• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Sporting Massese Romagnano
  • 6 - 1
  • Calenzano


SP.MASSESE ROM.: Carmagnola, Grammauta, Vernazza, Petacchi, Giorgini, Antoniotti, Gonzalon, Diouf Aliou, Surace, Menapace, Zolesi. A disp.: Pasquini, Pucci, Bradini, Fanfani, Franchi, Lorenzetti, Diouf Oumar. All.: Damiano Carlo Bertocchi.
CALENZANO: Lippi, Nuzzolese, Francioni, Scarpelli, Tartuferi, Ridolfi, Cerepja, Garvoni, Magherini, El Badoui, Nencioli. A disp.: Salerno, Brunelli, Romani. All.: Francesco Privitera.

ARBITRO: Federica Illano di Carrara.

RETI: 9' Giorgini, 12' Gonzalon, 29' rig. Magherini, 37' Diouf A., 49' Zolesi, 63' Fanfani, 72' Franchi.



Lo Sporting Massese di mister Bertocchi batte nettamente ilo Calenzano e sale al terzo posto in classifica. Al 9' il risultato si sblocca in favore dei locali con Giorgini che di testa risolve una mischia da calcio d'angolo firmando l'uno a zero. Al 12' arriva anche il raddoppio dei locali: dopo un tiro di Antoniotti che si stampa sul palo, Gonzalon conquista la ribattuta e mette in rete il due a zero. Al 20' calcio di rigore per i locali per un fallo di mano in area: batte Aliou Diofu, ma Lippi para con un ottimo intervento. Al 29' l'arbitro concede il secondo rigore di giornata, stavolta in favore degli ospiti, sanzionando un fallo di Carmagnola su Magherini. Dal dischetto batte lo stesso numero 9 calenzanese che trasforma. Il primo tempo si chiude sul due a uno, con gli ospiti di Privitera protagonisti di una frazione da applausi.
Nel secondo tempo però cambia marcia lo Sporting che comincia da subito a spingere sull'acceleratore. Al 37' Aliou Diouf va a segno e riscatta l'errore dal dischetto del primo tempo, risolvendo una mischia in area e portando il risultato sul tre a uno. Al 49' colpisce Zolesi che al termine di una bella azione entra in area da sinistra e calcia in diagonale dove Lippi non può arrivare. Al 63' il debuttante 2001 Fanfani riceve al vertice destro dell'area e fa partire un tiro imparabile per il numero 1 ospite. Al 72' il neo entrato Franchi con un tiro in diagonale risolve una mischia in area portando il risultato sul definitivo sei a uno.

Calciatoripiù: molto bravi El Badaoui e Magherini tra gli ospiti, sopra le righe Lippi, che ha parato il rigore; tra i locali gara positiva di tutti i locali, sugli scudi in particolare Gonzalon, Antoniotti e Zolesi.

SP.MASSESE ROM.: Carmagnola, Grammauta, Vernazza, Petacchi, Giorgini, Antoniotti, Gonzalon, Diouf Aliou, Surace, Menapace, Zolesi. A disp.: Pasquini, Pucci, Bradini, Fanfani, Franchi, Lorenzetti, Diouf Oumar. All.: Damiano Carlo Bertocchi. <br >CALENZANO: Lippi, Nuzzolese, Francioni, Scarpelli, Tartuferi, Ridolfi, Cerepja, Garvoni, Magherini, El Badoui, Nencioli. A disp.: Salerno, Brunelli, Romani. All.: Francesco Privitera.<br > ARBITRO: Federica Illano di Carrara.<br > RETI: 9' Giorgini, 12' Gonzalon, 29' rig. Magherini, 37' Diouf A., 49' Zolesi, 63' Fanfani, 72' Franchi. Lo Sporting Massese di mister Bertocchi batte nettamente ilo Calenzano e sale al terzo posto in classifica. Al 9' il risultato si sblocca in favore dei locali con Giorgini che di testa risolve una mischia da calcio d'angolo firmando l'uno a zero. Al 12' arriva anche il raddoppio dei locali: dopo un tiro di Antoniotti che si stampa sul palo, Gonzalon conquista la ribattuta e mette in rete il due a zero. Al 20' calcio di rigore per i locali per un fallo di mano in area: batte Aliou Diofu, ma Lippi para con un ottimo intervento. Al 29' l'arbitro concede il secondo rigore di giornata, stavolta in favore degli ospiti, sanzionando un fallo di Carmagnola su Magherini. Dal dischetto batte lo stesso numero 9 calenzanese che trasforma. Il primo tempo si chiude sul due a uno, con gli ospiti di Privitera protagonisti di una frazione da applausi.<br >Nel secondo tempo per&ograve; cambia marcia lo Sporting che comincia da subito a spingere sull'acceleratore. Al 37' Aliou Diouf va a segno e riscatta l'errore dal dischetto del primo tempo, risolvendo una mischia in area e portando il risultato sul tre a uno. Al 49' colpisce Zolesi che al termine di una bella azione entra in area da sinistra e calcia in diagonale dove Lippi non pu&ograve; arrivare. Al 63' il debuttante 2001 Fanfani riceve al vertice destro dell'area e fa partire un tiro imparabile per il numero 1 ospite. Al 72' il neo entrato Franchi con un tiro in diagonale risolve una mischia in area portando il risultato sul definitivo sei a uno.<br > Calciatoripi&ugrave;: molto bravi El Badaoui e Magherini tra gli ospiti, sopra le righe Lippi, che ha parato il rigore; tra i locali gara positiva di tutti i locali, sugli scudi in particolare Gonzalon, Antoniotti e Zolesi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI