• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 0 - 5
  • Fiorentina


LUCCHESE B : Cortopassi, Ciccarelli, Buchignani, Bura, Pantaleoni, Tomei, Santelli, Bertoncini, Vaselli, Iacopini, Belluomini. A disp.: Solfanelli, Rossi, Bernardeschi, Turri, Bianchi, Angioli. All.: Michele Amaducci.
FIORENTINA: Bertini, Daupaj, Macchi, Paternò, Biagetti, Nizzoli, Cellai B., Vigiani, Messini, Falconi, Amatucci. A disp.: Aprili, Nardi, Atzeni, Costantini, Gori, Vettori, Giulianelli. All.: Mazzantini.

ARBITRO: Carrara di Lucca.

RETI: Gori, 2 Giulianelli, Falconi, Vigiani.



E con questa fanno tredici. Non fa più notizia ormai da tempo una vittoria dei Giovanissimi professionisti della Fiorentina, collettivo di eccelsa qualità guidato a meraviglia da mister Mazzantini. Sulla strada della corazzata gigliata si è parata stavolta una Lucchese falcidiata dalle assenze ma positiva nell'opporre una resistenza attiva agli ospiti. La Fiorentina prende subito in mano il comando delle operazioni di gioco e non lo molla più fino al termine, ma la Lucchese riesce a contenere efficacemente il passivo giocando con grande impegno, pur senza risultare pericolosa in fase offensiva. Un paio di disattenzioni difensive dei padroni di casa, che perdono palla in fase di costruzione dell'azione, spianano la strada ai primi due gol dei gigliati, a segno con Gori e Giulianelli, che poi prima dell'intervallo confeziona la personale doppietta. Nel secondo tempo spazio per numerosi cambi, effettuati dai due tecnici, e per il copione che resta lo stesso del primo tempo. La Lucchese non si disunisce, ma deve arrendersi altre due volte, alle reti di Falconi prima e Vigiani poi che arrotondando l'ennesima vittoria dei ragazzi di mister Mazzantini. Da segnalare alcuni ottimi interventi dell'estremo difensore rossonero Cortopassi, che aiuta i compagni ad evitare un passivo più pesante ai suoi.
Calciatoripiù: Cortopassi e Vaselli
(Lucchese); Giulianelli e Nizzoli (Fiorentina).

LUCCHESE B : Cortopassi, Ciccarelli, Buchignani, Bura, Pantaleoni, Tomei, Santelli, Bertoncini, Vaselli, Iacopini, Belluomini. A disp.: Solfanelli, Rossi, Bernardeschi, Turri, Bianchi, Angioli. All.: Michele Amaducci. <br >FIORENTINA: Bertini, Daupaj, Macchi, Patern&ograve;, Biagetti, Nizzoli, Cellai B., Vigiani, Messini, Falconi, Amatucci. A disp.: Aprili, Nardi, Atzeni, Costantini, Gori, Vettori, Giulianelli. All.: Mazzantini. <br > ARBITRO: Carrara di Lucca. <br > RETI: Gori, 2 Giulianelli, Falconi, Vigiani. E con questa fanno tredici. Non fa pi&ugrave; notizia ormai da tempo una vittoria dei Giovanissimi professionisti della Fiorentina, collettivo di eccelsa qualit&agrave; guidato a meraviglia da mister Mazzantini. Sulla strada della corazzata gigliata si &egrave; parata stavolta una Lucchese falcidiata dalle assenze ma positiva nell'opporre una resistenza attiva agli ospiti. La Fiorentina prende subito in mano il comando delle operazioni di gioco e non lo molla pi&ugrave; fino al termine, ma la Lucchese riesce a contenere efficacemente il passivo giocando con grande impegno, pur senza risultare pericolosa in fase offensiva. Un paio di disattenzioni difensive dei padroni di casa, che perdono palla in fase di costruzione dell'azione, spianano la strada ai primi due gol dei gigliati, a segno con Gori e Giulianelli, che poi prima dell'intervallo confeziona la personale doppietta. Nel secondo tempo spazio per numerosi cambi, effettuati dai due tecnici, e per il copione che resta lo stesso del primo tempo. La Lucchese non si disunisce, ma deve arrendersi altre due volte, alle reti di Falconi prima e Vigiani poi che arrotondando l'ennesima vittoria dei ragazzi di mister Mazzantini. Da segnalare alcuni ottimi interventi dell'estremo difensore rossonero Cortopassi, che aiuta i compagni ad evitare un passivo pi&ugrave; pesante ai suoi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cortopassi e Vaselli</b> (Lucchese); <b>Giulianelli e Nizzoli</b> (Fiorentina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI