• Terza Categoria GIR.B
  • Atletico Firenze
  • 3 - 0
  • Avane


ATLETICO FIRENZE: Rosai, Giuntini (78' Tognotti), Gioffredi, Manetti M., Manetti S., Matteini A. (64' Mondati), Berbeglia, Landini (67' Petrucci), Romei (81' Poggiolini), Materassi, Diodati. A disp.: Righini, Valenti, Tognotti, Mondati, Matteini F., Petrucci, Poggiolini. All.: Barone Maurizio.
AVANE: Piccolo, Nesi, Tempestini, Barbera, Aprea (57' Guarino), Massa (57' Giordano), Doti, Posarelli, Carnevale, Gjelaj, Ricchi. A disp.: Guarino, Branzea, Giordano. All.: Calugi Massimiliano.

ARBITRO: Mattagli di Firenze.
NOTE: ammoniti Barbera, Posarelli, Ricchi.

RETI: 5' Berbeglia, 32' Manetti M.(rig.), 89' Tognotti.



Al termine della gara della scorsa giornata contro l'Esperia S.Donnino, mister Barone aveva chiesto alla sua squadra più concentrazione. E così è stato, perché al Neto di Settimello l'Atletico Firenze vince e convince, infliggendo tre reti ad un Avane sottotono e poco presente nell'arco dei 90' di gioco. I padroni di casa fanno capire fin dai primi minuti la loro voglia di ottenere i 3 punti, spingendo forte sull'acceleratore. La prima azione pericolosa infatti si registra dopo appena un giro d'orologio, con un tiro cross dalla sinistra di Manetti M. che sfiora l'incrocio. Per vedere il primo gol basta aspettare 5 minuti: Materassi ha spazio e tempo, e dalla distanza lascia partire un missile che Piccolo devia con grandi riflessi sopra la traversa; dal conseguente calcio d'angolo l'Atletico Firenze trova il gol, grazie all'assist dalla bandierina di Manetti M., che batte corto sul primo palo trovando Berbeglia, che anticipa tutti e di testa la infila nel sette. Gara che si mette subito in salita per gli ospiti, che nel corso del primo tempo arrivano solo una volta al tiro, ovvero al 16' di gioco, con la conclusione da fuori area di Gjelaj che termina fuori di qualche metro. Al 18' si fa rivedere in avanti l'Atletico Firenze, bel tiro a giro col mancino di Diodati e pallone che sfiora la traversa e si spegne sul fondo. Al 25 altro tiro da fuori, stavolta è Romei a provarci, il numero 9 amaranto si sistema il pallone col petto e conclude di potenza col destro, di nuovo la sfera finisce sul fondo di poco. L'Atletico Firenze gioca bene, ragionando e crea occasioni su occasioni. Al 31' infatti i ragazzi di mister Barone vanno vicinissimi al vantaggio, bel cross di Diodati per Landini che tutto solo in area di rigore colpisce male di testa, regalando il pallone al portiere. Niente paura però , perché un minuto più tardi l'Atletico Firenze raddoppia, grazie al calcio di rigore conquistato da Giuntini, che viene atterrato in area da Barbera. Sul dischetto si presenta Manetti M., che spiazza il portiere col mancino e mette a segno il gol del 2-0, il terzo personale in questa stagione. Il primo tempo si conclude con i locali che sfiorano il tris, con uno scatenato Giuntini che dalla destra dell'area scarica una bordata verso la porta, colpendo in pieno la traversa. Si va negli spogliatoio quindi con la gara già virtualmente chiusa, e i tre punti in cassaforte per l'Atletico Firenze. Nella seconda frazione di gara gli amaranto rallentano il ritmo del gioco, gestendo con tranquillità il doppio vantaggio. Al 50' l'arbitro annulla il 3-0 ai padroni di casa, per la posizione di fuorigioco di Berbeglia, che si era inserito in area su un passaggio illuminante di Manetti M. Al 60' è ancora Menetti M. a rendersi protagonista da calcio da fermo, conclusione velenosa che viene respinta in corner dal portiere. La gara è in pieno controllo da parte dell'Atletico Firenze, che però al 70' si addormenta su un lancio dalle retrovie da parte di un difensore dell'Avane, Guarino aggancia il pallone e si invola verso la porta, ma nel momento della conclusione perde l'equilibrio, sprecando la più grossa occasione da gol per la propria squadra. Dopo questo svarione difensivo, i padroni di casa continuano comunque a gestire bene il risultato, e prima del fischio finale c'è gloria anche per il subentrato Tognotti, bravo ad agganciare un pallone alto in area di rigore, e battere Piccolo col mancino. Col 3-0 arriva anche il triplice fischio dell'arbitro, che sancisce la fine delle ostilità. Seconda vittoria consecutiva per l'Atletico Firenze, che dopo la sconfitta patita nella prima giornata di campionato, sembra aver trovato la formula giusta per essere una delle protagoniste di questo campionato. Rimane a 3 punti l'Avane, che colleziona la seconda sconfitta di fila, dopo quella contro il S.Pierino nello scorso turno.

Calciatoripiù
: partita giocata in maniera quasi perfetta da parte di tutto l'organico dell'Atletico Firenze. In particolare sono 4 i migliori. Partendo dalla difesa, gara strepitosa di Giuntini: spinge come un motorino sulla fascia destra, si conquista il calcio di rigore e colpisce una traversa; niente male per un difensore. Sontuosa la prestazione di Manetti M., centrocampista elegante e funzionale, freddo dagli 11 metri nell'occasione del 2-0. Freccia importante nell'arco di mister Barone è anche Berbeglia, qualità abbinata a quantità, perfetto il suo inserimento nel gol del primo vantaggio. Infine da premiare anche la partita di Romei, classica punta che si vede poco, ma fa il lavoro sporco per far giocare bene la squadra.

Andrea Guida ATLETICO FIRENZE: Rosai, Giuntini (78' Tognotti), Gioffredi, Manetti M., Manetti S., Matteini A. (64' Mondati), Berbeglia, Landini (67' Petrucci), Romei (81' Poggiolini), Materassi, Diodati. A disp.: Righini, Valenti, Tognotti, Mondati, Matteini F., Petrucci, Poggiolini. All.: Barone Maurizio.<br >AVANE: Piccolo, Nesi, Tempestini, Barbera, Aprea (57' Guarino), Massa (57' Giordano), Doti, Posarelli, Carnevale, Gjelaj, Ricchi. A disp.: Guarino, Branzea, Giordano. All.: Calugi Massimiliano.<br > ARBITRO: Mattagli di Firenze. <br >NOTE: ammoniti Barbera, Posarelli, Ricchi.<br > RETI: 5' Berbeglia, 32' Manetti M.(rig.), 89' Tognotti. Al termine della gara della scorsa giornata contro l'Esperia S.Donnino, mister Barone aveva chiesto alla sua squadra pi&ugrave; concentrazione. E cos&igrave; &egrave; stato, perch&eacute; al Neto di Settimello l'Atletico Firenze vince e convince, infliggendo tre reti ad un Avane sottotono e poco presente nell'arco dei 90' di gioco. I padroni di casa fanno capire fin dai primi minuti la loro voglia di ottenere i 3 punti, spingendo forte sull'acceleratore. La prima azione pericolosa infatti si registra dopo appena un giro d'orologio, con un tiro cross dalla sinistra di Manetti M. che sfiora l'incrocio. Per vedere il primo gol basta aspettare 5 minuti: Materassi ha spazio e tempo, e dalla distanza lascia partire un missile che Piccolo devia con grandi riflessi sopra la traversa; dal conseguente calcio d'angolo l'Atletico Firenze trova il gol, grazie all'assist dalla bandierina di Manetti M., che batte corto sul primo palo trovando Berbeglia, che anticipa tutti e di testa la infila nel sette. Gara che si mette subito in salita per gli ospiti, che nel corso del primo tempo arrivano solo una volta al tiro, ovvero al 16' di gioco, con la conclusione da fuori area di Gjelaj che termina fuori di qualche metro. Al 18' si fa rivedere in avanti l'Atletico Firenze, bel tiro a giro col mancino di Diodati e pallone che sfiora la traversa e si spegne sul fondo. Al 25 altro tiro da fuori, stavolta &egrave; Romei a provarci, il numero 9 amaranto si sistema il pallone col petto e conclude di potenza col destro, di nuovo la sfera finisce sul fondo di poco. L'Atletico Firenze gioca bene, ragionando e crea occasioni su occasioni. Al 31' infatti i ragazzi di mister Barone vanno vicinissimi al vantaggio, bel cross di Diodati per Landini che tutto solo in area di rigore colpisce male di testa, regalando il pallone al portiere. Niente paura per&ograve; , perch&eacute; un minuto pi&ugrave; tardi l'Atletico Firenze raddoppia, grazie al calcio di rigore conquistato da Giuntini, che viene atterrato in area da Barbera. Sul dischetto si presenta Manetti M., che spiazza il portiere col mancino e mette a segno il gol del 2-0, il terzo personale in questa stagione. Il primo tempo si conclude con i locali che sfiorano il tris, con uno scatenato Giuntini che dalla destra dell'area scarica una bordata verso la porta, colpendo in pieno la traversa. Si va negli spogliatoio quindi con la gara gi&agrave; virtualmente chiusa, e i tre punti in cassaforte per l'Atletico Firenze. Nella seconda frazione di gara gli amaranto rallentano il ritmo del gioco, gestendo con tranquillit&agrave; il doppio vantaggio. Al 50' l'arbitro annulla il 3-0 ai padroni di casa, per la posizione di fuorigioco di Berbeglia, che si era inserito in area su un passaggio illuminante di Manetti M. Al 60' &egrave; ancora Menetti M. a rendersi protagonista da calcio da fermo, conclusione velenosa che viene respinta in corner dal portiere. La gara &egrave; in pieno controllo da parte dell'Atletico Firenze, che per&ograve; al 70' si addormenta su un lancio dalle retrovie da parte di un difensore dell'Avane, Guarino aggancia il pallone e si invola verso la porta, ma nel momento della conclusione perde l'equilibrio, sprecando la pi&ugrave; grossa occasione da gol per la propria squadra. Dopo questo svarione difensivo, i padroni di casa continuano comunque a gestire bene il risultato, e prima del fischio finale c'&egrave; gloria anche per il subentrato Tognotti, bravo ad agganciare un pallone alto in area di rigore, e battere Piccolo col mancino. Col 3-0 arriva anche il triplice fischio dell'arbitro, che sancisce la fine delle ostilit&agrave;. Seconda vittoria consecutiva per l'Atletico Firenze, che dopo la sconfitta patita nella prima giornata di campionato, sembra aver trovato la formula giusta per essere una delle protagoniste di questo campionato. Rimane a 3 punti l'Avane, che colleziona la seconda sconfitta di fila, dopo quella contro il S.Pierino nello scorso turno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: partita giocata in maniera quasi perfetta da parte di tutto l'organico dell'Atletico Firenze. In particolare sono 4 i migliori. Partendo dalla difesa, gara strepitosa di <b>Giuntini: </b>spinge come un motorino sulla fascia destra, si conquista il calcio di rigore e colpisce una traversa; niente male per un difensore. Sontuosa la prestazione di <b>Manetti M., </b>centrocampista elegante e funzionale, freddo dagli 11 metri nell'occasione del 2-0. Freccia importante nell'arco di mister Barone &egrave; anche <b>Berbeglia</b>, qualit&agrave; abbinata a quantit&agrave;, perfetto il suo inserimento nel gol del primo vantaggio. Infine da premiare anche la partita di <b>Romei</b>, classica punta che si vede poco, ma fa il lavoro sporco per far giocare bene la squadra. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI