantaggio la Scintilla al minuto 27; azione di Benvenuti sulla destra, il numero sette arriva sulla linea di fondo e mette dietro per Pellegrino; il mediano all'altezza del vertice dell'area crossa prontamente pescando la testa di Fabiani che sceglie bene il tempo di battuta ma a pochi metri dalla porta spedisce oltre la traversa. Al 31' Mustafa &egrave; servito al limite dell'area, riesce a girarsi e tirare di destro; Carmagnola blocca senza problemi nell'ultima azione del primo tempo. Al rientro delle squadre in campo si avverte quasi immediatamente che qualcosa &egrave; cambiato. La Scintilla sembra aver esaurito la vena laddove i ragazzi di Bertocchi, presumibilmente spronati dal tecnico nell'intervallo, abbandonano l'atteggiamento passivo della prima frazione e sembrano molto pi&ugrave; propositivi. Al 44' pericolosa palla scodellata nell'area pisana, Falconetti protegge l'uscita di Termini. Un minuto dopo azione corale dei bianconeri conclusa dal tiro finale di Diouf, scagliato da posizione centrale, che non trova lo specchio. Al 48' &egrave; Gelli a interrompere la fase favorevole agli ospiti con un'iniziativa personale; percussione centrale conclusa da un tiro dalla lunga distanza che termina oltre la traversa. Un minuto dopo ancora pericolosi i massesi; bella iniziativa di Diouf sulla sinistra conclusa da un cross teso dalla linea di fondo; la palla taglia l'area in diagonale e arriva sul settore opposto laddove dal limite &egrave; Bradini a tentare la conclusione di prima intenzione, non inquadrando per&ograve; lo specchio. Dopo un paio di angoli calciati dai bianconeri arriva, improvviso, il gol dei biancoazzurri. La Scintilla agisce sul settore di sinistra in contropiede; Falconetti e Fabiani sembrano non in grado di concludere l'azione ma riescono a riconquistare una palla appena persa e servirla a Mustafa. Il numero undici, fin qui a dir poco anonimo, si inventa una giocata che lo porta da sinistra a convergere e calciare in diagonale con il destro: palla nell'angolo, niente da fare per Carmagnola nonostante il tuffo in allungo. La replica massese quattro minuti dopo con un calcio di punizione dal quale scaturisce una mischia, risolta dall'attenta difesa locale. Comincia la girandola delle sostituzioni, e la gara vive una fase di equilibrio, nessuna delle due squadre riesce a rendersi pericolosa. Fino al minuto 63, in occasione di un angolo a favore della Scintilla; dalla bandierina Selmi calcia un pallone che trova il perentorio stacco di Fabiani a ridosso dell'area piccola. Nell'occasione il capitano colpisce bene non lasciando scampo al portiere avversario. Al 68' lo Sporting si fa vedere con Surace che dal limite prova a sorprendere Termini, destro che termina a lato. Pisani che difendono con ordine e ripartono, come al 70' con Oka che fa mezzo campo in progressione e prepara il tiro conclusivo di Fabiani, alto. Nei quattro minuti di recupero concessi dal signor Oprea, non male la sua direzione di gara, non succeder&agrave; niente da annotare, se non un colpo subito da Fabiani in un contrasto che lo costringe a lasciare alquanto dolorante il terreno di gioco. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'occasione il pi&ugrave; convincente &egrave; proprio capitan <b>Fabiani </b>(ScintillaPisaEst). Partecipa all'azione del vantaggio, segna il gol sicurezza dopo averne sfiorato uno nel primo tempo. Cuce il gioco, ruba palloni, rifinisce ed &egrave; decisivo in zona-gol. Pi&ugrave; di cos&igrave;... Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI